Colonne MaxPeak Premier SEC Peptide e Protein
Le separazioni di composti biologici più affidabili iniziano da qui.
Ottieni separazioni superiori basate sulle dimensioni di composti biologici grazie alle colonne SEC MaxPeak Premier.
La cromatografia in size exclusion (SEC) è una tecnica efficace per importanti analisi basate sulle dimensioni di peptidi bioterapeutici (insulina e GLP-1) e proteine, inclusi anticorpi monoclonali (mAb), farmaci anticorpo-coniugati (ADC) e bispecifici.
Scopri come le nostre colonne ACQUITY e XBridge Premier SEC aiutano a generare separazioni riproducibili e ad alta risoluzione nell’ambito della ricerca, dello sviluppo e della commercializzazione di prodotti bioterapeutici o reagenti diagnostici.
Ora disponibili: colonne ACQUITY e XBridge Premier SEC 125 Å
Le nostre nuove colonne ACQUITY e XBridge Premier SEC 125 Å sono ideali per peptidi bioterapeutici e proteine di piccole dimensioni.
Scopri tutte le fasi stazionarie delle colonne Waters HPLC, UHPLC e UPLC SEC
Waters offre un’ampia gamma di separazioni basate sulle dimensioni per peptidi, proteine e vettori virali.
Specifiche
Panoramica
Colonne ACQUITY e XBridge Premier SEC 125 Å
- Risoluzione superiore fino al 15%
- Separazioni 6 volte più rapide
- Risparmio di solvente 7 volte superiore
- Affidabile coerenza da lotto a lotto attraverso specifici test di QC per lotto sull'insulina
- Riduci le interazioni secondarie con un incremento di 2,5 volte dei prodotti ad alto peso molecolare (HMWP)
Uso Consigliato: per una quantificazione accurata di proteine ad alto peso molecolare (HMWP), monomeri di insulina, agonisti del recettore GLP-1, peptidi bioterapeutici e piccole proteine con peso molecolare compreso tra 1 e 80 kDa.
Colonne ACQUITY e XBridge Premier SEC 250 Å
- Ottenete una risoluzione migliorata del 30% grazie alle colonne SEC Waters MaxPeak Premier Protein
- Eliminate la necessità di un ampio sviluppo di metodi in laboratorio grazie a un unico metodo standardizzato
- Ottenete una riproducibilità da lotto a lotto ineguagliabile grazie all’ampia gamma di standard e colonne SEC Waters per la caratterizzazione di peptidi e proteine
- Limitate le interazioni secondarie indesiderate che comportano picchi più ampi, quantificazione imprecisa degli aggregati e incremento dello scodamento
Uso Consigliato: metodo piattaforma per l’analisi delle varianti dimensionali delle proteine da 10 a 650 KDa.
Caratteristiche
Colonne MaxPeak Premier SEC 125 Å
Vantaggi in termini di prestazioni per le analisi di insulina e GLP -1 basate sulle dimensioni
Le colonne MaxPeak Premier SEC con tecnologia HPS (High Performance Surfaces) si basano su decenni di esperienza di Waters nella produzione di colonne SEC e nei test QC per fornire una migliore risoluzione e ridurre le interazioni secondarie allo scopo di determinare in modo più accurato le specie HMWP senza la necessità di un condizionamento esteso della colonna.
- Risoluzione superiore fino al 15%
- Separazioni 6 volte più rapide
- Risparmio di solvente 7 volte superiore
- Sottoposte a QC con insulina per verificare la coerenza da lotto a lotto
- Ottieni una capacità di 2,5 volte superiore nella quantificazione di HWMP e monomeri di insulina per risultati migliori dell’analisi dell’insulina
- Risoluzione ad altra produttività su qualsiasi sistema HPLC, UHPLC e UPLC
- Disponibili con dimensioni delle particelle da 1,7 µm (ACQUITY) e 2,5 µm (XBridge)
- Quantificazione affidabile di aggregati covalenti HMW GLP-1 utilizzando SEC-MALS in condizioni SEC di denaturazione
Colonne MaxPeak Premier SEC 250 Å
Benefici in termini di prestazioni derivanti dall’analisi degli oligomeri basata sulle dimensioni degli agonisti del recettore GLP-1
- Ottieni eccellenti separazioni degli agonisti GLP-1 utilizzando condizioni SEC native
- Monitora accuratamente l’influenza del pH e della forza ionica dell’eluente in SEC sugli agonisti GLP-1
Vantaggi in termini di prestazioni per mAb, ADC e bispecifici
- Ottieni una risoluzione migliorata del 30% con le colonne MaxPeak Premier
- Esegui separazioni altamente efficienti per risolvere specie con variazioni dimensionali inferiori a 2X su qualsiasi sistema LC
- Raggiungi ampiezze dei picchi strette con scodamento ridotto per una quantificazione accurata di aggregati e frammenti di aree dei picchi totali inferiori allo 0,5% e una risoluzione migliore del 30%
- Raggiungi l’efficienza per proteine di dimensioni comprese tra 10 KDa e 650 KDa sfruttando la tecnologia MaxPeak Premier abbinata alla tecnologia delle particelle BEH-PEO
Selezione della Colonna MaxPeak Premier da 125 Å e 250 Å
Lo sviluppo di una separazione SEC inizia selezionando la colonna MaxPeak Premier da 125 Å e 250 Å appropriata.
Per ottenere una maggiore risoluzione dei componenti, si consiglia di utilizzare colonne più lunghe (ovvero 300 mm anziché 150 mm). La colonna SEC più stabile per l’uso su qualsiasi sistema UPLC, UHPLC o HPLC è XBridge Premier SEC 125 Å o SEC 250 Å, 2,5 µm, 7,8 x 300 mm.
Per informazioni più approfondite e suggerimenti sulle fasi stazionarie della colonna SEC, consulta la nostra Guida alla cromatografia in size exclusion.
Metodi piattaforma più affidabili
- Eliminate la necessità di un ampio sviluppo di metodi in laboratorio utilizzando un unico metodo standardizzato
- Garantite risultati accurati, come la percentuale ad alto peso molecolare (HMW), che non deve dipendere dalla fase mobile scelta
- Risolvete le varianti dimensionali per oltre l’80% delle proteine senza la necessità di additivi con un eluente di soluzione salina tamponata al fosfato (PBS)
Estremamente inerte per i prodotti biologici
La SEC deve separare le proteine esclusivamente in base alle dimensioni, tuttavia interazioni secondarie indesiderate possono portare a picchi più ampi, quantificazione imprecisa degli aggregati e incremento dello scodamento. Waters propone innovazioni leader di settore per limitare le interazioni secondarie sulla colonna e sulle particelle:
- Le colonne MaxPeak High Performance Surface mitigano le interazioni ioniche tra hardware e proteine
- Le particelle SEC BEH (Ethylene Bridged Hybrid) con legame di ossido di polietilene (PEO) idrossi-terminato ad alta copertura riducono al minimo le interazioni delle particelle idrofobiche
- Le MaxPeak High Performance Surfaces consentono di ottenere prestazioni immediate riducendo la necessità di un prolungato condizionamento delle colonne tipico delle altre colonne
Scegli le colonne intelligenti per un laboratorio compliance-ready
Per i laboratori compliance-ready sono disponibili opzioni intelligenti per identificare e tenere traccia delle informazioni della colonna. eCord è un dispositivo di registrazione dei dati collegato in modo permanente al corpo delle colonne con dimensioni delle particelle 2,x µm (diametro interno 2,1 e 3,0 mm) e alle colonne ACQUITY UPLC, con le quali è fornito in dotazione. Invece, eConnect Column Tag è un’etichetta elettronica per colonne HPLC (particelle da ≥ 2,x μm) utilizzata con Alliance iS e Alliance iS Bio HPLC opzionali e collegata in modo permanente. È possibile accedere ai dati dei dispositivi colonna (eCord o eConnect Column Tag) utilizzando la console del rispettivo sistema. Queste funzionalità intelligenti forniscono una rapida panoramica della cronologia della colonna e possono essere utilizzate come strumento di base per la risoluzione dei problemi. I dati presenti in questi dispositivi vengono importati automaticamente e successivamente possono essere ricercati tramite software Empower CDS.