Rivelatore di Indice di Rifrazione (RI) 2414
Analisi affidabile e ripetibile di componenti non assorbenti
Il Rivelatore di Indice di Rifrazione (RI) 2414 è stato progettato per fornire agli scienziati la massima sensibilità, stabilità e riproducibilità, ed è quindi la soluzione ideale per l’analisi e la quantificazione di componenti con assorbimento UV limitato o assente, come alcoli, zuccheri, saccaridi, acidi grassi e polimeri.
Con il rivelatore RI 2414 è possibile rivelare componenti privi di cromofori UV, ottenere una rivelazione altamente riproducibile con un ampio intervallo dinamico lineare e conseguire un controllo termico stabile con l’equilibrazione della temperatura del solvente in ingresso e un banco ottico isolato termicamente. Il rivelatore RI 2414 va a completare una soluzione totalmente incentrata sul campione valida per molte applicazioni, che comprende l’analisi dei polimeri, le applicazioni di controllo qualità (QC), l’analisi preparativa, l’analisi analitica e le applicazioni alimentari.
Specifiche
Intervallo dell’indice di rifrazione |
Da 1,00 a 1,75 RIU |
Intervallo di misura |
Da 5,0 x 10-4 RIU a 7,0 x 10-9 RIU |
Intervallo dinamico lineare |
≤5,0% su ±5,0 x 10-4 RIU |
Rumore2 |
±1,5 x 10-9 RIU (2 s FTC Hamming 1,0 mL/min, 100% H2O) ±3,0 x 10-9 RIU 410/2410 modalità di emulazione (1 s FTC (RC) 1,0 mL/min, 100% H2O) |
Deriva |
2,0 x 10-7 RIU/ora |
Costante temporale del filtro |
Da 0,0 a 5,0 s (Hamming) Da 0,0 a 10,0 s (RC) |
Intervallo della velocità di flusso compatibile |
Da 0,1 a 10,0 mL/min |
Impostazioni di attenuazione |
Da 1 a 500 x 10-6 RIU Da 1 a 1024 massimo in modalità di emulazione |
Controllo della temperatura |
Forno interno: da 30 °C a 55 °C (da 86 °F a 131 °F), ±0,5 °C, impostabile con incrementi di 1 °C Un forno colonna esterno, in acciaio: temperatura ambiente fino a 150 °C (302 °F), ±1,0 °C, impostabile con incrementi di 1 °C |
Cella di flusso |
Quarzo fuso |
Volume della cella di flusso |
10 μL |
Limite di pressione della cella di flusso |
≤100 psi |
Sorgente luminosa |
LED 870 nm |
Materiali a contatto con liquidi |
Acciaio inossidabile 316, PTFE, PEEK, quarzo |
Requisiti di alimentazione |
Da 100 a 240 VCA |
Frequenza di linea |
Da 50 a 60 Hz |
Consumo energetico |
145 VA (nominale) |
Ingressi |
Sette ingressi eventi |
Uscite |
Tre uscite (2 analogiche e 1 evento) |
Dimensioni |
Larghezza: 34,3 cm (13,5 in) Altezza: 20,8 cm (8,2 in) Profondità: 61,0 cm (24,0 in) Peso: 16,3 kg (36,0 lb) |
Intervallo di temperatura di funzionamento |
Da 15 °C a 40 °C (da 59 °F a 104 °F) |
Intervallo umidità di funzionamento |
Dal 20% all’80%, senza condensa |
Rumore udibile |
<58 dBA |
Titolo di Catalogo |
Numero di Catalogo |
Rivelatore di Indice di Rifrazione 2414 per Sistemi Alliance HPLC |
186241401 |
Rivelatore di Indice di Rifrazione 2414 per Sistemi ACQUITY Arc |
176017008 |
Vano di riscaldamento della colonna |
WAT038040 |
- Tutte le specifiche delle prestazioni vengono misurate al termine di un periodo di riscaldamento di 2 ore in presenza di una variazione di temperatura ambiente ∆ T ≤±2,0 °C/ora
- ASTM E1303-95
Panoramica
- Funzionamento non presidiato e sviluppo di metodi semplificato con azzeramento automatico, spurgo automatico e programmazione della diagnostica tramite LED
- Supporto degli obiettivi di sostenibilità grazie a una pratica valvola di riciclo per il risparmio della fase mobile
- Tempi di riscaldamento più rapidi e stabilità della linea di base grazie a controlli di temperatura migliorati
- Supporto di routine avanzate di raccolta delle frazioni con l’output esterno necessario
- Controllo di colonne da 30 °C a 150 °C per un’ampia gamma di applicazioni con controllo di un forno colonna esterno
Uso Consigliato: analisi e quantificazione di componenti con assorbimento UV limitato o nullo.
Caratteristiche
Quantificazione accurata del controllo qualità
Molte applicazioni di controllo qualità vengono messe in discussione dalla necessità di quantificare componenti privi di cromoforo UV in modo accurato e ripetibile. L’ampio intervallo di misura ripetibile offerto dal rivelatore RI 2414 lo rende una scelta eccellente per tali applicazioni QC, poiché consente una quantificazione affidabile e ripetibile dei componenti.
Analisi dei polimeri altamente ripetibile
L’analisi dei polimeri mediante cromatografia a permeazione di gel (GPC) richiede un sistema altamente ripetibile per ottenere una misurazione accurata del peso molecolare dei polimeri. Il rivelatore RI 2414 è progettato per gestire questi severi requisiti per l’analisi cromatografica dei polimeri. La struttura termica di questo rivelatore offre prestazioni con bassi livelli di rumore e deriva per misurazioni accurate dei polimeri, anche a concentrazioni più basse. In combinazione con l’erogazione dei solventi altamente ripetibile del sistema Alliance HPLC e le potenti funzionalità di processamento dei dati e reportistica fornite dall’opzione GPC del software Empower, questo sistema offre la soluzione definitiva per determinare la distribuzione del peso molecolare di un polimero in modo accurato e riproducibile.
Gestione termodinamica innovativa
L’innovativo scambiatore di calore in controcorrente di Waters equilibra rapidamente le differenze di temperatura tra il flusso di solvente in ingresso e in uscita dalla cella. Questo scambiatore di calore non tradizionale previene le fluttuazioni di viscosità e indice di rifrazione, oltre alle modifiche provocate dal campione stesso. Di conseguenza, la riproducibilità migliora notevolmente grazie all’utilizzo di un forno colonna opzionale controllato dal rivelatore, in grado di stabilizzare la viscosità della fase mobile prima dell’ingresso nel rivelatore.
Lo scambiatore di calore in controcorrente fornisce:
- Migliore controllo della temperatura
- Tempi di riscaldamento più rapidi, stabilità della linea di base
- Basso livello di deriva della linea di base e del rumore di fondo
Implementazione flessibile
Il rivelatore RI 2414 offre un’esperienza utente ottimizzata, consentendo la flessibilità necessaria per utilizzarlo in maniera indipendente o all’interno di qualsiasi soluzione di sistema Waters HPLC. Le routine avanzate di raccolta delle frazioni e il controllo dei forni colonna HPLC esterni sono supportati dal controllo completo dei moduli nel software Empower.
È possibile ottenere un funzionamento semplificato mediante:
- Controllo tramite pannello anteriore
- Spurgo automatico che riempie comodamente la cella di flusso di riferimento con fase mobile fresca
- Funzioni diagnostiche accessibili all’utilizzatore, inclusi test di deriva e rumore automatizzati
- Facilità d’uso con allineamento semplificato del banco ottico, quindi non è necessario nessun intervento di manutenzione ordinaria