MALDI
Visualizzazione molecolare chiara e sicura
La ionizzazione per desorbimento laser assistito da matrice (MALDI) è una tecnologia di imaging con spettrometria di massa (MS) progettata per fornire dati di visualizzazione molecolare ricchi di informazioni direttamente da campioni preparati con una matrice. MALDI fornisce un’eccellente risoluzione spaziale per un’ampia gamma di applicazioni: dalle applicazioni per piccole molecole ai peptidi e alle piccole proteine, in un approccio di imaging MS consolidato.
Con la tecnica di imaging MALDI, il campione rivestito con la matrice (spesso una sezione di tessuto sottile) viene spostato nelle dimensioni x, y mentre i singoli spettri di massa vengono registrati durante il desorbimento delle molecole dalla superficie da parte di un laser, quindi la distribuzione di molti analiti di un'ampia gamma di classi può essere registrata direttamente in situ, il tutto contemporaneamente. La tecnologia MALDI può essere associata alla tecnica di imaging complementare DESI (desorbimento per ionizzazione elettrospray) per l’imaging molecolare a spettro completo. Poiché la tecnica DESI non richiede l’aggiunta di matrice, l’ordine di analisi consente la DESI seguita dall’aggiunta di matrice e dalla successiva analisi MALDI sullo stesso campione.
La tecnica MALDI è un’opzione disponibile sia per il sistema SYNAPT XS che per il sistema SELECT SERIES MRT.
Panoramica
- Visualizzate simultaneamente la distribuzione molecolare di molti analiti di un’ampia gamma di classi come peptidi, glicani, lipidi e metaboliti con una tecnica consolidata e valida di desorbimento laser con l’aggiunta di una matrice.
- Con SYNAPT XS è possibile soddisfare i requisiti di visualizzazione molecolare con risoluzione da 15 µm (con sovracampionamento) a una dimensione media dei pixel di 45 µm.
- Con la sorgente MALDI di nuova concezione per il sistema SELECT SERIES MRT, è possibile ottenere una risoluzione laterale di 15 µm senza sovracampionamento, oltre a velocità di acquisizione dei dati pari a 10 pixel al secondo.
- Generate immagini più nitide che facilitino la differenziazione delle caratteristiche molecolari per correlarle direttamente con le strutture anatomiche dei tessuti.
- Per ottenere un’immagine completa, utilizzate l’imaging DESI complementare con l’imaging MALDI successivo dello stesso campione.
Uso consigliato: una selezione di soluzioni MALDI che offrono un’eccellente risoluzione spaziale in un’ampia gamma di applicazioni utilizzando un approccio di imaging MS consolidato.
Caratteristiche
Nozioni di base sull’imaging MALDI
L’imaging MALDI utilizza una matrice organica, in genere un acido organico di piccole dimensioni, preparata direttamente sul campione. Durante la ionizzazione, la matrice facilita la generazione di ioni grazie al trasferimento di energia dal laser al campione tramite desorbimento. Il processo funziona sotto vuoto intermedio nella sorgente MALDI.
Questa tecnica è ideale per una serie di analiti, inclusi lipidi, metaboliti, zuccheri e peptidi. La risoluzione laterale dell’immagine può variare a partire da 15 µm a seconda delle esigenze analitiche.
Imaging MS dalle massime prestazioni con il sistema SELECT SERIES MRT
Il sistema SELECT SERIES MRT è dotato di una sorgente ionica MALDI di nuova concezione per ottenere le massime prestazioni di imaging MS. La sorgente MALDI sul sistema MRT offre un miglioramento significativo, sia in termini di prestazioni (risoluzione spaziale, dimensioni della piastra e sensibilità) che di facilità d’uso. Il sistema include molte nuove funzioni di usabilità che semplificano la manutenzione ordinaria e la commutazione della sorgente.
Con la nuova sorgente MALDI ad alte prestazioni per il sistema SELECT SERIES MRT è possibile acquisire rapidamente immagini di sezioni di tessuto di grandi dimensioni con risoluzione spaziale e accuratezza di massa elevate, oltre che con selettività e sensibilità migliorate. Il nuovo design della sorgente utilizza un profilo di messa a fuoco del fascio laser ad alta precisione, aumentando il rapporto segnale/rumore a risoluzioni spaziali elevate e fornendo una risoluzione laterale di 15 µm senza sovracampionamento, oltre a velocità di acquisizione dei dati di 10 pixel al secondo. Grazie a queste funzionalità il laboratorio può acquisire immagini ad alta intensità in modo rapido ed efficiente.
Il sistema SELECT SERIES MRT è inoltre dotato della sorgente di configurazione SELECT SERIES MALDI ESI, che consente ai ricercatori di eseguire la configurazione dello strumento sullo spettrometro di massa senza dover rimuovere la sorgente MALDI o interrompere il vuoto. Per procedere all’installazione è sufficiente rimuovere l’esapolo e inserire la sorgente ESI di configurazione. Viene fornita in una custodia personalizzata, progettata per contenere tutti gli accessori MALDI essenziali.
Imaging MS di routine altamente flessibile con SYNAPT XS
SYNAPT XS è un sistema flessibile che offre modalità di imaging MALDI e DESI XS MS per l’imaging molecolare a spettro completo. Con una dimensione in pixel tipica di 45 µm per le analisi MALDI e di 15 µm con sovracampionamento, fornisce una piattaforma per le analisi MALDI di routine. La combinazione di MALDI e DESI XS con mobilità ionica e modalità di acquisizione SONAR e DDA rende il sistema SYNAPT XS la soluzione di routine ideale per l’interrogazione di miscele complesse.