SELECT SERIES Cyclic IMS

SELECT SERIES Cyclic IMS

Infinite possibilità. Ricerca illimitata.

Infinite possibilità. Ricerca illimitata.

Sviluppato grazie a una collaborazione mirata, il sistema SELECT SERIES Cyclic IMS combina l’innovativa separazione con mobilità ionica ciclica con la sofisticata spettrometria di massa a tempo di volo dalle prestazioni elevate, permettendo così ai ricercatori di incrementare il potenziale della scoperta scientifica.

Il sistema SELECT SERIES Cyclic IMS permette di selezionare gli ioni in base a massa e mobilità insieme, una funzionalità unica e specifica della mobilità ionica ciclica (cIM), che fornisce flessibilità e potenzialità elevate per gli studi di ricerca sia nel settore accademico che in quello industriale. Con mobilità ionica e spettrometria di massa, è possibile separare per forma, oltre a m/z, per la separazione degli isomeri, misurare la sezione trasversale di collisione (CCS) di uno ione e ottenere dati spettrali di massa significativamente più puliti.

SELECT SERIES Cyclic IMS SELECT SERIES Cyclic IMS

Panoramica

  • Combinazione di separazione a mobilità ionica ciclica (cIM) e spettrometria di massa ToF
  • Maggiori possibilità di separazione grazie all’innovativa risoluzione della mobilità ionica, per la massima affidabilità
  • Esperimenti IMSn esclusivi per una maggiore selettività e una caratterizzazione avanzata
  • Possibilità di abilitare la selezione della massa pre-mobilità e la selezione della mobilità degli ioni precursori e prodotti
  • Maggiore flessibilità negli esperimenti per la risoluzione di problemi complessi con tre distinte regioni di frammentazione

Uso Consigliato: per identificare e monitorare rapidamente la co-eluizione dei metaboliti isomerici nelle reazioni chimiche


Caratteristiche

Caratteristiche






Scoprire di più grazie all’estrema risoluzione della mobilità ionica

Il design e il software di controllo dello strumento consentono una vasta serie di esperimenti che includono l’acquisizione di dati in Tof, mobilità ionica single-pass e la possibilità di regolare la risoluzione della mobilità ionica in funzione della complessità del campione. La risoluzione della mobilità ionica aumenta con la lunghezza del dispositivo di mobilità e pertanto con il numero di passaggi.


Incrementare il potenziale della scoperta scientifica

L’esclusivo design strumentale del sistema SELECT SERIES Cyclic IMS semplifica gli esperimenti di mobilità ionica avanzata come l’isolamento IMSn. La selezione della IMSn estende la risoluzione di un intervallo specifico di mobilità, ad esempio di ioni di una particolare specie. Espelle gli ioni (senza acquisizione) al di fuori dell’intervallo di mobilità desiderato, lasciando le specie rimanenti nella cIM per continuare il processo separativo. Questo approccio di “trimming” può essere intrapreso molte volte e può essere sfruttato, ad esempio, per aumentare la specificità degli ioni selezionati o per evitare “wrap-around” nella cIM, un fenomeno per cui ioni a elevata mobilità raggiungono ioni a bassa mobilità in esperimenti multi-pass. È possibile definire più sequenze cicliche con un numero diverso di passaggi in un unico metodo LC-MS multi-pass, aumentando la produttività riducendo la necessità di iniezioni multiple dello stesso campione.


Caratterizzazione strutturale avanzata

L’attivazione n IMS è ideale per la caratterizzazione strutturale avanzata. Durante la separazione per mobilità, si esegue l’asportazione di un segmento delle specie separate per mobilità e si inviano gli ioni al dispositivo di archiviazione pre-array. Qui gli ioni indesiderati vengono esclusi e gli ioni conservati vengono poi nuovamente iniettati nell’array in condizioni di attivazione/dissociazione indotta da collisione, come richiesto, inserendoli nel ciclo di separazione per mobilità successivo. Gli ioni frammento così prodotti possono poi essere inviati al Tof per la rivelazione o possono subire ulteriori cicli di selezione per mobilità con la peculiare capacità IMSn.


Spettrometria di massa per imaging con DESI XS e Cyclic IMS

L’esclusiva combinazione di DESI XS con il sistema SELECT SERIES Cyclic IMS garantisce il massimo livello di specificità per gli approcci all’imaging con MS. DESI XS produce una mappatura visiva della distribuzione spaziale di una vasta gamma di analiti, ad esempio farmaci a piccole molecole, metaboliti e lipidi sulla superficie di un campione di tessuto. Inoltre le esclusive funzionalità e modalità di acquisizione del sistema Cyclic IMS consentono di eseguire approfonditi esperimenti completi.


Una maggiore sensibilità fornisce la sicurezza di ciò che trovate

Per integrare la nuova capacità della mobilità ionica ciclica e per una piena fiducia nei dati, il sistema SELECT SERIES Cyclic IMS è attrezzato con la più recente tecnologia ToF. Il dispositivo di trasferimento XS mantiene l'accuratezza della separazione con mobilità ionica focalizzando al contempo il fascio ionico per ottenere la migliore prestazione del tempo di volo. Il nuovo offset oa-Tof con sistema di rivelazione dual gain fornisce migliore sensibilità, risoluzione >100 000 (FWHM), accurate misure di massa esatta (basso ppm) ed un ampio range dinamico.


Applicazioni

Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza


Informazioni Correlate

DESI XS: una nuova sorgente di imaging DESI, progettata per garantire una qualità, un’affidabilità e una semplicità di realizzazione maggiori, tenendo sempre presente l’innovazione.

Software per l’analisi MS ed MS/MS. I controlli strumentali di facile utilizzo e le funzioni software semplificano l’interazione con il sistema MS e migliorano la produttività in laboratorio.

Offerte e Sconti

Torna all'inizio Torna all'inizio