Colonne Atlantis
Colonne HPLC a fase inversa e HILIC per una ritenzione dei composti polari superiore
La ritenzione degli analiti polari è complessa con la tradizionale cromatografia in fase inversa (RP), in quanto spesso eluiscono nel volume vuoto della colonna. È possibile risolvere questa sfida oggi stesso con le colonne Atlantis, che trattengono e separano gli analiti polari in condizioni di fase inversa e HILIC e forniscono una quantificazione rapida, accurata e riproducibile, con maggiori ritenzione e sensibilità.
Disponibile nelle caratteristiche chimiche T3, dC18 e HILIC non legate, la famiglia di colonne Waters Atlantis offre prestazioni, versatilità, ritenzione e stabilità cromatografica eccezionali per i composti polari e ritenzione bilanciata per le miscele di analiti di grandi dimensioni.
Interazioni indesiderate tra analiti e ioni metallici?
Le colonne Atlantis Premier con tecnologia MaxPeak HPS riducono le interazioni con i componenti metallici delle colonne in acciaio inossidabile.
Specifiche
Panoramica
- Ritenzione e separazione di piccoli composti organici polari idrosolubili
- Compatibilità con fasi mobili acquose al 100%
- Miglioramento di limiti di rivelazione, riproducibilità del metodo e robustezza eliminando i reagenti di accoppiamento ionico
- Durata maggiore delle colonne grazie all’utilizzo di fasi mobili a basso pH
- Completa scalabilità con dimensioni delle particelle da 3, 5 e 10 μm
Uso Consigliato: per la ritenzione riproducibile e la separazione di un’ampia gamma di composti polari e non polari.
Caratteristiche delle Colonne Atlantis
-
Ritenzione superiore dei composti polari
-
Compatibilità con fasi mobili acquose al 100%
-
Durata delle colonne eccezionale grazie al pH basso
-
Colonna universale a fase inversa per ambienti ad accesso aperto
Legame trifunzionale C18 progettato per migliorare la durata della colonna e fornire prestazioni riproducibili eccezionali per un ampio intervallo di polarità dei composti.
-
Ritenzione superiore dei composti polari
-
Compatibilità con fasi mobili acquose al 100%
-
Colonne a fase inversa
Progettata per fornire prestazioni riproducibili eccezionali per molecole polari e non polari.
-
Eccellenti per la ritenzione di analiti basici, molto polari e solubili in acqua
-
Progettate e testate specificamente per le separazioni HILIC
-
Utilizzo con fasi mobili altamente volatili (>80% organiche)
-
Colonne in silice per cromatografia a interazione idrofila (HILIC)
Ideali per la risposta e la sensibilità della spettrometria di massa (MS).
Ideali per diverse miscele di analiti
Di fronte all’analisi di diversi composti in un ampio intervallo di polarità, poche opzioni mantengono adeguatamente le specie polari senza trattenere in modo eccessivo componenti meno polari. Le colonne Atlantis T3 sono una linea di colonne HPLC C18 universali a base di silice e in fase inversa, progettate per fornire prestazioni eccezionali e offrire la capacità di trattenere e separare composti organici polari di piccole dimensioni e solubili in acqua.
Trasferimento senza soluzione di continuità tra piattaforme tecnologiche
Basate sull’utilizzo di substrati a particelle differenti, le colonne Waters Atlantis T3 e HSS T3 consentono di ottenere selettività e ritenzione analoghe sulle piattaforme tecnologiche HPLC e UPLC, semplificando quindi il trasferimento dei metodi all’interno di un’organizzazione.
Ritenzione dei composti polari senza reagenti di accoppiamento ionico
L’eliminazione dei reagenti di accoppiamento ionico migliora i limiti di rivelazione, la riproducibilità e la robustezza del metodo, riducendo al contempo la manutenzione delle strumentazioni dovute ai difficili ambienti in fase mobile. Le colonne Atlantis HILIC in silice sono in grado di trattenere molecole organiche altamente polari che non potrebbero essere trattenute utilizzando metodi in fase inversa (RP). A differenza delle fasi mobili ad alto contenuto acquoso necessarie per la ritenzione di composti polari nelle separazioni in fase inversa, le colonne Atlantis HILIC in silice sono in grado di incrementare la ritenzione utilizzando fasi mobili volatili a base organica, ideali per favorire la sensibilità e la risposta degli spettrometri di massa (MS).
Passate facilmente dall’analitica alla preparativa
Le colonne Atlantis T3 e HILIC Silica Prep OBD (Optimum Bed Density) offrono le prestazioni delle colonne analitiche in formati cromatografici preparativi per garantire una serie di vantaggi, tra cui: migliore stabilità del letto, efficienza più elevata, maggiore durata della colonna e caricabilità superiore.
Scegliete le colonne intelligenti per in laboratorio compliance-ready
Per i laboratori compliance-ready sono disponibili opzioni intelligenti per identificare e tenere traccia delle informazioni della colonna. eCord è un dispositivo di registrazione dei dati collegato in modo permanente al corpo delle colonne con dimensioni delle particelle 2,x µm (diametro interno 2,1 e 3,0 mm) e alle colonne ACQUITY UPLC, con le quali è fornito in dotazione. Invece, eConnect Column Tag è un’etichetta elettronica per colonne HPLC (particelle da 3 µm) utilizzata con il Alliance iS HPLC System, opzionale e collegata in modo permanente. È possibile accedere ai dati dei dispositivi colonna (eCord o eConnect Column Tag) utilizzando la console del rispettivo sistema. Queste funzionalità intelligenti forniscono una rapida panoramica della cronologia della colonna e possono essere utilizzate come strumento di base per la risoluzione dei problemi. I dati presenti in questi dispositivi vengono importati automaticamente e successivamente possono essere ricercati tramite software Empower CDS.