Colonne XSelect

Colonne XSelect

Ottenete una riproducibilità impareggiabile con un’ampia gamma di selettività

Ottenete una riproducibilità impareggiabile con un’ampia gamma di selettività

Sviluppate rapidamente e facilmente metodi robusti compatibili con tutte le moderne modalità di rivelazione cromatografica e trasferiteli da un laboratorio all’altro con la famiglia di colonne XSelect.

Progettata per consentire di ottenere separazioni cromatografiche riproducibili e altamente selettive, la famiglia di colonne XSelect è caratterizzata da due tecnologie di particelle di base: Charged Surface Hybrid (CSH) e High Strength Silica (HSS). Con XSelect Columns, gli scienziati che si occupano dello sviluppo di metodi possono ottenere un’ampia gamma di selettività in tutte le aree di applicazione, senza compromettere le prestazioni.

XSelect HPLC & UHPLC Column Family Colonne XSelect

Interazioni indesiderate tra analiti e ioni metallici?

Le colonne XSelect Premier con tecnologia MaxPeak HPS riducono le interazioni con i componenti hardware delle colonne in acciaio inossidabile.

Specifiche

Panoramica

  • Progettate per la selettività e la stabilità a pH basso
  • Una forma dei picchi eccellente per composti basici
  • Superiore disponibilità di caricamento della massa dell’analita
  • Ottima riproducibilità da batch a batch
  • Ideali per lo sviluppo rapido di metodi
  • Caratteristiche chimiche della colonna CSH: C18, Fluoro-Phenyl (PFP) e Phenyl-Hexyl, disponibili in dimensioni di 2,5 XP, 3,5, 5 μm (analitiche) e 10 μm (preparative OBD)
  • Caratteristiche chimiche delle colonne HSS: C18, C18 SB e T3 HSS, disponibili con dimensioni delle particelle 2.5 XP, 3.5 e 5 μm
  • Maggiore durata delle colonne con le cartucce VanGuard opzionali specifiche e l’uso di fasi stazionarie XSelect

Uso Consigliato: per migliorare la selettività, la forma dei picchi e la ritenzione nello sviluppo di metodi.


Caratteristiche delle Colonne XSelect CSH

Caratteristiche delle Colonne XSelect CSH

Colonne XSelect CSH-C18
  • Selettività alternativa alle colonne C18 esistenti
  • Basso scambio anionico
  • Alta efficienza
  • Eccellente stabilità del pH
  • Ideali per migliorare la forma dei picchi per basi con fase mobile a basso pH
  • Colonne ibride per uso generico
Colonne XSelect CSH Phenyl-Hexyl
  • Selettività alternativa per composti aromatici
  • Scambio anionico medio
  • Alta efficienza
  • Eccellente stabilità del pH
  • Ideali per migliorare la forma dei picchi per basi con fase mobile a basso pH
  • Colonne ibride per uso generico
Colonne XSelect CSH Fluoro-Phenyl (PFP)
  • Selettività alternativa per acidi e basi
  • Elevato scambio anionico
  • Alta efficienza
  • Eccellente stabilità del pH
  • Ideali per migliorare la forma dei picchi per basi con fase mobile a basso pH
  • Colonne ibride per uso generico

Caratteristiche delle Colonne XSelect HSS

Caratteristiche delle Colonne XSelect HSS

Colonne XSelect HSS-C18
  • Alta efficienza per composti acidi, basici e neutri
  • Eccellente stabilità a basso pH
  • Colonne di silice per uso generico
  • Ritenzione elevata
Colonne XSelect HSS T3
  • Eccellente ritenzione per gli analiti polari
  • Compatibilità con fasi mobili acquose al 100%
  • Ritenzione elevata
  • Alta efficienza
  • Eccellente stabilità a basso pH
Colonne XSelect HSS C18 SB
  • Selettività alternativa per basi
  • Maggiore scambio cationico a pH medio
  • Colonne di silice per uso generico
  • Ritenzione elevata
  • Alta efficienza
  • Eccellente stabilità a basso pH
Colonne XSelect HSS PFP
  • Selettività alternativa per basi polari
  • Selettività alternativa per composti aromatici
  • Colonne di silice per uso generico
  • Ritenzione elevata
  • Alta efficienza
  • Eccellente stabilità a basso pH
Colonne XSelect HSS CN
  • Cianochimica stabile e riproducibile
  • Selettività alternativa e maggiore ritenzione per le basi polari
  • Colonne di silice per uso generico
  • Ritenzione elevata
  • Alta efficienza
  • Eccellente stabilità a basso pH

Caratteristiche delle Colonne XSelect HPLC e UHPLC Specifiche per l'Applicazione

Caratteristiche delle Colonne XSelect HPLC e UHPLC Specifiche per l'Applicazione

Colonne per Peptidi XSelect CSH C18
  • Eccezionale peak capacity con acido formico per applicazioni basate su MS
  • Prestazioni eccellenti con TFA per applicazioni basate su componenti ottici
  • Minore dipendenza da TFA o FA per raggiungere la peak capacity ottimale
  • Accetta carichi di massa peptidica maggiori rispetto a molte tecnologie della concorrenza per la rivelazione di impurezze di basso livello
  • A pH basso con la carica positiva sulla superficie CSH, si ottengono meno interazioni secondarie con la particella
Colonne per Peptidi XSelect HSS T3
  • Separazioni che richiedono selettività basata sulla silice
  • Separazioni che richiedono una maggiore ritenzione di peptidi
  • Ideale per peptidi idrofili di piccole dimensioni

Maggiore selettività tra i composti

L’utilizzo di selettività e ritenzione per influenzare il comportamento cromatografico è comune nello sviluppo di metodi. Con la scelta delle fasi nella famiglia XSelect HPLC e UHPLC, è possibile ottenere selettività e ritenzione in un’ampia varietà di composti utilizzando diverse particelle di base.

Le particelle XSelect HSS e CSH offrono una migliore selettività per composti acidi, alcalini e neutri. La colonna XSelect CSH Phenyl-Hexyl pone maggiormente l’accento sulle interazioni in fase inversa rispetto all’interazione secondaria di base di Lewis. La colonna XSelect HSS C18 SB è stata progettata per fornire una migliore ritenzione per composti polari basici utilizzando fasi mobili a basso pH. Rispetto a una fase C18 standard, le colonne XSelect HSS T3 offrono una migliore ritenzione per i composti polari.


Strumenti potenti per lo sviluppo di metodi

La scalabilità e la versatilità delle colonne XSelect CSH consentono agli esperti di isolamento e purificazione di utilizzarle come potenti strumenti per lo sviluppo dei metodi. I materiali ibridi utilizzati per creare le fasi stazionarie CSH sono noti in tutto il settore per essere il tipo di colonne più resistente alle pressioni attualmente sul mercato. La stabilità delle prestazioni coniugata con la tecnologia di impaccamento Optimum Bed Density (OBD) produce colonne che vantano una durata eccezionale in un’ampia gamma di condizioni operative. Con il design scalabile delle colonne, è possibile scegliere tra colonne preparative più grandi e più piccole e più strette per ridurre il consumo di solventi e i volumi delle frazioni.


Flessibilità nello sviluppo dei metodi

I laboratori di cromatografia devono sviluppare rapidamente e facilmente metodi robusti che siano compatibili con tutte le moderne modalità di rivelazione cromatografica e trasferibili a laboratori e siti che utilizzano diverse piattaforme di sistemi LC. Con le colonne ACQUITY UPLC CSH e XSelect, gli esperti di sviluppo di metodi in tutte le aree applicative possono ottenere un’ampia gamma di selettività senza compromettere le prestazioni tra gli attributi, tra cui migliore forma dei picchi per i composti di base, spurgo della colonna basso, eccellente riproducibilità da batch a batch ed elevata efficienza.


Scegliete le colonne intelligenti per in laboratorio compliance-ready

Per i laboratori compliance-ready sono disponibili opzioni intelligenti per identificare e tenere traccia delle informazioni della colonna. eCord è un dispositivo di registrazione dei dati collegato in modo permanente al corpo delle colonne con dimensioni delle particelle 2,x µm (diametro interno 2,1 e 3,0 mm) e alle colonne ACQUITY UPLC, con le quali è fornito in dotazione. Invece, eConnect Column Tag è un’etichetta elettronica per colonne HPLC (particelle da 3 µm) utilizzata con il Alliance iS HPLC System, opzionale e collegata in modo permanente. È possibile accedere ai dati dei dispositivi colonna (eCord o eConnect Column Tag) utilizzando la console del rispettivo sistema. Queste funzionalità intelligenti forniscono una rapida panoramica della cronologia della colonna e possono essere utilizzate come strumento di base per la risoluzione dei problemi. I dati presenti in questi dispositivi vengono importati automaticamente e successivamente possono essere ricercati tramite software Empower CDS.


Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza


Informazioni Correlate

Prolungate la durata della colonna analitica senza compromettere il rendimento cromatografico grazie alle pre-colonne e alle cartucce VanGuard.

Scoprite le colonne XSelect Premier UHPLC progettate per migliorare la forma dei picchi e massimizzare la selettività mitigando le interazioni analita/superficie indesiderate.

Garantite un rendimento ottimale del sistema e delle colonne LC e LC-MS visibile in ogni picco eseguendo analisi comparative con i materiali di riferimento Waters per il controllo qualità, una gamma di standard e miscele pronti all’uso.

Offerte e Sconti

Torna all'inizio Torna all'inizio