La proteomica è lo studio delle interazioni, della funzione, della composizione e delle strutture delle proteine. Il laboratorio può massimizzare le informazioni ottenute nella scoperta quantitativa e qualitativa delle proteine, nell'identificazione e nella modifica post-traslazionale per studi complessi con le soluzioni su misura di Waters, dal nostro sistema LC-MS/MS su scala nanometrica al nostro lavoro pionieristico nell'acquisizione indipendente dai dati fino alle separazioni della mobilità ionica dalle caratteristiche uniche.
- Scoprire: unisci la massima capacità di picco dei sistemi LC e MS a flussi di lavoro di analisi quantitativa/qualitativa DIA o DDA semplificati e idonei allo scopo.
- Analizzare: quantifica e identifica le proteine nei campioni complessi con i vantaggi di un'analisi senza marcatura e un flusso di lavoro altamente intuitivo e con guida visiva in Progenesis QI per la proteomica.
- Caratterizzare: passa con facilità dall'analisi proteica bottom-up di routine alla frammentazione basata su elettroni (ExD) e alla mobilità ionica per la caratterizzazione di strutture proteiche o peptidiche.
- Verificare: quantifica i biomarker con precisione e sensibilità negli spettrometri di massa a quadrupolo tandem o Q-ToF ad alta risoluzione.
Con le soluzioni di proteomica Waters per la scoperta (o non mirata) è possibile contraddistinguere i campioni e identificare in modo completo le proteine presenti nei campioni.
Facilita una transizione senza intoppi dalla scoperta multi-omica ai metodi LC-MS quantitativi ad alta produttività e alta sensibilità con le robuste soluzioni analitiche Waters per applicazioni mirate di proteomica, lipidomica e metabolomica.
Con le soluzioni Waters per la biologia strutturale è possibile ottenere informazioni molecolari uniche sulla biologia strutturale e chiarire la struttura in fase gassosa di complessi proteici macromolecolari.