Colonne XTerra
Selettività ottimale a qualsiasi pH per separazioni più robuste
Tradizionalmente, le limitazioni legate al materiale della fase stazionaria hanno comportato restrizioni alla velocità, alla risoluzione, al pH, alla temperatura e alla capacità di caricamento per gli scienziati che si occupano di separazioni HPLC. Le colonne XTerra HPLC mantengono i vantaggi delle colonne in silice, senza limitazioni di velocità, risoluzione o instabilità di pH/temperatura e caricamento.
Le colonne XTerra, che utilizzano Hybrid Particle Technology (HPT) di prima generazione, hanno superato questi limiti e permettono agli scienziati di sfruttare appieno il potenziale delle separazioni analitiche e preparative.
Risolvete le sfide più complesse di separazione con le chimiche per le colonne XTerra, che includono le chimiche C18, C8 e Phenyl per un'ampia gamma di selettività.
Specifiche
Panoramica
- Durata delle colonne superiore con un pH elevato, superiore a 8.0
- Separazioni robuste per composti basici a pH elevati
- Riduzione dei silanoli di superficie per ottenere picchi eccezionalmente netti e ad alta efficienza per i composti di base
- Prestazioni analitiche in dimensioni preparatorie con la massima stabilità delle colonne
Uso consigliato: per la scoperta di farmaci, lo sviluppo di metodi e le separazioni di purificazione a livelli elevati di pH.
Chimiche per colonne XTerra
-
Applicazioni MS
-
Alta efficienza
-
Intervallo di pH elevato
-
Chimicamente stabili
-
Durata delle colonne superiore
Progettate per la compatibilità con le applicazioni MS e per fornire picchi definiti, buona sensibilità e alta capacità dei picchi.
-
Generico
-
Alta efficienza
-
Intervallo di pH elevato
-
Chimicamente stabili
-
Durata delle colonne superiore
Combinano la tecnologia a particelle ibride con la tecnologia di protezione per fornire una migliore forma dei picchi dell'analita di base per un corretto sviluppo dei metodi.
-
Alta efficienza
-
Intervallo di pH elevato
-
Selettività diversa rispetto a C18
-
Durata delle colonne superiore
Combinano la tecnologia a particelle ibride con la chimica fenilica per ottenere una copertura ottimale della superficie, picchi netti e tempi di ritenzione riproducibili. Forniscono selettività complementari, in particolare per i composti con anelli aromatici.
Robustezza, efficienza e velocità
La tecnologia a particelle ibride delle colonne HPLC XTerra supera i limiti delle fasi stazionarie a base di silice e a base di polimeri, combinando i migliori attributi di entrambi e superandone i punti deboli. Il risultato è un materiale robusto con elevata resistenza meccanica, alta efficienza, eccellente forma dei picchi per le basi e facile scalabilità verticale, dalla cromatografia analitica a quella preparativa.
Sviluppo di separazioni robuste in meno tempo
Una delle principali sfide per gli scienziati che si occupano dello sviluppo di metodi è la creazione di una separazione robusta nel modo più efficiente possibile in termini di tempo. Le colonne XTerra hanno un intervallo di pH utile (pH 1-12) due volte più ampio delle colonne LC a base di silice, che permette di raddoppiare la velocità e la semplicità di sviluppo del metodo.
Capacità di scale-up diretto
La combinazione del design brevettato Optimum Bed Density (OBD) con le proprietà cromatografiche esclusive di Hybrid Particle Technology consente alle colonne per cromatografia XTerra Prep OBD di fornire prestazioni analitiche in dimensioni preparative con la massima stabilità della colonna. Con queste funzionalità, i nuovi farmaci candidati possono passare direttamente dalla fase di generazione dei composti lead alla fase di ottimizzazione dei composti lead. La capacità di operare a pH elevato offre eccellenti forme dei picchi per le basi e un maggiore caricamento di massa (fino a 60x) rispetto ai materiali convenzionali a base di silice.
Scegliete le colonne intelligenti per in laboratorio compliance-ready
Per i laboratori compliance-ready sono disponibili opzioni intelligenti per identificare e tenere traccia delle informazioni della colonna. eCord è un dispositivo di registrazione dei dati collegato in modo permanente al corpo delle colonne con dimensioni delle particelle 2,x µm (diametro interno 2,1 e 3,0 mm) e alle colonne ACQUITY UPLC, con le quali è fornito in dotazione. Invece, eConnect Column Tag è un’etichetta elettronica per colonne HPLC (particelle da 3 µm) utilizzata con il Alliance iS HPLC System, opzionale e collegata in modo permanente. È possibile accedere ai dati dei dispositivi colonna (eCord o eConnect Column Tag) utilizzando la console del rispettivo sistema. Queste funzionalità intelligenti forniscono una rapida panoramica della cronologia della colonna e possono essere utilizzate come strumento di base per la risoluzione dei problemi. I dati presenti in questi dispositivi vengono importati automaticamente e successivamente possono essere ricercati tramite software Empower CDS.