Le diossine sono inquinanti organici persistenti (POP) bioaccumulabili che si formano in gran parte durante i processi di combustione e si trovano ovunque nell'ambiente. L'analisi delle diossine è particolarmente impegnativa a causa dei bassi limiti normativi per l'esposizione e delle complesse matrici di campione.
Una strumentazione innovativa, come Waters Xevo TQ-XS con APGC, consente ai laboratori dei settori alimentare, dei mangimi e ambientale di effettuare misurazioni sempre più sensibili da campioni complessi e di formulare raccomandazioni aggiornate sui limiti normativi. Con le soluzioni di Waters è possibile:
Studio: SGS AXYS e Waters Validano l’APGC come Nuova Metodologia per l’Analisi di Diossine e Contaminanti Ambientali
Facilita analisi più rapide e robuste con la Piattaforma Informatica waters_connect, che include una suite di prodotti per l'analisi scientifica come gestione di sistemi e dati, analisi e collaborazione simultanea per migliorare l'efficienza, garantire la riproducibilità e ridurre gli errori.
Semplifica il processo di ottimizzazione delle prestazioni e della durata della colonna per migliorare la forma dei picchi, l'efficienza e la riproducibilità con le tecnologie delle particelle delle colonne Waters, che ti consentono di raggiungere tutti i tuoi obiettivi di separazione.
Ottimizza la produttività e il successo del laboratorio con Waters Global Services per mantenere sempre elevati i livelli delle prestazioni dei sistemi, ridurre al minimo i tempi di inattività, affrontare le sfide applicative e supportare severi requisiti di conformità.
Massimizza le risorse e minimizza i rischi con le opzioni di pagamento di Waters Capital, tra cui l’aggiornamento delle apparecchiature obsolete, l’assistenza personalizzata e il raggruppamento dei servizi in un unico pagamento mensile.