Colonne GPC

Colonne GPC

Separazioni dimensionali in fase organica e acquosa

Separazioni dimensionali in fase organica e acquosa

La cromatografia a permeazione di gel (GPC) è una tecnica cromatografica che separa le molecole in base alla loro dimensione relativa in soluzione e spesso viene utilizzata dagli scienziati che analizzano polimeri (plastiche o altri polimeri di sintesi) utilizzando eluenti organici o acquosi. Con l’analisi GPC è possibile determinare le proprietà fisiche dei polimeri caratterizzando la distribuzione del peso molecolare del polimero.

Da oltre 50 anni Waters è leader di mercato nell’ambito dell’analisi GPC, fornendo colonne e supporto applicativo di altissima qualità per separazioni dimensionali in fase organica e acquosa. Grazie alla selezione completa di colonne GPC Waters, la colonna GPC o il banco di colonne scelto sarà sicuramente compatibile con la temperatura, il solvente e il tipo di polimero.

Waters Gel Permeation Chromatography Columns for sized based separations. Colonne GPC

Specifiche

Panoramica

  • Colonne Styragel per la caratterizzazione di polimeri organici
  • Colonne Ultrahydrogel per la caratterizzazione di polimeri acquosi
  • Colonne HSPgel per l’analisi GPC organica ad alta velocità
  • Colonne HSPgel AQ per la caratterizzazione di polimeri acquosi ad alta velocità
  • Colonne preparative Ultrastyragel per l’isolamento e la purificazione di polimeri organici
  • Colonne Envirogel per la purificazione GPC ad alta risoluzione
  • Colonne Shodex per la caratterizzazione di polimeri organici

Uso consigliato: separazioni dimensionali in fase organica e acquosa.


Colonne GPC per Campioni Non Acquosi

Colonne GPC per Campioni Non Acquosi

Colonne Styragel HT
  • Possono essere utilizzate con solventi aggressivi ad alte temperature senza sacrificare la risoluzione o la durata della colonna
  • Impaccamento contenente particelle rigide da 10 µm, con piatti teorici tipici superiori a 10.000 per colonna
  • Estremamente resistenti grazie alla distribuzione granulometrica stretta, che rende il letto della colonna molto stabile
  • Idonee per analisi a temperatura ambiente e ad alta temperatura
  • Le colonne Styragel HT offrono un’eccellente risoluzione dei polimeri con peso molecolare medio-alto

Ideale per l’analisi di ABS, acetile, acrilici, EVA, nylon, PEEK e PET/PBT.


Colonne Styragel HR
  • Progettate in particolare per campioni a basso peso molecolare, in cui l’alta risoluzione è fondamentale
  • Impaccate con particelle rigide da 5 µm, queste colonne offrono risoluzione ed efficienza senza pari nell’intervallo di peso molecolare medio-basso

Ideali per l’analisi di oligomeri, resine epossidiche, additivi per polimeri, composti fenolici, poliesteri insaturi, urea/formaldeide, polietilenglicole, etanolamina e resina melaminica.


Colonne Styragel HMW
  • Progettate per l’analisi di polimeri ad altissimo peso molecolare sensibili al taglio
  • Le colonne Styragel HMW riducono al minimo gli effetti del taglio sui polimeri combinando particelle da 20 µm e fritte da 10 µm ad alta porosità
  • Possono essere utilizzate a temperature ambiente o elevate e presentano una durata eccellente

Ideali per l’analisi di UHDPE, UH-polistirene, UH-isoprene e UH-PMMA.


Colonne HSPgel HT
  • Progettate per l’analisi GPC ad alta velocità
  • Determinazione accurata e precisa del peso molecolare, incremento della produttività dei campioni e notevole riduzione del consumo e dello smaltimento di solventi
  • Le colonne HSPgel HT sono progettate per la GPC organica da temperature ambiente a temperatura elevata (180 °C)
  • Le colonne HSPgel HT sono disponibili con particelle di 5 µm e sono stabili dalla temperatura ambiente fino a 180 °C

Ideali per l’analisi di polimeri anionici, cationici e neutri.


Colonne HSPgel HR
  • Progettate per l’analisi GPC ad alta velocità
  • Determinazione accurata e precisa del peso molecolare, incremento della produttività dei campioni e notevole riduzione del consumo e dello smaltimento di solventi
  • Le colonne HSPgel HR sono progettate per la GPC a polimeri organici a temperatura ambiente e ad alta risoluzione
  • Le colonne HSPgel HR sono disponibili con particelle di 3 µm e sono stabili dalla temperatura ambiente fino a 80 °C
  • Impaccate con THF e convertibili una volta in toluene, cloruro di metilene o cloroformio

Ideali per la GPC a polimeri organici.


Colonne HSPgel RT
  • Progettate per l’analisi GPC ad alta velocità
  • Determinazione accurata e precisa del peso molecolare, incremento della produttività dei campioni e notevole riduzione del consumo e dello smaltimento di solventi
  • Le colonne HSPgel RT sono progettate per il lavoro di routine a temperatura ambiente della GPC a polimeri organici
  • Le colonne HSPgel RT sono disponibili con particelle di 3 µm e sono stabili dalla temperatura ambiente fino a 80 °C
  • Impaccate con THF e convertibili più volte da THF a toluene, cloroformio, cloruro di metilene, DMF, DMSO, ecc.

Ideali per il lavoro di routine della GPC a polimeri organici.


Colonne per purificazione GPC Envirogel
  • Progettate per eliminare le interferenze dovute alla bassa volatilità e agli alti pesi molecolari, come nel caso di lipidi e resine naturali, dai campioni ambientali come indicato nel metodo EPA 3640A.
  • Le colonne di purificazione GPC Envirogel offrono alta efficienza e incrementano la velocità della procedura di purificazione, riducendo al contempo il consumo di solvente

Ideali per la purificazione GPC ad alta risoluzione.


Colonne Shodex
  • Colonne ad alta efficienza per l’analisi GPC
  • Progettate per prestazioni ad alta risoluzione, dotate di tecnologia riproducibile dello stirene e del divinilbenzene
  • Disponibili impaccate con THF, DMF o cloroformio

Ideali per la caratterizzazione di polimeri organici.


Colonne preparative Ultrastyragel
  • Separazioni GPC ad alta efficienza per l’isolamento dei composti e la purificazione dei campioni
  • Strettamente correlate alle colonne Styragel GPC, la gamma di colonne Ultrastyragel fornisce un incremento da due a tre volte dell’efficienza (piastre/metro) che migliora la velocità di separazione e riduce il consumo di solvente per l’isolamento preparativo

Ideali per l’isolamento e la purificazione di polimeri organici.


Colonne GPC per Campioni Acquosi

Colonne GPC per Campioni Acquosi

Colonne HSPgel AQ
  • Progettate per l’analisi GPC ad alta velocità
  • Determinazione accurata e precisa del peso molecolare, incremento della produttività dei campioni e notevole riduzione del consumo e dello smaltimento di solventi
  • Le colonne HSPgel AQ sono ottimizzate per l’analisi ad alta velocità dei polimeri in soluzione acquosa a temperatura ambiente

 Ideali per l’analisi di polimeri anionici, cationici e neutri.


Colonne Ultrahydrogel
  • Garantiscono flessibilità della fase mobile ed effetti di minimi diversi da in sixe exclusion
  • Compatibilità con elevate concentrazioni di solventi organici (fino al 20% di solventi organici, il 50% se la fase mobile viene introdotta nel gradiente)
  • Impaccate con gel a base di polimetacrilato idrossilato

Ideali per l’analisi di campioni solubili in acqua, come oligomeri, oligosaccaridi, polisaccaridi e polimeri cationici, anionici e anfoteri.





Selezione della colonna GPC più adatta all’applicazione

La selezione della colonna GPC corretta per requisiti specifici dipende da vari fattori, tra cui:

Dimensione delle particelle e distribuzione delle dimensioni dei pori: le colonne sono associate a dimensioni, dimensioni delle particelle e volume dei pori specifici ottimizzati per le classi di polimeri e la polidispersità. La lunghezza della colonna e la dimensione delle particelle influiscono sulla risoluzione. La dimensione dei pori determina l’intervallo di peso molecolare che è possibile separare correttamente con una colonna.

Compatibilità con la temperatura e i solventi: molte colonne GPC sono soggette a danni in caso di sostituzione rapida della fase mobile. Per ovviare a questo problema, la selezione della colonna GPC Waters offre fasi mobili di uso comune per migliorare la stabilità del letto.

Risoluzione e intervallo di peso molecolare: le colonne possono essere collegate in serie per migliorare la risoluzione o ampliare l’intervallo di separazione del peso molecolare. Le colonne lineari consentono separazioni più rapide su un intervallo più ampio di peso molecolare, ma la risoluzione è limitata.


Principio chiave della cromatografia a permeazione di gel

Nell’analisi GPC, le molecole a peso molecolare più elevato eluiscono prima delle molecole a peso molecolare inferiore perché la fase stazionaria della colonna GPC (in genere un gel reticolato) ha una dimensione definita dei pori superficiali. In un metodo ben progettato, le molecole più piccole possono diffondersi più in profondità in un maggior numero di pori e con maggiore frequenza. Poiché si impiega più tempo per la diffusione all’interno e all’esterno dei pori, le molecole più piccole eluiscono dalla colonna GPC dopo le molecole più grandi. È meno probabile che molecole più grandi entrino nei pori; inoltre, trascorrono meno tempo a diffondersi all’interno e all’esterno dei pori all’interno della colonna GPC.




Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza


Informazioni Correlate

Separate polimeri sintetici complessi e macromolecole con le colonne ACQUITY Advanced Polymer Chromatography (APC) per ottenere prestazioni e affidabilità superiori.

Le colonne analitiche per cromatografia a esclusione sterica sono ideali per l'analisi di aggregati, monomeri e frammenti. Separate le biomolecole sulla base delle loro dimensioni in soluzione con le colonne SEC Waters.

Migliorate l’efficienza e la qualità delle analisi chimiche con gli standard di calibrazione Waters GPC e GFC, disponibili come pesi molecolari singoli o in kit.

Offerte e Sconti

Torna all'inizio Torna all'inizio