Sistema Arc Premier

Sistema Arc Premier

Analisi chiare e coerenti, con affidabilità.

Analisi chiare e coerenti, con affidabilità.

Oggi, a scienziati e responsabili di laboratorio è richiesto di produrre con sicurezza dati più accurati, affidabili e riproducibili. Il sistema Arc Premier produce risultati corretti e robusti sin dalla prima iniezione, in modo semplice e affidabile. 

Il sistema Arc Premier è dotato della nuova e innovativa tecnologia MaxPeak High Performance Surfaces (HPS), che riduce efficacemente l'adsorbimento non specifico dovuto all'interazione con i metalli, senza complicate fasi mobili o metodi laboriosi. Il sistema Arc Premier rende più nitidi i picchi cromatografici per i composti che tendono a dare interazioni secondarie con i metalli, permettendovi di:

  • Supportare il rispetto degli standard di conformità grazie a dati di qualità superiore
  • Ottenere un'integrazione dei dati più rapida, riproducibile e accurata
  • Ridurre le tempistiche per arrivare dal campione al risultato eliminando la necessità di condizionare il sistema
Designed with MaxPeak HPS technology and paired with MaxPeak Premier 2.5 µm Columns, the Arc Premier System improves data quality for challenging compounds. Sistema Arc Premier


Desideri massimizzare il budget del tuo laboratorio?

Ottimizza le tue risorse di capitale, accedi facilmente all’assistenza personalizzata e alle nuove tecnologie che servono al tuo laboratorio grazie alle soluzioni di leasing, aggiornamento tecnologico e noleggio di Waters Capital. Esplora le Soluzioni di Finanziamento →


Specifiche

Pressione di funzionamento massima

9500 psi

Intervallo di pH*

Da 1 a 12,5

Intervallo della velocità di flusso operativa

Fino a 5 mL/min

Percorso del flusso del campione

Inerte (tecnologia MaxPeak HPS)

Carryover tra campioni

< 0,002% (caffeina) in condizioni UV

Vano campioni

Da 4 a 40 °C

Opzioni pompa

Binaria, quaternaria

Condizionamento dei solventi

Preriscaldamento attivo

Preriscaldamento passivo

Rilevamento colonna

La tecnologia eCord per le informazioni relative alla colonna permette la tracciabilità e l'archiviazione delle operazioni eseguite dalle colonne

Numero di colonne montabili

Fino a 6 colonne di lunghezza pari a 150 mm e diametro interno fino a 4,6 mm.

Capacità massima campioni

Fino a 20 piastre (con caricatore automatico porta-campioni)

Opzioni rivelatore

Rivelatore TUV

Rivelatore PDA

Rivelatore FLR

Rivelatore RI

Rivelatore ELS

Controllo esterno

Software Empower

Software MassLynx

Specifiche fisiche

(QSM-R o BSM-R, SM-FTN-R, CHA)

Larghezza: 34,3 cm (13,5 in)

Altezza: 71,1 cm (28,0 in)

Profondità: 71,2 cm (28,0 in)

Per condizioni di test specifiche, contattare il referente commerciale Waters

Panoramica

  • Vedete chiaramente il campione: ottenete un quadro completo del campione con la tecnologia MaxPeak HPS, che migliora fino a 10 volte la precisione da analisi ad analisi, migliora fino a 5 volte la sensibilità e velocizza l'elaborazione dei dati del 30% per i composti sensibili ai metalli.
  • Miscelate più solventi in modo flessibile: miscelate da quattro a nove solventi in qualsiasi combinazione o proporzione con la miscelazione multi-solvente del sistema quaternario di gestione degli eluenti (QSM). Miscelate in modo accurato e a una pressione costante fino a 9500 psi in tutto l'intervallo della velocità di flusso con il sistema binario di gestione degli eluenti (BSM-R).
  • Ottenete iniezioni ad alta precisione con il campionamento per iniezione diretta: il design needle-in-flow path garantisce un'accurata tenuta dell'ago in condizioni di alta pressione per volumi di iniezione compresi tra 0,1 μL e 1 mL. Garantite un carryover estremamente basso (≤ 0,002%) tramite impostazioni del metodo programmabili, per offrire compatibilità anche con gli spettrometri di massa più sensibili.
  • Ottenete uno sviluppo dei metodi stabile e flessibile: potete gestire fino a sei colonne di lunghezza compresa tra 50 mm e 300 mm con un intervallo di temperatura compreso tra 4 °C e 90 °C, grazie a opzioni del sistema di gestione colonna e valvole di selezione della colonna opzionali e integrate per un cambio colonna rapido e senza l'ausilio di un operatore. 
  • Garantite la stabilità per il trasferimento dei metodi: garantite la ripetibilità del metodo da laboratorio a laboratorio con una gestione stabile e uniforme della temperatura e opzioni di preriscaldamento attivo integrate. Gradient SmartStart regola facilmente le differenze di volume del sistema nel trasferimento dei metodi da un sistema LC alternativo senza modifiche alla tabella dei metodi.
  • Evitate la preparazione manuale delle soluzioni in fase mobile, che è soggetta a errori: programmate direttamente i gradienti in unità di pH e forza ionica grazie alla tecnologia Auto•Blend Plus per variare la composizione con incrementi minimi di pH, migliorare la ripetibilità quotidiana ed evitare lunghe procedure di preparazione manuale delle soluzioni di fase mobile.

Uso consigliato: per migliorare la forma e la riproducibilità dei picchi anche per i composti sensibili ai metalli più complessi.


Caratteristiche

Caratteristiche






Controllate l’imprevedibile

L'adsorbimento aspecifico di composti sensibili ai metalli è un fenomeno non del tutto prevedibile, che può portare ad analisi cromatografiche poco ripetibili (con alto RSD) e ampi picchi sovrapposti. Questo rappresenta un problema per la corretta quantificazione dei picchi e per l'accuratezza dell'analisi.

Progettato con la tecnologia MaxPeak HPS e abbinato a colonne MaxPeak Premier da 2,5 µm, il sistema Arc Premier migliora la qualità dei dati per i composti più complessi, inclusi i composti sensibili ai metalli, testati con metodi LC: in questo modo avrete analisi chiare e coerenti, con affidabilità.


Preparate il futuro del vostro laboratorio per i prossimi composti complessi

La qualità dei dati e le prestazioni sono fondamentali per il laboratorio, ma tali caratteristiche non possono prescindere dalla robustezza e dalla facilità d'uso. Oggi potete preparare il futuro del vostro laboratorio per la prossima generazione di composti complessi con la tecnologia MaxPeak HPS, che rende più nitidi i picchi per i composti sensibili ai metalli, generando dati di maggiore qualità e una migliore sensibilità con riproducibilità e precisione cromatografiche. Grazie alla tecnologia MaxPeak HPS e alle prestazioni LC flessibili, il laboratorio usufruisce dei vantaggi tipici di un sistema LC ottimizzato per la chimica per colonne da 2,5-3,5 µm con la possibilità di ridurre i tempi di analisi e ottenere picchi netti, senza le lunghe e complesse procedure di condizionamento e passivazione richieste per i composti sensibili ai metalli.


Riducete l’incertezza analitica e ottenete la massima tranquillità

Grazie alla tecnologia MaxPeak HPS, gli analiti sensibili ai metalli, in precedenza non rilevabili, diventano visibili. Potrete così sapere in modo rapido e sicuro di aver eseguito un'analisi chiara e completa del campione e avrete la sicurezza per prendere decisioni basate sui dati. La combinazione tra tecnologia MaxPeak HPS, opzioni flessibili di gestione della pompa e della colonna e rivelazione ottica e MS precisa permette funzionalità di sviluppo e verifica che consentono di generare un metodo affidabile indipendentemente dal campione.

Dal momento che non sono più necessarie lunghe passivazioni del sistema, l'organizzazione può ridurre non solo il tempo necessario per ottenere risultati, ma anche il consumo eccessivo di fase mobile. In questo modo, il laboratorio ha una maggiore sicurezza nel rispetto degli obiettivi di tempistiche, budget e sostenibilità.


Riducete gli errori degli utilizzatori, i problemi di conformità e gli onerosi audit

Grazie alla tecnologia MaxPeak HPS, gli analiti sensibili ai metalli, in precedenza non rilevabili, diventano visibili. Potrete così sapere in modo rapido e sicuro di aver eseguito un'analisi chiara e completa del campione e avrete la sicurezza per prendere decisioni basate sui dati. La combinazione tra tecnologia MaxPeak HPS, opzioni flessibili di gestione della pompa e della colonna e rivelazione ottica e MS precisa permette funzionalità di sviluppo e verifica che consentono di generare un metodo affidabile indipendentemente dal campione.

Eliminando le lunghe procedure di passivazione o condizionamento del sistema, che sono soggette a errori e possono introdurre variabilità da sistema a sistema, la vostra organizzazione può ridurre il tempo necessario per ottenere i risultati, il consumo eccessivo di fase mobile e i problemi di ripetibilità dei dati di trasferimento dei metodi. In questo modo, il laboratorio ha una maggiore sicurezza nel rispetto degli obiettivi di tempistiche, budget e sostenibilità.


Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza



Informazioni Correlate

Sperimentate i massimi livelli di rendimento cromatografico, flessibilità e sicurezza, riducendo al contempo le interazioni analita/superficie indesiderate grazie alle colonne MaxPeak Premier.

Sperimentate il massimo in termini di sensibilità, riproducibilità e velocità. Il sistema ACQUITY Premier LC-MS offre le migliori sensibilità e forma dei picchi per le separazioni analitiche.

Analizzate facilmente i campioni e ottenete risultati significativi senza tempi di fermo su un numero ancora maggiore di strumenti LC e GC con il nostro modello di punta Empower CDS, che include applicazioni integrate come dissoluzione, validazione dei metodi, strutture chimiche e analisi dei polimeri.

Aggiornamento a costo ridotto di strumenti da laboratorio obsoleti o datati con il Programma di aggiornamento della tecnologia FlexUP di Waters.
Torna all'inizio Torna all'inizio