Diossine e Furani

Diossine e Furani

L'analisi delle diossine è complessa, a causa dei bassi limiti normativi e della complessità delle matrici di campione. Con la strumentazione e le soluzioni innovative di Waters, i laboratori dei settori alimentare, dei mangimi e ambientale possono eseguire misurazioni sempre più sensibili di diossina e furano.

L'analisi delle diossine è complessa, a causa dei bassi limiti normativi e della complessità delle matrici di campione. Con la strumentazione e le soluzioni innovative di Waters, i laboratori dei settori alimentare, dei mangimi e ambientale possono eseguire misurazioni sempre più sensibili di diossina e furano.

Inquinamento atmosferico da una fabbrica
Air pollution from factory

Panoramica

Le diossine sono inquinanti organici persistenti (POP) bioaccumulabili che si formano in gran parte durante i processi di combustione e si trovano ovunque nell'ambiente. L'analisi delle diossine è particolarmente impegnativa a causa dei bassi limiti normativi per l'esposizione e delle complesse matrici di campione.

Una strumentazione innovativa, come Waters Xevo TQ-XS con APGC, consente ai laboratori dei settori alimentare, dei mangimi e ambientale di effettuare misurazioni sempre più sensibili da campioni complessi e di formulare raccomandazioni aggiornate sui limiti normativi. Con le soluzioni di Waters è possibile:

  • Adottare con sicurezza APGC-MS/MS come alternativa all'analisi HRMS tradizionale per ottenere la migliore sensibilità della categoria.
  • Superare le prestazioni analitiche di quelle degli strumenti del settore magnetici e dei sistemi MS/MS a ionizzazione elettronica forniti da altri produttori.
  • Migliorare la robustezza per una maggiore produttività.
  • Supportare il successo grazie alla validazione di laboratori commerciali e l'accettazione normativa

Applicazioni

Le dibenzo-p-diossine policlorurate (PCDD), i dibenzofurani policlorurati (PCDF) e i bifenili policlorurati (PCB) sono composti tossici classificati come inquinanti organici persistenti (POP), comunemente noti come diossine e furani, che comportano notevoli rischi per la salute. L'approvazione di un nuovo metodo che utilizza GC-MS/MS per determinare questi composti sfrutta i progressi compiuti nel corso dei decenni dalla MS a quadrupolo tandem e può potenzialmente ridurre i costi di laboratorio.

Le dibenzo-p-diossine policlorurate (PCDD), i dibenzofurani policlorurati (PCDF) e i bifenili policlorurati (PCB) sono composti tossici classificati come inquinanti organici persistenti (POP), comunemente noti come diossine e furani, che comportano notevoli rischi per la salute. L'approvazione di un nuovo metodo che utilizza GC-MS/MS per determinare questi composti sfrutta i progressi compiuti nel corso dei decenni dalla MS a quadrupolo tandem e può potenzialmente ridurre i costi di laboratorio.




Studio: SGS AXYS e Waters Validano l’APGC come Nuova Metodologia per l’Analisi di Diossine e Contaminanti Ambientali

Utilizzando il sistema Waters APGC in combinazione con lo spettrometro di massa a triplo quadrupolo Xevo TQ-XS, gli scienziati di SGS AXYS hanno lavorato a stretto contatto con Waters per sviluppare e validare una procedura alternativa per le dibenzo-diossine e i furani policlorurati con il metodo EPA 1613B utilizzando GC-MS/MS, su richiesta dell'agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente (EPA). Questo studio mette in evidenza i numerosi vantaggi offerti da questo metodo per l'analisi delle diossine e dei contaminanti ambientali.

Utilizzando il sistema Waters APGC in combinazione con lo spettrometro di massa a triplo quadrupolo Xevo TQ-XS, gli scienziati di SGS AXYS hanno lavorato a stretto contatto con Waters per sviluppare e validare una procedura alternativa per le dibenzo-diossine e i furani policlorurati con il metodo EPA 1613B utilizzando GC-MS/MS, su richiesta dell'agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente (EPA). Questo studio mette in evidenza i numerosi vantaggi offerti da questo metodo per l'analisi delle diossine e dei contaminanti ambientali.


Soluzioni


I sistemi LC-MS e GC-MS Waters offrono #AbsolutePerformance in termini di separazione e sensibilità per l'analisi di diossine e furani.

I sistemi LC-MS e GC-MS Waters offrono #AbsolutePerformance in termini di separazione e sensibilità per l'analisi di diossine e furani.

#AbsolutePower per la quantificazione semplice dei composti più complessi

#AbsolutePower per la quantificazione semplice dei composti più complessi

Ottieni e mantieni produttività e prestazioni elevate con una sensibilità notevolmente maggiore per i composti a ionizzazione negativa con Xevo TQ Absolute, lo spettrometro di massa a quadrupolo tandem Waters compatto e sostenibile.

  • Dioxins and Furans

Prestazioni superiori nelle analisi quantitative di routine

Prestazioni superiori nelle analisi quantitative di routine

Migliora la produttività e le capacità del laboratorio con lo spettrometro di massa a triplo quadrupolo Waters Xevo TQ-XS, che aggiunge adattabilità e flessibilità alle capacità analitiche per una facile rivelazione.

  • Dioxins and Furans

Copertura completa per una caratterizzazione affidabile

Copertura completa per una caratterizzazione affidabile

Massimizza le informazioni sul campione per gli analiti, dalla caratterizzazione dettagliata alla quantificazione accurata con il sistema Xevo G3 QTof e assicurati di essere al passo con le mutevoli esigenze del laboratorio. 

  • Dioxins and Furans

Ionizzazione a pressione atmosferica GC-MS senza compromessi

Ionizzazione a pressione atmosferica GC-MS senza compromessi

Scopri i vantaggi che la sorgente APGC Waters offre al laboratorio in termini di efficienza operativa, qualità analitica e risparmio sui costi per superare i limiti tipici dei sistemi basati sul vuoto e migliorare la sicurezza nell'identificazione degli analiti.

  • Dioxins and Furans

Prestazioni mirate all’evoluzione del laboratorio

Prestazioni mirate all’evoluzione del laboratorio

Migliora la produttività del laboratorio migliorando la caratterizzazione dei campioni complessi con il sistema Waters ACQUITY UPLC H-Class PLUS, che offre una migliore risoluzione e strumenti avanzati per semplificare il workflow di sviluppo del metodo.

  • Dioxins and Furans

Il software Waters semplifica l’acquisizione e l’elaborazione dei dati, oltre alla reportistica di risultati costanti.

Il software Waters semplifica l’acquisizione e l’elaborazione dei dati, oltre alla reportistica di risultati costanti.

Informatica di laboratorio progettata per migliorare i risultati scientifici e aziendali

Informatica di laboratorio progettata per migliorare i risultati scientifici e aziendali

Facilita analisi più rapide e robuste con la Piattaforma Informatica waters_connect, che include una suite di prodotti per l'analisi scientifica come gestione di sistemi e dati, analisi e collaborazione simultanea per migliorare l'efficienza, garantire la riproducibilità e ridurre gli errori.

  • Dioxins and Furans

La riproducibilità e la flessibilità necessarie per tutte le separazioni

La riproducibilità e la flessibilità necessarie per tutte le separazioni

Semplifica il processo di ottimizzazione delle prestazioni e della durata della colonna per migliorare la forma dei picchi, l'efficienza e la riproducibilità con le tecnologie delle particelle delle colonne Waters, che ti consentono di raggiungere tutti i tuoi obiettivi di separazione.

  • Dioxins and Furans

Ottieni elevate prestazioni analitiche e risultati accurati affidandoti al servizio di assistenza e supporto ottimizzato di Waters.

Ottieni elevate prestazioni analitiche e risultati accurati affidandoti al servizio di assistenza e supporto ottimizzato di Waters.

Il tuo successo a portata di clic

Il tuo successo a portata di clic

Ottimizza la produttività e il successo del laboratorio con Waters Global Services per mantenere sempre elevati i livelli delle prestazioni dei sistemi, ridurre al minimo i tempi di inattività, affrontare le sfide applicative e supportare severi requisiti di conformità.

  • Dioxins and Furans

La scienza è più accessibile con Waters Capital

La scienza è più accessibile con Waters Capital

Massimizza le risorse e minimizza i rischi con le opzioni di pagamento di Waters Capital, tra cui l’aggiornamento delle apparecchiature obsolete, l’assistenza personalizzata e il raggruppamento dei servizi in un unico pagamento mensile.

  • Dioxins and Furans

I dati parlano da soli

I dati parlano da soli
Valutazione della robustezza dell'elettronebulizzazione (blu) e di UniSpray (arancione) nell'arco di 30 iniezioni di un campione di acqua superficiale.
Risultati da un campione QC di cenere volante.
Grafico dei residui e regressione lineare di una calibrazione a cinque punti di 2378-TCDD nell'intervallo da 0,5 pg a 200 pg eseguita su APGC-QTof. 5b. Sedimento di riferimento standard NIST1944 (ng/kg di massa secca) estratto con il metodo QuEChERS modificato e analizzato mediante GC-HRMS e con APGC-QTof. Confronto eseguito su una colonna Rtx-Dioxin2 da 40 m con una velocità di flusso di 1 mL/min.
Confronto degli spettri di un composto incognito dalla Popolazione 1 con uno standard di BTH a 1 ppm.

Webinar e Risorse



  • Brochure

Analisi di Diossine e Furani

Analisi di Diossine e Furani
  • Blog

La US EPA Approva la Spettrometria di Massa a Quadrupolo Tandem APGC come Procedura di Test Alternativa per l'Analisi della Diossina

La US EPA Approva la Spettrometria di Massa a Quadrupolo Tandem APGC come Procedura di Test Alternativa per l'Analisi della Diossina
  • Brochure

APGC: Ionizzazione a Pressione Atmosferica GC-MS Senza Compromessi

APGC: Ionizzazione a Pressione Atmosferica GC-MS Senza Compromessi
  • Caso di studio

La Crescente Domanda di Rivelazione Rapida di Contaminanti Alimentari Stimola lo Sviluppo di Nuovi Metodi presso NofaLab

La Crescente Domanda di Rivelazione Rapida di Contaminanti Alimentari Stimola lo Sviluppo di Nuovi Metodi presso NofaLab
  • Caso di studio

L’APGC Fa Progredire l’Analisi delle Tossine in Ultratraccia per il Settore Alimentare e dei Mangimi

L’APGC Fa Progredire l’Analisi delle Tossine in Ultratraccia per il Settore Alimentare e dei Mangimi
  • White paper

APGC-MS/MS: Un Nuovo Standard di Riferimento per l’Analisi di Diossine e Furani

APGC-MS/MS: Un Nuovo Standard di Riferimento per l’Analisi di Diossine e Furani
  • Webinar On-Demand

Tecnologia APGC: Cosa la Rende Adatta per Diossine/POP?

Tecnologia APGC: Cosa la Rende Adatta per Diossine/POP?

Informazioni Correlate

Effettuate lo screening e la quantificazione degli inquinanti nell’acqua potabile, nelle acque di superficie e nel suolo con le apparecchiature Waters di laboratorio robuste, affidabili e sensibili per l’analisi ambientale.

Scopri di più sulle Soluzioni per Diossine e Furani.

Scopri di più sulle Soluzioni per Diossine e Furani.

Inquinamento atmosferico da una fabbrica
Torna all'inizio Torna all'inizio