Standard di Riferimento per il Controllo Qualità
Benchmarking per prestazioni ripetute, tempi di attività più elevati e risoluzione dei problemi più rapida
Riducete le analisi ripetute da dati incerti valutando e confrontando il sistema cromatografico HPLC, UHPLC, UPLC o LC-MS prima di analizzare gli analiti critici con gli standard di riferimento Waters per il controllo qualità (QC). Con un uso costante, gli standard di riferimento Waters per QC consentono di ottenere risultati affidabili, ridurre i tempi di risoluzione dei problemi e di riesecuzione e confrontare i risultati tra laboratori.
La gamma di standard di riferimento Waters per QC è costituita da una raccolta unica di standard e miscele specificamente formulati, pronti per l'uso. Indipendentemente dal tipo di laboratorio, Waters consiglia di eseguire il benchmarking di un nuovo sistema cromatografico prima dell'uso con un materiale di riferimento per QC per garantire che il sistema sia in buone condizioni. Per garantire l'affidabilità dei risultati, eseguite e salvate i risultati iniziali, quindi continuate a confrontare i risultati del materiale di riferimento per QC con il benchmark precedente prima di eseguire analisi critiche o cambiare qualsiasi hardware, colonna o fase mobile.
Specifiche
Panoramica
- Risultati affidabili grazie alla possibilità di seguire l'andamento delle prestazioni del sistema
- Riduzione di variabilità, rielaborazione e documentazione
- Miglioramento di accettazione e conformità dei dati in tutti i siti a livello globale
- Comprensione facile e rapida dello stato del sistema LC o MS
- Accettabilità per l'uso su una varietà di colonne e sistemi in diverse condizioni
- Risparmio di tempo con miscele pronte all'uso realizzate in uno stabilimento Waters certificato ISO 9001, ISO 17025 e ISO 34
Uso consigliato: per eseguire il benchmarking di un sistema cromatografico prima dell'utilizzo del sistema per assicurarsi che sia in buone condizioni.
Caratteristiche
Materiale di riferimento per il controllo qualità in fase inversa per l'esecuzione in routine di saggi complessi
Il materiale di riferimento Waters per QC in fase inversa è progettato per essere utilizzato con qualsiasi sistema cromatografico contenente un rivelatore UV. È destinato all'uso come standard di benchmarking del sistema. Il materiale di riferimento per QC in fase inversa è significativamente più complesso del materiale di riferimento QC dei neutri in quanto contiene un marker del volume vuoto, composti neutri, acidi e basici che potrebbero essere difficili da separare. È progettato per fornire questa complessità ed è appropriato quando si eseguono analisi complesse in routine. Il materiale di riferimento per QC in fase inversa è adattabile a un'ampia varietà di metodi di separazione.
Materiale di riferimento per QC Neutrals per sistemi cromatografici con rivelatori UV
Il materiale di riferimento per QC Waters Neutrals è progettato per essere utilizzato con qualsiasi sistema cromatografico contenente un rivelatore UV. È destinato all'uso come standard di benchmarking del sistema. È estremamente versatile e adatto a una vasta gamma di caratteristiche chimiche e dimensioni delle colonne e dell'hardware del sistema. La miscela contiene solo composti neutri. Questo materiale di riferimento è adattabile a un'ampia varietà di metodi di separazione.
Materiale di riferimento per QC LCMS per sistemi MS ad alte prestazioni
Il materiale di riferimento Waters per QC LCMS è destinato all'uso come standard di benchmarking del sistema. Questa miscela di nove componenti estremamente versatile fornisce uno standard di riferimento completo per la strumentazione LC-MS o per la spettrometria di massa (MS) con un'ampia varietà di condizioni e metodi.
Materiale di riferimento per QC HILIC per sistemi cromatografici UV e MS e colonne HILIC
Il materiale di riferimento Waters per QC HILIC deve essere utilizzato come standard per l'analisi comparativa del sistema. Questa miscela di quattro componenti contiene un marker del volume vuoto non trattenuto, un composto polare neutro e due composti basici polari. Il materiale di riferimento Waters per QC HILIC fornisce una separazione cromatografica stabile per le colonne HILIC ed è stato progettato specificamente come standard per i test dei lotti per le colonne ACQUITY UPLC BEH HILIC.
Miscela per cromatografia preparativa per sistemi di preparazione o purificazione
Valutate e confrontate il sistema cromatografico di preparazione o purificazione con UV o MS prima di analizzare il materiale critico con la miscela standard Waters per cromatografia preparativa. Lo standard per cromatografia preparativa comprende un marker del volume vuoto e composti neutri, acidi e basici. Può essere utilizzato con una vasta gamma di fasi stazionarie, dimensioni e hardware di sistema.
Materiale di riferimento per QC QDa per rivelatore Waters ACQUITY QDa
Il materiale di riferimento Waters per QC QDa è destinato all'uso come standard di benchmarking del sistema per il rivelatore ACQUITY QDa. Questa miscela di nove componenti è estremamente versatile, adattabile a un'ampia varietà di metodi di separazione e adatta alla maggior parte delle caratteristiche chimiche e delle dimensioni delle colonne.
Materiale di riferimento per QC Quad LCMS per sistemi cromatografici con Quad MS (ovvero SQD, TQD, Xevo TQ)
Il materiale di riferimento Waters per QC per Quad LCMS è una miscela di otto componenti destinata all'uso come standard di benchmarking del sistema con un rivelatore Quad. È adattabile a un'ampia varietà di metodi di separazione.
Materiale di riferimento per QC UPC2 per informazioni sulle prestazioni della cromatografia di convergenza
Il materiale di riferimento Waters per QC UPC2 fornisce informazioni sul rendimento cromatografico convergente per le modalità chirale e achirale. Questa miscela di quattro composti è specificamente ottimizzata e progettata per l'uso con tutte le colonne Trefoil, Torus e Viridis.
Standard per sistema AutoPurification per sistemi AutoPurification/Preparative
Lo standard per sistema Waters AutoPurification consente all'utente di valutare e confrontare le prestazioni di un sistema AutoPurification/Preparative attraverso la raccolta delle frazioni prima dell'analisi del materiale critico. Questo materiale di riferimento per QC è formulato appositamente per consentire all'utente di verificare la corretta raccolta delle frazioni. Il test è estremamente utile quando viene eseguito al primo utilizzo/installazione e ogni volta che il sistema non è stato utilizzato o ha subito modifiche.