Servizio di Migrazione dei Metodi FlexMETHODS per Metodi LC Validati
Ridurre l’onere dell’aggiornamento dei sistemi HPLC obsoleti
Desiderate trasferire i vostri metodi di test validati a un nuovo sistema di cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC)? Siete preoccupati per la riproduzione dei risultati o vi state chiedendo come fare a trovare il tempo necessario per implementare un nuovo sistema HPLC?
Il Servizio di migrazione dei metodi FlexMETHODS viene fornito dagli esperti di servizi analitici professionali Waters ed è progettato per eliminare l’onere associato all’aggiornamento alla nuova tecnologia HPLC. Grazie a FlexMETHODS, Waters supporterà la migrazione sicura dei vostri metodi affidabili, risolvendo i problemi e contribuendo a mantenere aggiornato il laboratorio.
Panoramica
- Affidatevi agli esperti di separazioni Waters che vi guideranno in modo professionale e sicuro attraverso un approccio basato sui rischi per la traduzione dei metodi nelle piattaforme moderne
- Riducete il tempo necessario per la risoluzione dei problemi relativi alle prestazioni dei metodi durante la migrazione grazie al nostro pacchetto di formazione e abilitazione di servizi professionali collaudati
- Imparate a implementare un approccio basato sui rischi per la migrazione dei metodi, che consenta di condurre le migrazioni future in maniera corretta
- Accedete al supporto virtuale e on-site del team dei servizi analitici professionali Waters
- Riducete al minimo le interruzioni dei progetti in corso e l’impatto sui costi operativi del laboratorio
Uso consigliato: testo qui.
Caratteristiche
Adottare un approccio basato sui rischi per la migrazione dei metodi
L’approccio basato sui rischi per la valutazione dello strumento contribuisce a garantire che le nuove risorse e la configurazione HPLC siano adeguate allo scopo previsto, migliorando significativamente la probabilità di soddisfare i test di system suitability (SST) fin da subito.
Il team di Waters Professional Services vi assisterà a:
- Comprendere le considerazioni chiave relative alla sostituzione delle risorse
- Concentrarvi sugli aspetti tecnico/prestazionali pertinenti collegati alle specifiche strumentali
- Prevedere l’impatto di un nuovo strumento sulle prestazioni della procedura analitica
- Prevenire i problemi in modo proattivo applicando strategie di controllo adeguate
Scoprite come Eurofins BPT Toronto ha adottato un approccio basato sui rischi per eseguire la migrazione dei metodi di test ad Arc HPLC in maniera efficace, garantendo al contempo l’equivalenza dei dati e la conformità alle normative.
I vantaggi della tecnologia moderna iniziano a essere più chiari
La sostituzione degli strumenti HPLC obsoleti presenta vantaggi significativi, non da ultimo la riduzione dei tempi di inattività imprevisti e non programmati, che possono avere un impatto diretto sulla produttività di un’azienda e sulle tempistiche di completamento dei progetti.
Inoltre, le piattaforme HPLC moderne come Waters Arc HPLC possono migliorare la ripetibilità e l’uniformità dei risultati, offrendo al contempo un minor carryover degli analiti, una maggiore precisione di iniezione e una maggiore tolleranza di contro-pressione.
Leggete il nostro studio su Medinsa, un’azienda appaltatrice spagnola che ha ottenuto una tripla riduzione del numero di incidenti correlati ai test in seguito all’aggiornamento dei propri strumenti HPLC obsoleti al sistema HPLC Waters Arc.
FlexMETHODS è disponibile per i clienti Waters sul software Empower in caso di sostituzione di sistemi obsoleti (Waters o di altri fornitori) con strumenti Waters HPLC nuovi ed equivalenti.