Purificazione: Sistemi di Gestione degli Eluenti
Pompe modulari flessibili e scalabili
Con l’aumento delle esigenze di produttività del laboratorio, aumentano anche le aspettative in termini di affidabilità, prestazioni e flessibilità del sistema di erogazione del solvente.
Le innovative tecnologie di preparazione delle pompe Waters offrono prestazioni e praticità straordinarie per la purificazione da banco di campioni in quantità da micro a multigrammi. L’intera gamma di moduli a gradiente binario e quaternario è stata progettata per soddisfare tutte le esigenze di purificazione.
Panoramica
- Moduli facilmente configurabili per una varietà di protocolli di purificazione che coprono un’ampia gamma di matrici di campioni
- Le velocità di flusso eccezionali offrono la precisione e l’accuratezza di cui il laboratorio ha bisogno
- Riproducibilità cromatografica necessaria per automatizzare completamente tutti le procedure operative del laboratorio
- Eccezionale miscelazione dei solventi, gestione automatizzata dei solventi ed erogazione priva di impulsi, per far fronte anche alle esigenze applicative più impegnative
Uso Consigliato: per l’erogazione flessibile dei solventi, a fini isocratici o a gradiente, analitici o preparativi.
Caratteristiche
Modulo a Gradiente Binario 2545
Il modulo a gradiente binario (BGM) 2545 è una pompa a gradiente binario di miscelazione ad alta pressione con funzione di dispositivo di rilascio principale di solventi per il sistema LC Prep AutoPurification, che permette l’isolamento e la purificazione successivi dei campioni target.
Caratteristiche:
- Opera su scala analitica e preparativa
- Opera con velocità di flusso comprese tra 0,50 e 150,00 mL/min e con pressione fino a 6000 psi
- Integra valvole di selezione del solvente su ciascun canale di rilascio per consentire rapidi cambi di solvente e lo scarico del sistema.
- Ottimizza il processo di purificazione tramite il controllo del software MassLynx utilizzando l’Application Manager di FractionLynx.
Moduli a Gradiente Quaternario 2535, 2545 e 2555
I moduli a gradiente quaternario (QGM) 2535, 2545 e 2555 sono quattro pompe a gradiente di miscelazione a bassa pressione che fungono da dispositivi di erogazione dei solventi per i sistemi di purificazione. I circuiti idraulici a doppia programmazione permettono la variazione dei volumi del sistema in concomitanza con la variazione delle dimensioni della colonna
QGM 2535
- Capacità di 50 mL/min per l’utilizzo di colonne con diametro interno fino a 30 mm per la purificazione di milligrammi di materiale
- Funzionamento ad alta pressione a 6000 psi (414 bar) per adattarsi a un’ampia varietà di colonne con lunghezze, diametri e dimensioni delle particelle diversi
QGM 2545
- Capacità di 150 mL/min per l’utilizzo di colonne con diametro interno fino a 50 mm per la purificazione di quantità da milligrammi a grammi di materiale
- Funzionamento ad alta pressione a 6000 psi (414 bar) fino a 100 mL/min con roll-off fino a 5000 psi (345 bar) a 150 mL/min per adattarsi a un’ampia varietà di colonne con lunghezze, diametri e dimensioni delle particelle diversi
QGM 2555
- Capacità di 300 mL/min per l’utilizzo di colonne con diametro interno fino a 75 mm per la purificazione di grammi di materiale
- Funzionamento ad alta pressione a 3000 psi (207 bar) a 200 mL/min con roll-off fino a 2500 psi (172 bar) a 300 mL/min per adattarsi a un’ampia varietà di colonne con lunghezze, diametri e dimensioni delle particelle diversi
Caratteristiche QGM:
- Selezione del gradiente a quattro solventi
- Due percorsi idraulici (su scala ridotta e su grande scala) per permettere facile selezione delle colonne ed efficienza cromatografica
- Controllo dal software MassLynx o Empower o dalla console per permettere lo scale-up tramite un’interfaccia software di facile utilizzo
- Si interfaccia con una varietà di rivelatori e di collettori di frazioni in base alla modalità di picco per ottenere purificazioni ottimali
- Permette purificazioni UV e mediante MS grazie al software MassLynx.
- Il rilevamento delle perdite è standard
Pompa HPLC 1525EF
La pompa HPLC 1525EF è una pompa di miscelazione ad alta pressione a gradiente binario utilizzata in molte configurazioni semi-preparative. Fornisce precisione e accuratezza, offrendo la riproducibilità cromatografica richiesta dal laboratorio.
Caratteristiche:
- Le teste della pompa da 225 μL erogano fino a 22,5 mL/min
- Modulo opzionale a doppio iniettore manuale FlexInject per iniezioni analitiche e semi-preparative
- Per applicazioni semi-preparative: separazioni in colonne con diametro interno da 10 a 30 mm
- Pressione operativa massima: da 6000 psi a 22,5 mL/min
Degassatore Preparativo
Il degassatore di preparazione a due canali standalone consente di ottimizzare i tempi di attività e la produttività del laboratorio tramite sparging di elio, che elimina la necessità di degassare le fasi mobili.
Caratteristiche:
- Può essere utilizzato in combinazione con sistemi di miscelazione dei solventi a bassa pressione (pompe 2535 QGM e 1525EF) per analisi pari o inferiori a 45 mL/min
- I materiali del circuito idraulico e le camere del vuoto sono compatibili con i vapori delle fasi mobili organiche e possono essere utilizzati sia nella cromatografia in fase inversa che in quella normale.