Kit PeptideWorks per la Digestione Triptica delle Proteine

Kit PeptideWorks per la Digestione Triptica delle Proteine

Workflow di digestione delle proteine rapido, automatizzabile e robusto

Workflow di digestione delle proteine rapido, automatizzabile e robusto

La mappatura dei peptidi per le proteine bioterapeutiche si basa sulla digestione delle proteine, che include il trattamento enzimatico di una proteina per produrre frammenti peptidici al fine di caratterizzare ulteriormente specifiche modifiche e regioni peptidiche. I risultati dei digeriti proteici sono fondamentali per la caratterizzazione strutturale delle proteine, l’identificazione delle proteine e il monitoraggio delle modifiche proteiche, incluse le modificazioni post-traduzionali, le impurezze correlate al prodotto e i metodi di monitoraggio multi-attributo (MAM). Tuttavia, la preparazione dei campioni per la mappatura dei peptidi è complessa, laboriosa e spesso presenta lunghi tempi di digestione.

I kit PeptideWorks per la digestione triptica delle proteine di Waters per workflow manuali o automatizzati forniscono al laboratorio una mappatura peptidica riproducibile ad alta efficienza in modo esclusivo e in meno di 2,5 ore, quattro volte più velocemente rispetto alla media dei metodi fatti in casa. Ottenete una riduzione del 78% dei mancati clivaggi e del 98% dei picchi di autolisi contaminati, che possono complicare ulteriormente il processamento dei dati. L’uso combinato di PeptideWorks e delle colonne per peptidi Waters MaxPeak Premier consente di massimizzare la sensibilità riducendo al minimo il problema dell’adsorbimento dei peptidi acidi deamidati da parte dei metalli nel corso della cromatografia LC-UV e LC-MS. 

PeptideWorks Tryptic Start-Up & Column Kit. Kit PeptideWorks per la Digestione Triptica delle Proteine

Specifiche

Panoramica

  • Preparazione robusta dei campioni per la mappatura dei peptidi in meno di 2,5 ore
  • Migliore desalinizzazione automatizzabile con le apposite cartucce Sep-Pak SEC adatte allo scopo per una rimozione riproducibile ed efficiente dei sali con recuperi ad alto contenuto proteico
  • Efficiente digestione triptica di 30 minuti con la nuova RapiZyme tripsina a elevata purezza e resistente all’autolisi
  • Semplificazione della mappatura dei peptidi con un kit completo per workflow manuali o automatizzati eliminando la necessità di procurarsi più reagenti

Uso consigliato: per ottenere una preparazione dei campioni rapida, riproducibile e a efficienza elevata per la mappatura dei peptidi.



Semplice protocollo in tre passaggi per una mappatura rapida e robusta dei peptidi

L’intero protocollo PeptideWorks può essere applicato in tre passaggi (denaturazione, riduzione/alchilazione, desalinizzazione e digestione) in meno di 2,5 ore. Ora il laboratorio può ottenere digestioni in soluzione rapide, pulite e complete utilizzando un unico kit completo, senza i passaggi aggiuntivi degli enzimi immobilizzati, che richiedono un’ulteriore pulizia dopo la digestione per rimuovere le particelle insolubili e allungano i tempi della preparazione. In combinazione con le colonne per peptidi Waters MaxPeak Premier, ora i laboratori offrono la soluzione ideale per massimizzare la sensibilità riducendo al minimo il problema dell’adsorbimento dei peptidi acidi deamidati da parte dei metalli nelle separazioni LC-UV e LC-MS.


Tempi di digestione quattro volte più rapidi senza compromessi in termini di prestazioni

Alti rapporti enzima-proteina (1:5) sono più rapidi, ma spesso comportano un’autolisi elevata. L’esclusiva resistenza all’autolisi di RapiZyme tripsina e il basso numero di mancati clivaggi consentono di ottenere digestioni efficienti di 30 minuti, anziché quelle standard di 3 ore (utilizzando il rapporto 1:20). Con RapiZyme tripsina, il vostro laboratorio può ridurre il rischio di picchi di artefatti indotti dal calore, come la deammidazione o l’ossidazione artificiali, il tutto senza compromettere le prestazioni della digestione, la riproducibilità o la copertura della sequenza.


Riduzione del 93% dei mancati clivaggi* per un’elevata efficienza di digestione

Grazie a PeptideWorks, il vostro laboratorio può preparare rapidamente campioni per la mappatura triptica dei peptidi. È possibile raggiungere un’elevata efficienza di digestione senza una digestione eccessiva della proteina con meno del 5% di mancati clivaggi e di clivaggi non specifici per NISTmAb.

*rispetto al kit principale di tripsina immobilizzata


Maggiore produttività grazie a un’automazione semplice e robusta

La mappatura dei peptidi è ancora più semplice con il robot di pipettaggio Andrew+ dotato di Extraction+ e del software OneLab. Il laboratorio può automatizzare l’intero workflow, incluse la desalinizzazione e la digestione, facendo risparmiare agli analisti di laboratorio 1-2 ore al giorno senza ridurre l’accuratezza o la riproducibilità. Per il protocollo di automazione PeptideWorks, fare riferimento alla pagina onelab.andrewalliance.com.


Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza



Informazioni Correlate

Velocità senza compromessi nelle applicazioni di denaturazione e digestione enzimatica delle proteine con RapiZyme tripsina, reagente di grado MS.

Migliorate la ritenzione degli analiti e la forma dei picchi con i modificatori e i tamponi IonHance per le tecniche LC e LC-MS, come le separazioni in fase inversa di proteine, peptidi, molecole di piccole dimensioni, e l’analisi delle varianti di carica.

Aumenta la sensibilità e il recupero degli analiti riducendo al contempo il tempo di passivazione della colonna e attenuando le interazioni analita/superficie indesiderate con le colonne ACQUITY Premier.

Scoprite le colonne XSelect Premier UHPLC progettate per migliorare la forma dei picchi e massimizzare la selettività mitigando le interazioni analita/superficie indesiderate.

Offerte e Sconti

Torna all'inizio Torna all'inizio