Le nanoparticelle lipidiche (LNP) vengono utilizzate per incapsulare e somministrare farmaci a base di acidi nucleici, proteine e piccole molecole nelle cellule target. Celebrate come i veicoli di somministrazione per i primi vaccini a mRNA, le LNP continuano a essere al centro di intensi sforzi di sviluppo volti a fornire nuovi farmaci terapeutici e vaccini a base di mRNA.
Le soluzioni complete e integrate di Waters garantiscono un’accurata valutazione degli attributi essenziali di qualità, quali dimensione e indice di polidispersità (PDI), efficienza di incapsulamento, morfologia e stabilità delle particelle e composizione lipidica. Grazie alle robuste tecnologie LC e LC-MS, di diffusione della luce dinamica (DLS) e di microcalorimetria per la termodinamica di un campione di LNP, le soluzioni Waters offrono prestazioni potenti in grado di incrementare la sensibilità analitica del workflow delle LNP.
La visualizzazione della mappa di calore in DYNAMICS può essere programmata in modo da differenziare le distribuzioni dimensionali e visualizzare a colpo d’occhio diversi gradi di aggregazione. Dati per gentile concessione del Sabin Vaccine Institute.
Panoramica del workflow waters_connect integrato.
Confronto di campioni di mRNA-LNP con diverso tenore di mRNA e particelle vuote. I frattogrammi LS a un angolo MALS di 90° sono mostrati sovrapposti con il rapporto tra raggio rms e raggio idrodinamico. Il rapporto traccia il grado di RNA incapsulato.
Dimensioni, distribuzione dimensionale e concentrazione di LNP vuote preparate tramite miscelazione microfluidica (S1), LNP con mRNA preparate tramite miscelazione microfluidica (S2), LNP con mRNA preparate tramite miscelazione manuale (S3).
Accelera il percorso verso un processo decisionale informato con metodi di acquisizione e processamento semplificati, workflow di caratterizzazione di componenti e impurezze delle LNP, libreria di composti, modelli per report, set di dati dei campioni e manuale dell’utilizzatore.
Controllo diretto delle pompe e dei rivelatori LC in un unico ecosistema software e interfaccia unificata con HPLC CONNECT for Waters che utilizza la sincronizzazione digitale del software ASTRA di Wyatt Technology per ridurre al minimo l’errore umano e garantire un’elevata affidabilità in termini di accuratezza dei dati.
Gli utilizzatori possono creare librerie spettrali MS nel sistema CDS del software Empower per abbinare i picchi spettrali da campioni raccolti in progetti diversi e in condizioni diverse. Le opzioni di filtro incrementano l’accuratezza dell’abbinamento spettrale.
Ottieni una selettività unica per i lipidi cationici ionizzabili, fondamentali per le formulazioni delle LNP, con le colonne MaxPeak Premier CSH Phenyl Hexyl per l’analisi dei lipidi che incorporano particelle di fenile-esile con tecnologia CSH (Charge Surface Hybrid) per migliorare la risoluzione e la forma del picco.
Espandi le tue possibilità analitiche con le colonne GTxResolve SEC widepore con hardware MaxPeak Premier High Performance Surfaces e nuove tecnologie particellari che semplificano le misurazioni di eterogeneità delle LNP e garantiscono separazioni efficienti e ad alto recupero.
Ottieni opzioni per LC senza accoppiamento ionico e selettività ortogonale con le colonne Gene-Based (GTx) Therapeutics, progettate specificamente per la cromatografia a scambio anionico (AEX) forte e debole e cromatografia a interazione idrofila (HILIC).
Ottimizza la produttività e il successo del laboratorio con Waters Global Services. Mantieni massimi livelli di rendimento del sistema, riduci al minimo i tempi di inattività, affronta le problematiche applicative e agevola il rispetto dei rigidi requisiti di conformità.
Massimizza le risorse e minimizza i rischi con le opzioni di pagamento di Waters Capital, tra cui l’aggiornamento delle apparecchiature obsolete, l’assistenza personalizzata e il raggruppamento dei servizi in un unico pagamento mensile.