Biosimilari

Biosimilari

Esegui analisi bioterapeutiche rapide e robuste di candidati biosimilari con le tecnologie analitiche avanzate Waters. Le colonne, i materiali di consumo, la strumentazione e l’informatica Waters offrono una piattaforma completa per stabilire con sicurezza la comparabilità di un farmaco candidato con la molecola del prodotto di riferimento.

Esegui analisi bioterapeutiche rapide e robuste di candidati biosimilari con le tecnologie analitiche avanzate Waters. Le colonne, i materiali di consumo, la strumentazione e l’informatica Waters offrono una piattaforma completa per stabilire con sicurezza la comparabilità di un farmaco candidato con la molecola del prodotto di riferimento.

Garantisci la qualità dei vettori virali con le soluzioni Waters LC e MS per la caratterizzazione e le analisi di routine.
Ensure viral vector quality with Waters LC and MS solutions for characterization and routine analysis.

Panoramica

Gli enti normativi globali richiedono sufficienti prove analitiche e biologiche della comparabilità tra il prodotto di riferimento e i biosimilari candidati. I laboratori devono caratterizzare più lotti di proteine per stabilire la biosimilarità di un farmaco candidato alla terapia con la molecola del prodotto di riferimento originale.

Le soluzioni integrate Waters forniscono una piattaforma completa per l’analisi semplificata e robusta degli attributi dei biosimilari e dei relativi prodotti di riferimento, tra cui:

  • Strutture primarie, come le sequenze di amminoacidi 
  • Strutture di ordine superiore, incluse le strutture secondarie, terziarie e quaternarie (tra cui l’aggregazione)
  • Modifiche post-traduzionali, come glicosilazione, fosforilazione, deamidazione e ossidazione
  • Modifiche chimiche intenzionali, come siti e caratteristiche di PEGilazione

Collabora con Waters per supportare la sicurezza e l’efficacia terapeutiche e migliorare la salute dei pazienti stabilendo con sicurezza la comparabilità dei prodotti biosimilari.


Applicazioni

A causa della natura complessa dei prodotti bioterapeutici, gli sviluppatori di biosimilari devono dimostrare una caratterizzazione completa, la robustezza del processo e devono essere in grado di monitorare gli attributi critici del prodotto e di qualità. Le analisi di massa intatta e subunità vengono eseguite per confermare la massa molecolare e rivelare errori di sequenza o PTM, fornendo un confronto dell’abbondanza relativa delle varianti principali, dimostrando un livello di somiglianza di base e identificando le differenze principali per ulteriori studi.

A causa della natura complessa dei prodotti bioterapeutici, gli sviluppatori di biosimilari devono dimostrare una caratterizzazione completa, la robustezza del processo e devono essere in grado di monitorare gli attributi critici del prodotto e di qualità. Le analisi di massa intatta e subunità vengono eseguite per confermare la massa molecolare e rivelare errori di sequenza o PTM, fornendo un confronto dell’abbondanza relativa delle varianti principali, dimostrando un livello di somiglianza di base e identificando le differenze principali per ulteriori studi.


I livelli di impurezze auto-associate, aggregate e frammentate con varianti delle dimensioni nelle proteine terapeutiche, come i biosimilari, sono considerati attributi critici di qualità (CQA) nel corso degli studi preclinici e clinici, nonché nei prodotti farmaceutici approvati, a causa del loro impatto potenzialmente dannoso sulla risposta o sull’attività immunogenica. Un metodo comune per il loro monitoraggio è la cromatografia in size exclusion (SEC), spesso accoppiata al light scattering multiangolo (MALS) e alla rivelazione UV.

I livelli di impurezze auto-associate, aggregate e frammentate con varianti delle dimensioni nelle proteine terapeutiche, come i biosimilari, sono considerati attributi critici di qualità (CQA) nel corso degli studi preclinici e clinici, nonché nei prodotti farmaceutici approvati, a causa del loro impatto potenzialmente dannoso sulla risposta o sull’attività immunogenica. Un metodo comune per il loro monitoraggio è la cromatografia in size exclusion (SEC), spesso accoppiata al light scattering multiangolo (MALS) e alla rivelazione UV.


La mappatura dei peptidi è una tecnica importante per mostrare profili terapeutici comparabili tra farmaci e biosimilari del prodotto di riferimento. Un’elevata copertura della mappatura dei peptidi dimostra la somiglianza nella sequenza di amminoacidi di un biosimilare, evidenziando eventuali errori nella clonazione o nell’espressione. Modifiche quali l’ossidazione e la deamidazione incidono sulla sicurezza e sull’efficacia del farmaco e possono anche essere monitorate quantitativamente a livello di peptidi. I digeriti non riducenti possono essere utilizzati per analizzare i legami disolfuro e dimostrare l’equivalenza rispetto agli innovatori. Le soluzioni Waters consentono di misurare gli attributi importanti dei farmaci a base di proteine che consentono di prendere decisioni rapide per lo sviluppo, la produzione e il rilascio dei prodotti.

La mappatura dei peptidi è una tecnica importante per mostrare profili terapeutici comparabili tra farmaci e biosimilari del prodotto di riferimento. Un’elevata copertura della mappatura dei peptidi dimostra la somiglianza nella sequenza di amminoacidi di un biosimilare, evidenziando eventuali errori nella clonazione o nell’espressione. Modifiche quali l’ossidazione e la deamidazione incidono sulla sicurezza e sull’efficacia del farmaco e possono anche essere monitorate quantitativamente a livello di peptidi. I digeriti non riducenti possono essere utilizzati per analizzare i legami disolfuro e dimostrare l’equivalenza rispetto agli innovatori. Le soluzioni Waters consentono di misurare gli attributi importanti dei farmaci a base di proteine che consentono di prendere decisioni rapide per lo sviluppo, la produzione e il rilascio dei prodotti.


La glicosilazione influenza in modo significativo le proprietà delle proteine terapeutiche, incluse l’efficacia e l’immunogenicità. Comprendendo e controllando i modelli di glicosilazione, gli sviluppatori di biosimilari possono dimostrare qualità e coerenza del prodotto equivalente durante la produzione.

Garantire l’equivalenza dei biosimilari ai farmaci innovatori in termini di glicosilazione è fondamentale per l’approvazione normativa e la sicurezza dei pazienti. Waters fornisce strumenti leader di mercato per l’analisi dei glicopeptidi e degli N-glicani di rilascio, fornendo un quadro accurato delle differenze nelle glicoforme principali e secondarie per valutare differenze accettabili per il controllo del processo e la comparabilità.

La glicosilazione influenza in modo significativo le proprietà delle proteine terapeutiche, incluse l’efficacia e l’immunogenicità. Comprendendo e controllando i modelli di glicosilazione, gli sviluppatori di biosimilari possono dimostrare qualità e coerenza del prodotto equivalente durante la produzione.

Garantire l’equivalenza dei biosimilari ai farmaci innovatori in termini di glicosilazione è fondamentale per l’approvazione normativa e la sicurezza dei pazienti. Waters fornisce strumenti leader di mercato per l’analisi dei glicopeptidi e degli N-glicani di rilascio, fornendo un quadro accurato delle differenze nelle glicoforme principali e secondarie per valutare differenze accettabili per il controllo del processo e la comparabilità.



La struttura proteica di ordine superiore è un indicatore chiave dell’equivalenza tra farmaci biosimilari e farmaci di riferimento. Tecniche come HDX-MS o CIU (dispiegamento indotto per collisione) misurano la dinamica conformazionale e la stabilità di una proteina, che può essere confrontata con i prodotti di riferimento per identificare differenze funzionali o dimostrare una somiglianza accettabile. Le soluzioni complete di biologia strutturale Waters offrono accuratezza cromatografica, gestione dei campioni e potenti strumenti di spettrometria di massa per acquisire ed elaborare questi set di dati complessi.

La struttura proteica di ordine superiore è un indicatore chiave dell’equivalenza tra farmaci biosimilari e farmaci di riferimento. Tecniche come HDX-MS o CIU (dispiegamento indotto per collisione) misurano la dinamica conformazionale e la stabilità di una proteina, che può essere confrontata con i prodotti di riferimento per identificare differenze funzionali o dimostrare una somiglianza accettabile. Le soluzioni complete di biologia strutturale Waters offrono accuratezza cromatografica, gestione dei campioni e potenti strumenti di spettrometria di massa per acquisire ed elaborare questi set di dati complessi.




Webinar: Distribuzione delle Soluzioni Waters per Migliorare lo Sviluppo dei Biosimilari

Con Jared Young di Similis Bio, scopri il punto di vista del cliente sulla distribuzione delle soluzioni Waters per migliorare lo sviluppo dei biosimilari con questo webinar sul workflow semplificato LC-MS per subunità mAb per il monitoraggio di attributi multipli (MAM) di mAb biosimilari candidati durante il bioprocesso e lo sviluppo.

Con Jared Young di Similis Bio, scopri il punto di vista del cliente sulla distribuzione delle soluzioni Waters per migliorare lo sviluppo dei biosimilari con questo webinar sul workflow semplificato LC-MS per subunità mAb per il monitoraggio di attributi multipli (MAM) di mAb biosimilari candidati durante il bioprocesso e lo sviluppo.


Le separazioni preparative sono utili e pratiche, intese per isolare i target dalle miscele.

Soluzioni


Con i sistemi Waters puoi caratterizzare i biosimilari complessi in meno tempo e con maggiore sicurezza.

Con i sistemi Waters puoi caratterizzare i biosimilari complessi in meno tempo e con maggiore sicurezza.

Monitoraggio efficiente degli attributi dei biosimilari

Monitoraggio efficiente degli attributi dei biosimilari

Agevola le analisi dei biosimilari in ogni laboratorio GxP con il sistema Waters BioAccord LC-MS che include MS ad alta risoluzione e il software waters_connect per l’analisi dei dati e la reportistica compliance-ready.

  • Intact Structure and Variability
  • Sequence and Modifications
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity
  • Aggregation and Fragment Impurity Analysis

Funzionalità complete ad alta risoluzione per una caratterizzazione e un trasferimento del metodo sicuri

Funzionalità complete ad alta risoluzione per una caratterizzazione e un trasferimento del metodo sicuri

Accelera la caratterizzazione e il monitoraggio dei biosimilari con il sistema da banco Xevo G3 QTof per HRMS ad alte prestazioni, che fornisce risultati qualitativi e quantitativi accurati.

  • Intact Structure and Variability
  • Sequence and Modifications
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity
  • Aggregation and Fragment Impurity Analysis
  • Higher Order Structure

Prestazioni analitiche all’avanguardia

Prestazioni analitiche all’avanguardia

Ottieni la massima flessibilità con lo spettrometro di massa SYNAPT XS, che offre una maggiore libertà di scelta analitica per supportare la creatività scientifica e il successo tecnico per l’analisi dei biosimilari.

  • Intact Structure and Variability
  • Sequence and Modifications
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity
  • Aggregation and Fragment Impurity Analysis
  • Higher Order Structure

Massima potenza, massime prestazioni. Ridefinisci i confini della scienza

Massima potenza, massime prestazioni. Ridefinisci i confini della scienza

Combina la nuova separazione con mobilità ionica ciclica con la spettrometria di massa a tempo di volo ad alte prestazioni grazie al sistema SELECT SERIES Cyclic IMS, che consente ai ricercatori di identificare e monitorare in modo affidabile gli attributi dei biosimilari

  • Intact Structure and Variability
  • Sequence and Modifications
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity
  • Aggregation and Fragment Impurity Analysis
  • Higher Order Structure

Rivelatore unico e versatile per ogni fase dello sviluppo

Rivelatore unico e versatile per ogni fase dello sviluppo

Il rivelatore DAWNTM MALS ti assiste in ogni fase dello sviluppo. Abbinalo a EclipseTM per misurare l’affinità di legame durante la discovery. Posizionalo a valle di qualsiasi LC ed esegui l’analisi anticipata di rapporto proteina-coniugato, modifiche post-traduzionali e aggregazione nei biosimilari.

  • Intact Structure and Variability
  • Sequence and Modifications
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity

Software compliance-ready basato su applicazioni e collegabile in rete per semplificare acquisizione dei dati LC-MS, elaborazione e reportistica.

Software compliance-ready basato su applicazioni e collegabile in rete per semplificare acquisizione dei dati LC-MS, elaborazione e reportistica.

Workflow di analisi dei biosimilari

Workflow di analisi dei biosimilari

Semplifica i workflow di analisi dei biosimilari e unifica i sistemi LC-MS di tutte le organizzazioni con waters_connect per applicazioni biofarmaceutiche, una piattaforma informatica in rete compliance-ready.

  • Intact Structure and Variability
  • Sequence and Modifications
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity
  • Aggregation and Fragment Impurity Analysis

Ottieni separazioni ad alta efficienza per l’analisi e la purificazione di biosimilari, tra cui la cromatografia in size exclusion per l’aggregazione, in fase inversa per elementi interi e subunità e mappatura dei peptidi, lo scambio ionico per le varianti di carica e la cromatografia idrofila per l’analisi delle glicoproteine.

Ottieni separazioni ad alta efficienza per l’analisi e la purificazione di biosimilari, tra cui la cromatografia in size exclusion per l’aggregazione, in fase inversa per elementi interi e subunità e mappatura dei peptidi, lo scambio ionico per le varianti di carica e la cromatografia idrofila per l’analisi delle glicoproteine.

Soluzioni innovative per la caratterizzazione dei biosimilari per l’analisi di varianti di carica, elementi interi e subunità

Soluzioni innovative per la caratterizzazione dei biosimilari per l’analisi di varianti di carica, elementi interi e subunità

Le colonne BioResolve RP mAb Polyphenyl offrono una migliore peak capacity e un carryover minimo per l’analisi di proteine e mAb interi e subunità e sono specificamente sottoposte QC con uno standard subunità mAb basato su NIST. Le colonne e i tamponi BioResolve SCX mAb separano in modo affidabile le varianti di carica per un’ampia gamma di mAb utilizzando fasi mobili compatibili con rivelazione ottica o LC-MS.

  • Intact Structure and Variability
  • Sequence and Modifications
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity

Separazioni più sicure delle varianti dimensionali per i biosimilari

Separazioni più sicure delle varianti dimensionali per i biosimilari

Riduci al minimo le interazioni ioniche o idrofobiche secondarie nelle separazioni basate sulle dimensioni con le colonne ACQUITY e XBridge Premier Protein SEC 250 Å con tecnologia MaxPeak High Performance Surface (HPS) per analisi affidabili di aggregati di proteine, monomeri e frammenti utilizzando un metodo di tipo “piattaforma” con aumento della risoluzione del 30%.

  • Intact Structure and Variability
  • Sequence and Modifications
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity

Massimizzazione della sensibilità con riduzione al minimo dell’adsorbimento dei metalli dei peptidi acidi deamidati

Massimizzazione della sensibilità con riduzione al minimo dell’adsorbimento dei metalli dei peptidi acidi deamidati

Migliora il recupero e la sensibilità per i peptidi acidi con le colonne Waters ACQUITY, XSelect e XBridge Premier Peptide sottoposte a QC in lotti con standard Waters Cytochrome c Digest per una migliore uniformità delle prestazioni da colonna a colonna.

  • Intact Structure and Variability
  • Sequence and Modifications
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity

Digestione delle proteine rapida, pulita e completa

Digestione delle proteine rapida, pulita e completa

Digestione di mAb e di biosimilari rapida, pulita e completa in soli 30 minuti con RapiZyme Tripsina di grado MS, un enzima altamente attivo resistente all’autolisi che riduce la probabilità che si verifichino modificazioni artificiali durante la preparazione dei campioni prima dell’analisi LC-MS.

  • Sequence and Modifications
  • Protein Digestion
  • Peptide Mapping
  • Tryptic Digestion
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity

Preparazione dei campioni semplificata per la mappatura dei peptidi

Preparazione dei campioni semplificata per la mappatura dei peptidi

Ottieni mappe peptidiche riproducibili ad alta efficienza in meno di 2,5 ore con i kit di digestione triptica delle proteine PeptideWorks per workflow manuali o automatizzati, 4 volte più rapidi rispetto ai metodi casalinghi comuni e con una riduzione del 78% dei clivaggi mancati.

  • Sequence and Modifications
  • Protein Digestion
  • Peptide Mapping
  • Tryptic Digestion
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity

Ottieni il controllo sulle separazioni dei glicani

Ottieni il controllo sulle separazioni dei glicani

Ottieni un’identificazione rapida e ad alta risoluzione dei glicani per i biosimilari con la linea completa di colonne Waters Glycan per l’analisi di glicoproteine, glicopeptidi e N-glicani di rilascio con un’eccezionale riproducibilità.

  • Intact Structure and Variability
  • Sequence and Modifications
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity

Rivelazione rapida, sensibile e semplice degli N-glicani

Rivelazione rapida, sensibile e semplice degli N-glicani

Ottieni prestazioni di fluorescenza e spettrometria di massa senza precedenti per la rivelazione dei glicani con i kit per N-glicani GlycoWorks che migliorano la produttività della preparazione del campione N-glicani, senza dover scendere a compromessi tra velocità e sensibilità.

  • Intact Structure and Variability
  • Sequence and Modifications
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity

Digestione delle proteine in linea più rapida ed efficiente nei workflow HDX-MS

Digestione delle proteine in linea più rapida ed efficiente nei workflow HDX-MS

La digestione con pepsina in linea rapida, efficiente e riproducibile è fondamentale negli esperimenti che richiedono una maggiore copertura peptidica. Con la colonna Waters Enzymate BEH Pepsin, è possibile incorporare facilmente la digestione delle proteine in linea nei workflow HDX-MS esistenti. La colonna Enzymate BEH Pepsin digerisce in modo efficiente le proteine intatte in peptidi in un sistema HDX in linea, in genere in circa 30 secondi.

  • Sequence and Modifications
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity

Guadagna efficienza e risparmia tempo con le soluzioni verificate per l’automazione del laboratorio.

Guadagna efficienza e risparmia tempo con le soluzioni verificate per l’automazione del laboratorio.

Migliora l’efficienza e la produttività nella preparazione dei campioni

Migliora l’efficienza e la produttività nella preparazione dei campioni

Semplifica la preparazione dei campioni per le analisi LC-MS con l’automazione del laboratorio e le apparecchiature Waters che offrono workflow verificati per ridurre al minimo la variabilità, migliorare la tracciabilità e semplificare il trasferimento del metodo.

  • Sequence and Modifications
  • Efficacy and Immunogenicity
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity

Ottieni l’efficienza dei test e risultati accurati affidandoti al servizio di Assistenza e supporto ottimizzato di Waters.

Ottieni l’efficienza dei test e risultati accurati affidandoti al servizio di Assistenza e supporto ottimizzato di Waters.

Il tuo successo a portata di clic

Il tuo successo a portata di clic

Ottimizza la produttività e il successo del laboratorio con Waters Global Services per mantenere sempre elevati i livelli delle prestazioni dei sistemi, ridurre al minimo i tempi di inattività, affrontare le sfide applicative e supportare severi requisiti di conformità.

  • Sequence and Modifications
  • Intact Structure and Variability
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity

La scienza è più accessibile con Waters Capital

La scienza è più accessibile con Waters Capital

Massimizza le risorse e minimizza i rischi con le opzioni di pagamento di Waters Capital, tra cui l’aggiornamento delle apparecchiature obsolete, l’assistenza personalizzata e il raggruppamento dei servizi in un unico pagamento mensile.

  • Sequence and Modifications
  • Intact Structure and Variability
  • Quality, Efficacy and Immunogenicity

I dati parlano da soli

I dati parlano da soli
Peptide MAM: grafici speculari che mostrano il confronto tra Inflectra e Remicade per entrambi i campioni non sottoposti a stress (a sinistra) e i campioni sottoposti a due settimane di stress a temperatura elevata (a destra).
Peptide MAM: attributi di qualità del prodotto selezionati per Remicade (infliximab) e tre biosimilari soggetti a stress termico, T0, T1 (1 settimana) e T2 (2 settimane). Iniezioni 1-3 = Remicade (infliximab), 4-6 = Inflectra (infliximab), 7-9 = Avsola (infliximab) e 10-12 = Renflexis (infliximab).
Grafici speculari che mettono a confronto un campione di infliximab innovatore (Remicade) con due campioni biosimilari: Inflectra (a sinistra) e Renflexis (a destra). La differenza di intensità dei picchi è mostrata in sovraimpressione su ciascun grafico e i diagrammi di Venn indicano il numero di glicoforme identificate univoche per ciascun campione e quelle presenti in entrambi i campioni.
Cromatogrammi TIC sovrapposti dell’analisi di rilascio degli N-glicani di un originatore di infliximab (Remicade) e di un biosimilare (Renflexis). Alcuni dei glicani che differiscono tra i due campioni, in presenza o in abbondanza relativa, sono indicati nel cromatogramma con le rispettive strutture.
Sono mostrati i grafici incolonnati delle separazioni SEC su colonne selezionate per campione di mAb biosimilare utilizzando la soluzione salina tamponata con fosfato 1X di Dulbecco come fase mobile.

Webinar e Risorse



  • Blog

Come le Tecnologie Analitiche Supportano lo Sviluppo di Farmaci Biosimilari

Come le Tecnologie Analitiche Supportano lo Sviluppo di Farmaci Biosimilari
  • Brochure

Sistema BioAccord LC-MS con ACQUITY Premier

Sistema BioAccord LC-MS con ACQUITY Premier
  • Infografica

Workflow di Monitoraggio degli Attributi di Proteine e Peptidi

Workflow di Monitoraggio degli Attributi di Proteine e Peptidi

Informazioni Correlate

I pesi molecolari delle proteine devono essere confermati rapidamente e l’eterogeneità della glicoforma stabilita. Le tecnologie Waters calcolano i pesi molecolari delle proteine in modo rapido e preciso allo scopo di confermare e determinare le proteine intere.

Ottenete una risoluzione senza eguali nelle digestioni proteiche complesse, un‘eccezionale risoluzione dei glicopeptidi e tempi di analisi più brevi con separazioni UPLC e chimiche di separazione peptidica che permettono selezione e risoluzione ottimali.

Migliora la qualità dei risultati dell’analisi strutturale dei glicani con i workflow Waters completi e di facile utilizzo per l’analisi di glicani e glicoproteine.

Risposte a tutte le domande strutturali per gli studi di bioterapia, complessi e ripiegamento/stabilità delle proteine. Waters offre strumentazione, chimiche, informatica e programmi di formazione impareggiabili.

Scopri di più sulle Soluzioni per i Biosimilari

Scopri di più sulle Soluzioni per i Biosimilari

Garantisci la qualità dei vettori virali con le soluzioni Waters LC e MS per la caratterizzazione e le analisi di routine.
Torna all'inizio Torna all'inizio