Sistema di ricerca REIMS con dispositivo di campionamento iKnife

Sistema di ricerca REIMS con dispositivo di campionamento iKnife

Tracciatura di profili molecolari diretta in pochi secondi

Tracciatura di profili molecolari diretta in pochi secondi

Il sistema di ricerca Waters REIMS (spettrometria di massa a ionizzazione per evaporazione rapida) con dispositivo di campionamento iKnife combina la ionizzazione diretta dal campione con MS a tempo di volo (Tof) ad alte prestazioni e un'informatica potente e intuitiva per una tracciatura di profili molecolari rapida e semplice senza alcuna preparazione del campione.

L'innovativo dispositivo di campionamento portatile iKnife produce vapore ricco di informazioni direttamente dalla superficie del campione che, quando viene analizzato da un MS Tof, fornisce agli analisti un profilo molecolare accurato in pochi secondi.

La combinazione di queste due tecnologie consente agli utilizzatori di applicazioni nel settore alimentare, microbiologico e di ricerca preclinica sui tessuti di distinguere in modo rapido e semplice i campioni e di identificarne con sicurezza le caratteristiche di differenziazione, consentendo una maggiore conoscenza dei sistemi chimici e biologici in esame. 

Solo a fini di ricerca. Il sistema non è destinato all'utilizzo per procedure diagnostiche.

For fast easy molecular profiling with zero sample preparation, the REIMS Research System with iKnife Sampling combines direct-from-sample ionization with high performance time-of-flight mass spectrometry and powerful, intuitive informatics. Sistema di ricerca REIMS con dispositivo di campionamento iKnife

Panoramica

  • Ionizzazione rapida e diretta senza preparazione del campione o cromatografia
  • Miglioramento della qualità dei dati e gestione di molteplici repliche e set di dati di grandi dimensioni in modo comodo ed efficiente
  • Differenziazione dei gruppi di campioni ed evidenziazione delle caratteristiche significative dei campioni con statistiche a più variabili di facile utilizzo
  • Utilizzo di metodi di ricerca dei composti flessibili, compatibili con i database più diffusi per un'identificazione rapida e accurata dei campioni
  • Verifica dei dati, utilizzo dell'analisi dei percorsi e integrazione con altri sistemi informatici con strumenti di visualizzazione efficaci

Uso consigliato: per la tracciatura semplice e veloce di profili molecolari senza preparazione del campione o cromatografia.


Caratteristiche

Caratteristiche






Non è richiesta alcuna preparazione del campione o cromatografia

L'analisi basata su MS di matrici di campioni complesse richiede spesso la preparazione del campione e la separazione cromatografica prima della rivelazione MS. Questo approccio può richiedere molto tempo e denaro, in particolare quando è richiesto un numero elevato di campioni o repliche. Inoltre, può rappresentare una sfida tecnica e introdurre selettività indesiderata nell'analisi.

Il sistema di ricerca REIMS con campionamento iKnife elimina la necessità di preparazione del campione e separazione cromatografica, consentendo al laboratorio di ottenere un profilo MS con massa accurata in pochi secondi per campione. Ciò consente di risparmiare tempo e denaro e rende più semplice che mai ottenere informazioni molecolari dettagliate da diversi tipi di campione.

Inoltre, il collegamento lungo e flessibile tra il dispositivo portatile di campionamento iKnife e il sistema MS consente una maggiore libertà di movimento rispetto a qualsiasi altra tecnica di ionizzazione, avvicinando l'analisi al campione.


Determinazione rapida delle differenze all’interno e tra campioni

Con i dati di profilo molecolare raccolti da più campioni di tipo o origine simili, spesso non è possibile determinare differenze significative mediante ispezione visiva, tanto più che le differenze sono spesso rappresentate dalla modifica dei rapporti di molteplici componenti piuttosto che dalla presenza o assenza di poche specie principali.

Il software LiveID offre un approccio intuitivo, basato su workflow, per processare insiemi di dati di grandi dimensioni utilizzando potenti metodi statistici a più variabili. Ciò evidenzia rapidamente somiglianze e differenze tra i campioni, che possono essere raggruppati in modo obiettivo e imparziale.


Identificazione dei marker molecolari responsabili delle differenze tra i campioni

Una volta raggruppati i campioni in base alle loro somiglianze e differenze, è importante capire i motivi di tali differenze al fine di fornire una comprensione più dettagliata del sistema chimico o biologico in esame.

Progenesis QI evidenzia le caratteristiche spettrali che causano la differenziazione tra gruppi di campioni e utilizza quindi i dati della MS con massa accurata per cercare nei database e identificare i marker molecolari. Queste identificazioni possono quindi essere confermate per un maggiore livello di confidenza, ad esempio conducendo esperimenti mirati di spettrometria di massa tandem (MS/MS) al fine di ottenere ulteriori informazioni strutturali.


Compatibile solo con IMS MS/MS o MS/MS

I sistemi Waters a quadrupolo a tempo di volo (QTof) rappresentano la piattaforma ideale per il sistema REIMS con campionamento iKnife, con prestazioni superiori, robustezza comprovata, affidabilità e la flessibilità necessaria per adattarsi alle mutevoli priorità e alle esigenze future. 

SYNAPT XS HRMSPer la massima flessibilità e libertà di scelta analitica

  • SONAR e HDMSE forniscono un kit di strumenti unico per l'analisi di miscele complesse
  • La mobilità ionica moltiplica la capacità dei picchi e la selettività dell'analisi
  • Le misurazioni CCS incrementano la sicurezza dell'identificazione dei composti

Xevo G3 QTofPer una copertura completa e una caratterizzazione affidabile

  • Massima copertura degli analiti 
  • Armonizzazione dei workflow in tutta l'organizzazione
  • Miglioramento delle capacità quantitative per lo screening e le applicazioni mirate

Approccio olistico alla tracciatura di profili con UPLC-MS

Entrambi i sistemi SYNAPT XS HRMS e Xevo G3 QTof sono compatibili con un'ampia gamma di sorgenti di ionizzazione e sistemi di introduzione per cromatografia di Waters. Ciò consente di analizzare aliquote dello stesso campione su un singolo sistema di spettrometria di massa utilizzando più tecniche analitiche diverse, ad esempio REIMS, UPLC-MS e GC-MS, verso un approccio olistico alla tracciatura di profili.

Opzioni dei sistemi di introduzione

UPLC, Nanoflow UPLC, UPC2, GC, APC

Opzioni di ionizzazione

ESI, nanoESI, ionKey/MS, APGC, APCI, ESCI, ASAP, DESI, MALDI*, REIMS

*MALDI disponibile solo su SYNAPT XS HDMS


Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza


Informazioni Correlate

Lo spettrometro di massa SYNAPT XS offre una straordinaria flessibilità grazie alla più ampia gamma di metodiche analitiche che offrono il supporto adeguato alla creatività in ambito scientifico e la perfezione tecnica per qualunque applicazione.

Caratterizzate gli analiti utilizzando la spettrometria di massa QTof e ampliate le capacità del laboratorio con un vero e proprio strumento di analisi, il sistema Xevo G3 MS QTof.

Il software LiveID permette la classificazione dei campioni in tempo reale utilizzando la spettrometria di massa (MS) con analisi diretta.

DESI XS: una nuova sorgente di imaging DESI, progettata per garantire una qualità, un’affidabilità e una semplicità di realizzazione maggiori, tenendo sempre presente l’innovazione.
Torna all'inizio Torna all'inizio