Colonne Protein-Pak
Colonne LC durature e testate per bioseparazioni
Grazie alle colonne Waters HPLC e UPLC Protein-Pak Ion Exchange (IEX) e Hydrophobic Interaction Chromatography (HIC) è possibile ottenere analisi LC di alta qualità e purificazioni su scala di laboratorio di un’ampia gamma di biomolecole proteiche e peptidiche.
Potrete soddisfare i requisiti del workflow con una varietà di processi chimici che includono scambi anionici e cationici forti e deboli e soluzioni per l’interazione idrofobica. Le colonne LC Protein-Pak contengono chimiche di separazione a scambio ionico, in size exclusion e a interazione idrofobica a base di silice o metacrilato per l’analisi o la purificazione su scala di laboratorio di biomolecole mirate.
Specifiche
Panoramica
Le chimiche includono scambi anionici e cationici forti e deboli e soluzioni per l’interazione idrofobica.
Uso Consigliato: per l’analisi e l’isolamento su scala di laboratorio di peptidi e proteine.
Caratteristiche delle Colonne Protein-Pak
-
Ideali per separazioni a interazione idrofobica e per la caratterizzazione delle proteine che utilizzano condizioni non denaturanti.
-
Separazioni rapide ed efficienti con particelle non porose, per soddisfare le esigenze di produttività elevata
-
Test delle prestazioni accettabili dello strumento e della colonna HIC con lo standard per il test Waters delle proteine HIC incluso
-
Vengono impiegate, con ottimi risultati, per analisi di ADC a base di cisteina
-
Progettate per la caratterizzazione delle varianti di carica proteica e di altri biocomponenti
-
Risposta alle esigenze di selettività con due scambiatori cationici (carbossimetile e sulfopropile) e uno scambiatore anionico (ammonio quaternario)
-
Separazioni rapide in grado di soddisfare le esigenze di produttività elevata con fasi stazionarie non porose e ad alta capacità
-
Test tramite controllo di qualità (QC) con standard proteici per garantire la coerenza batch-to-batch
-
Compatibilità con eCord per monitorare l’utilizzo della colonna sui sistemi ACQUITY UPLC
-
Le chimiche includono: gruppo funzionale Q, uno scambiatore anionico forte; DEAE, uno scambiatore anionico debole; SP, uno scambiatore cationico forte; CM, uno scambiatore cationico debole
-
Compatibilità con tamponi nell’intervallo di pH 2-12
-
Resistenza all’esposizione a soluzioni caustiche
Colonne HIC ad alta risoluzione per la caratterizzazione delle proteine
Caratterizzate le proteine e i farmaci bioterapici, inclusi gli anticorpi monoclonali (mAb) e i coniugati farmaco-anticorpo (ADC), con le particelle non porose a base di polimetacrilato (2,5 μm) funzionalizzate ligando-rivestite in butile delle colonne Protein-Pak ad alta risoluzione HIC.
Le colonne HIC offrono interessanti vantaggi di separazione ortogonale. Nella LC in fase inversa, le proteine sono trattenute dall’interazione idrofobica con i gruppi alchilici (ad esempio C18) sul materiale di impaccamento. Tuttavia, la densità del ligando butilico presente sulla colonna Waters Protein-Pak ad alta risoluzione per HIC è relativamente inferiore, con il risultato di minori interazioni idrofobiche proteina-ligando. Di conseguenza, l’eluizione basata su HIC è possibile utilizzando gradienti di concentrazione salina decrescente a valori di pH fisiologici.
Risoluzione con resa eccezionale per le specie cariche in minor tempo
Le colonne Protein-Pak ad alta risoluzione per IEX sono state sviluppate per agevolare la caratterizzazione di proteine ricombinate, anticorpi monoclonali e altri composti biologici. Il laboratorio può ottenere una risoluzione eccezionale delle specie cariche in meno tempo rispetto alle tradizionali soluzioni porose per IEX grazie all’elevata capacità delle particelle interessate di legare i composti. Inoltre, i test di controllo qualità che definiscono gli standard delle proteine assicurano performance uniformi da batch a batch.
Riduzione dell’Adsorbimento Aspecifico
I materiali di impaccamento Protein-Pak ad alta risoluzione (HR) si basano su particelle rigide, idrofile, polimeriche polimetalcrilate con ampi pori di 1000 Å. Il polimero idrofilo presente in natura riduce l’adsorbimento non specifico, con conseguente recupero della massa proteica e della bioattvità. Tali impacchettamenti sono compatibili con i tamponi nell’intervallo di pH compreso tra 2 e 12 e saranno in grado di resistere all’esposizione a soluzioni caustiche. I materiali di impaccamento Protein-Pak ad alta risoluzione (HR) da 8 µm a 15 µm sono disponibili preimpaccati nelle colonne in vetro di purificazione avanzata (AP) Waters. Tali colonne sono compatibili con una vasta gamma di strumentazione LC analitica e preparativa.