Sorgente di Ionizzazione di Massa Esatta LockSpray
Semplificate le misurazioni della massa esatta
La sorgente ionica a doppia elettronebulizzazione LockSpray ottimizza la co-introduzione dell'analita e del composto di massa di riferimento direttamente nella sorgente ionica, consentendo la misurazione della massa esatta autenticata nelle modalità MS e MS/MS con un'accuratezza di massa RMS pari a 5 ppm (3 ppm per Xevo QTof MS e 1 ppm per le serie Xevo G2 Tof, Xevo G2 QTof e SYNAPT G2).
La maggiore specificità associata alla misurazione della massa esatta garantisce una migliore identificazione di composti o frammenti nelle applicazioni di profilazione dei metaboliti e di proteomica.
Tradizionalmente, per ottenere una misurazione di massa esatta valida, veniva utilizzato un riferimento interno o "massa di riferimento" per correggere le variazioni dell'ambiente o delle condizioni sperimentali nel corso dell'analisi. Questo si otteneva inserendo un composto di riferimento adeguato nel flusso dell'analita principale. Tuttavia, tale approccio spesso risentiva della soppressione della ionizzazione, delle potenziali interferenze di massa e degli effetti del gradiente dei solventi.
Il design della sorgente LockSpray supera questi limiti.
Panoramica
Funzionamento della sorgente LockSpray
Con la sorgente LockSpray, l'inlet convenzionale dell'elettronebulizzazione viene sostituito da un nuovo alloggiamento esterno della sorgente contenente un'ulteriore sonda per elettronebulizzazione pneumatica per l'introduzione del riferimento costituito dalla massa di riferimento.
Un deflettore oscillante azionato da un motore passo-passo programmabile campiona separatamente i due flussi di elettronebulizzazione. La nebulizzazione del riferimento viene campionata a intervalli predefiniti in modo che il ciclo di acquisizione favorisca il flusso di liquido contenente l'analita.
La posizione del deflettore di campionamento viene monitorata in tempo reale per consentire l'indicizzazione dei due inlet dei liquidi, mentre i dati del riferimento e del campione sono archiviati in file separati. Il design della sorgente LockSpray elimina le interferenze tra i canali dell'analita e del riferimento, garantendo l'integrità dei dati di massa esatta.
Compatibilità con gli strumenti
L'interfaccia/sorgente di ionizzazione LockSpray è disponibile per i seguenti strumenti MS:
- Xevo G2 QTof, Xevo G2-S QTof, Xevo G2-XS QTof
- Xevo G2 Tof, Xevo G2-S Tof, Xevo G2-XS Tof
- (MALDI) SYNAPT G2 MS/HDMS, (MALDI) SYNAPT G2-S MS/HDMS, (MALDI) SYNAPT G2-Si MS/HDMS
Attrezzatura e Installazione
L'interfaccia/calotta della sorgente LockSpray comprende un gruppo di inlet della sorgente ESI con sonda di erogazione del riferimento a basso flusso (~10 µL/min) aggiuntiva e controllo del rotore di selezione della nebulizzazione tramite motore passo-passo indicizzato. L'interfaccia funziona in combinazione con la sonda per elettronebulizzazione coassiale standard. Una sonda ESI separata è inclusa nelle calotte delle sorgenti LockSpray dei sistemi Xevo QTof, serie Xevo G2 Tof/QTof e serie SYNAPT G2.
Il gruppo della sorgente di ionizzazione di massa esatta richiede l'installazione e la formazione sul funzionamento da parte di un tecnico del servizio di assistenza Waters.