Rivelatore di Fluorescenza (FLR) 2475

Rivelatore di Fluorescenza (FLR) 2475

Il culmine della selettività e della sensibilità HPLC

Il culmine della selettività e della sensibilità HPLC

Il Rivelatore di Fluorescenza (FLR) Waters 2475 offre una sensibilità insuperabile per la quantificazione di basse concentrazioni di composti target, sia a fluorescenza naturale che derivatizzati con un tag fluorescente. Stabilisce lo standard per lo sviluppo di metodi a fluorescenza con scansione spettrale 3D e “al volo” per determinare le lunghezze d’onda di emissione e di eccitazione ottimali, ed è in grado di monitorare fino a quattro coppie di lunghezze d’onda indipendenti.

Con il rivelatore FLR 2475, il laboratorio può ottenere metodi a elevata sensibilità e a bassa dispersione con un’accuratezza insuperabile, il massimo tempo di attività e la totale sicurezza dell’analisi.

2475 FLR Detector Rivelatore di Fluorescenza (FLR) 2475

Specifiche

Intervallo delle lunghezze d’onda di eccitazione

Da 200 a 890 nm

Intervallo delle lunghezze d’onda di emissione

Da 210 a 900 nm

Ampiezza di banda

20 nm

Accuratezza della lunghezza d’onda

±3 nm (con filtro all’erbio brevettato2)

Ripetibilità della lunghezza d'onda

±0,25 nm

Sensibilità

S/N, picco Raman dell’acqua ≥1000

Intervallo di misura

Da 0,001 a 100 000,000 unità di emissione (impostazione predefinita)

Costante temporale del filtro, modalità λ singola

Da 0,1 a 5,0 s, Hamming (impostazione predefinita)

Da 0,1 a 99,0 s (RC opzionale)

Costante temporale del filtro, modalità λ doppia

Da 1,0 a 50,0 s, Hamming (impostazione predefinita)

Da 1,0 a 99,0 s (RC opzionale)

Canali di dati

Fino a quattro canali 2D o un canale 3D

Velocità di campionamento

Fino a 20 punti/s in modalità a lunghezza d’onda singola

1 punto/s in modalità 3D

Sorgente luminosa

Lampada allo xeno, 150 W

Garanzia: 2000 ore o 1 anno (a seconda della condizione che si verifica per prima)

Struttura della cella di flusso

illuminazione assiale

Volume della cella di flusso

13 μL

Limite di pressione

145 psi (10 bar)

Materiali a contatto con liquidi

Acciaio inossidabile 316, vetro di silice, Teflon

Requisiti di alimentazione

Da 100 a 240 VCA

Frequenza di linea

Da 50 a 60 Hz

Consumo energetico

280 VA (nominale)

Ingressi

Quattro ingressi eventi

Uscite

Quattro uscite (2 analogiche, 2 eventi)

Dimensioni

Larghezza: 34,3 cm (13,5 in)

Altezza: 20,8 cm (8,2 in)

Profondità: 61,0 cm (24,0 in)

Peso: 18,1 kg (40,0 lb)

Intervallo di temperatura di funzionamento

Da 4 a 40 °C (da 39 a 104 °F)

Intervallo umidità di funzionamento

Dal 20% all’80%, senza condensa

Rumore udibile

<58 dBA

Nome Parte

Numero di Catalogo

Rivelatore di Fluorescenza Multi-λ 2475 per Sistemi Alliance HPLC

(cella di flusso analitica inclusa)

186247500

Rivelatore di Fluorescenza Multi-λ 2475 per Sistemi ACQUITY Arc

(cella di flusso analitica a bassa dispersione inclusa)

176017009

Celle di flusso opzionali:

Analitica

13 μL

205001034

Analitica a bassa dispersione

13 μL

205001554

  1. Tutte le specifiche delle prestazioni sono state misurate al termine di un periodo di riscaldamento di un’ora in presenza di una variazione di temperatura ambiente ∆ T ≤ ± 2,0 °C
  2. Brevetti USA n. 6,423,249 e 6,783,705

Panoramica

  • Aumento dell’efficienza con più modalità di rivelazione: 2D, 3D e scansione spettrale al volo
  • Approfittate della versatilità di una soluzione di sistema a bassa dispersione compatibile con un’ampia gamma di colonne di dimensioni diverse
  • Migliore riproducibilità da banco a banco con unità di emissione normalizzate

Uso Consigliato: quantificazione a elevata sensibilità di componenti di livello molto basso, come contaminanti ambientali o alimentari.


Caratteristiche

Caratteristiche






Quantificazione affidabile di contaminanti in tracce

Quando è richiesto un metodo a elevata sensibilità per la quantificazione di componenti di livello molto basso, come contaminanti ambientali o alimentari, la rivelazione a fluorescenza è la soluzione ideale grazie ai bassi limiti di quantificazione ripetibile e all’elevata selettività per l’analisi in matrici complesse.


Innovazione che promuove la massima sensibilità

Il rivelatore FLR 2475 è dotato di una cella di flusso con illuminazione assiale unica nel suo genere. L’energia di eccitazione entra nella cella di flusso rettangolare lungo l’asse longitudinale e viene riflessa lungo tale asse mediante uno specchio posto all’estremità della cella di flusso. In questo modo non solo si riduce al minimo lo scattering indesiderato, ma raddoppia efficacemente il cammino ottico della cella di flusso, come mostrato in questo diagramma. L’energia di emissione risultante esce dalla parte superiore della cella di flusso. Questa struttura rivoluzionaria si traduce in minore dispersione, minore luce parassita, minor volume e maggiore lunghezza del cammino ottico rispetto a una cella di flusso cubica tradizionale, offrendo in ultima analisi una maggiore sensibilità per le applicazioni di fluorescenza.


Migliore riproducibilità quotidiana e da banco a banco

Le risposte dei picchi sono disponibili in unità di emissione (EU), oltre che in unità di energia. Le unità di emissione sono normalizzate rispetto all’acqua, uno standard universalmente disponibile, tramite una diagnostica automatizzata che elimina la dipendenza del picco dalle impostazioni del guadagno. I fattori che normalmente influenzano le misurazioni di fluorescenza, come la degradazione della lampada o dei componenti ottici, possono essere compensati tramite una normalizzazione periodica. Inoltre, si riducono notevolmente le variazioni nelle risposte di fluorescenza che si verificano da un rivelatore FLR 2475 all’altro. Tradizionalmente, si osserva variabilità nella risposta dei singoli tubi fotomoltiplicatori (PMT). L’utilizzo di una procedura di calibrazione specifica per il rivelatore FLR 2475 garantisce la ripetibilità delle prestazioni PMT da un’unità rivelatore FLR 2475 all’altra.


Controllo tramite software intuitivo

Il rivelatore FLR 2475 è controllato dal software Waters Empower, che offre funzionalità come la scansione spettrale al volo per ottimizzare l’emissione e le lunghezze d’onda di eccitazione, nonché la programmabilità di eventi temporizzati per ottenere una sensibilità ottimale in base all’utilità di ottimizzazione automatica del guadagno. Il software Empower offre potenti funzionalità che consentono di trasformare i dati raw in report semplificando la visualizzazione, l’archiviazione e il recupero dei dati, oltre a una reportistica completamente personalizzabile. Le funzionalità avanzate compliance-ready garantiscono la sicurezza e la conformità agli standard normativi federali come 21 CFR Part 11.


Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza



Informazioni Correlate

Con prestazioni versatili e affidabili per i laboratori di analisi, la gamma Alliance HPLC soddisfa i rigorosi requisiti della cromatografia di routine e gli standard di performance per la ricerca di nuovi prodotti e lo sviluppo di metodi.

Con il sistema Arc HPLC è possibile ottenere separazioni ad alta efficienza e dati di qualità che soddisfano i requisiti normativi in modo sicuro.

Accetta e replica facilmente metodi provenienti da qualsiasi piattaforma HPLC, senza compromessi. Un sistema LC versatile e moderno che offre compatibilità tra metodi HPLC e UHPLC mediante un semplice interruttore.

Producete con sicurezza i dati più accurati, affidabili e riproducibili. Il sistema Arc Premier produce risultati corretti e robusti sin dalla prima iniezione, in modo semplice e affidabile.
Torna all'inizio Torna all'inizio