RapiZyme Tripsina, Grado Spettrometria di Massa (MS) 

RapiZyme Tripsina, Grado Spettrometria di Massa (MS) 

Digestione delle proteine rapida, pulita e completa

Digestione delle proteine rapida, pulita e completa

Le digestioni proteiche per la mappatura peptidica biofarmaceutica o la proteomica bottom-up hanno lo svantaggio di lunghi tempi di digestione e complessi compromessi in termini di prestazioni. Anche equilibrare la velocità e la completezza della digestione mantenendo un’elevata riproducibilità, un basso numero di artefatti e una copertura completa della sequenza è una sfida costante. Inoltre, la produttività durante l’analisi dei dati è spesso ostacolata da mappe disordinate con vari picchi non triptici (scissioni mancate, picchi di autolisi, clivaggi non specifici e picchi non abbinati). Questi numerosi picchi imprevisti richiedono tempo per l’identificazione e, di conseguenza, rallentano il lavoro critico.

RapiZyme Tripsina, grado spettrometria di massa (MS), consente una velocità senza compromessi e una pulizia della digestione grazie alla sua resistenza all’autolisi straordinariamente elevata, all’eccezionale purezza e al miglioramento dell’attività. Eliminando praticamente l’autolisi che contraddistingue anche la tripsina più avanzata sul mercato, RapiZyme Tripsina può essere utilizzata a concentrazioni relativamente elevate per ottenere digestioni più rapide senza ricorrere ad alte temperature o sacrificare la completezza della digestione. Di conseguenza, si migliorano i tempi di consegna dei campioni, si migliorano le operazioni di laboratorio e, soprattutto, si prendono decisioni critiche in modo rapido e sicuro.

RapiZyme Trypsin used to improve protein digestions for biopharmaceutical peptide mapping or bottom-up proteomics. RapiZyme Tripsina, Grado Spettrometria di Massa (MS)

Specifiche

Panoramica

  • Digestioni efficienti di 30 minuti senza ricorrere a temperature elevate con l’uso di rapporti enzima:proteina (E:P) più elevati con resistenza all’autolisi
  • Analisi dei dati più produttive grazie a linee di base più pulite
  • Copertura di sequenza elevata per caratterizzazione e identificazione affidabili
  • Stessa riproducibilità e prevedibilità di una tripsina di sequenza porcina ricombinante ottimizzata dal punto di vista chimico
  • Miglioramento della stabilità, del recupero dei vial e dell’attività dopo la ricostituzione per prestazioni uniformi tramite liofilizzazione con un eccipiente compatibile con LC-MS
  • Robusta e flessibile per l’uso in una varietà di protocolli che migliorano il workflow

Uso Consigliato: per migliorare la digestione delle proteine ai fini della mappatura peptidica biofarmaceutica o della proteomica bottom-up.


Come funziona RapiZyme

RapiZyme Tripsina è una tripsina ricombinante ottimizzata dal punto di vista chimico. Poiché non è di derivazione animale, è priva di chimotripsina contaminante, non richiede trattamento con inibitori della L-(tosilamide-2-fenil) etilclorometilchetone (TPCK) e quindi non presenta problemi non specifici associati alla digestione.


Digestioni Rapide

Una metilazione estesa e omogenea conferisce a RapiZyme Tripsina una resistenza all’autolisi straordinariamente elevata. Ciò consente di utilizzare RapiZyme Tripsina in presenza di rapporti E:P elevati (ad esempio 1:5) per condurre digestioni complete in soli 30 minuti, senza ricorrere a temperature più alte. Utilizzando Remicade® come studio, RapiZyme Tripsina fornisce <0,1% di picchi di autolisi e <1% di mancati clivaggi (misurati come % della risposta TIC totale). Una tripsina competitiva leader del settore presenta il 6-7% di picchi di autolisi e il 4-5% di clivaggi non avvenuti nelle stesse condizioni.


Linee di base pulite

Le decisioni critiche vengono prese riconoscendo le più piccole modifiche in una mappa. Le agenzie normative richiedono l’identificazione di ogni picco. I picchi senza corrispondenza, i picchi di artefatti, i picchi di autolisi e i picchi corrispondenti a clivaggi non avvenuti rappresentano rumore non necessario, che richiede tempo, a causa di analisi e revisioni scientifiche aggiuntive; per questo motivo, i tempi di elaborazione del software sono estremamente alti quando sono inclusi picchi non triptici o picchi di autolisi da un modello in silico di digestione della tripsina.

Con RapiZyme Tripsina è possibile procedere in modo rapido e sicuro con linee di base eccellenti, prive di rumore e di picchi di artefatti. Il tutto con una digestione di 30 minuti.


Riproducibilità e purezza: cosa contiene la tripsina?

RapiZyme Tripsina, tripsina metilata in modo omogeneo, ricombinante (non di origine animale) è priva di chimotripsina contaminante. Inoltre è liofilizzata con un eccipiente compatibile con LC-MS per rendere la ricostituzione facile e prevedibile e migliorare il recupero dal vial.

Il risultato è un’eccezionale riproducibilità sia da lotto a lotto che da digestione a digestione.


Utilizzo flessibile

RapiZyme Tripsina è in grado di fare tutto ciò che ci si aspetta da una tripsina (in soluzione o immobilizzata) e molto altro ancora. Con RapiZyme Tripsina è possibile:

  • Eliminare la desalinizzazione e migliorare la coerenza per applicazioni di monitoraggio MAM, PTM, bioprocessi e proteomica. RapiZyme Tripsina mantiene un’attività elevata con quantità modeste di guanidina HCl
    • Diluizione della guanidina HCl a 0,5-0,7 M e digestione in 2 ore con un rapporto enzima:proteina di 1:5 (pH 7,5)
  • Controllare gli artefatti per qualsiasi applicazione in cui si preferisce la digestione notturna senza compromettere l’efficienza della digestione
    • Digestione durante la notte con un rapporto enzima:proteina di 1:100 a temperatura ambiente e pH 6,5
  • Accelerare il rapporto enzima:proteina tradizionale di 1:20 a 1-3 ore per una maggiore flessibilità
  • Riscaldare ed eliminare la necessità di enzimi immobilizzati per proteine più semplici o più facili da digerire con RapiZyme termicamente stabile
    • Digestione con un rapporto enzima:proteina di 1:10 per 1 ora a 70 °C

Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza


Informazioni Correlate

Migliorate la digestione enzimatica delle proteine, in gel che in soluzione, con il surfattante RapiGest SF brevettato e compatibile con MS.

Migliorate la ritenzione degli analiti e la forma dei picchi con i modificatori e i tamponi IonHance per le tecniche LC e LC-MS, come le separazioni in fase inversa di proteine, peptidi, molecole di piccole dimensioni, e l’analisi delle varianti di carica.

Aumenta la sensibilità e il recupero degli analiti riducendo al contempo il tempo di passivazione della colonna e attenuando le interazioni analita/superficie indesiderate con le colonne ACQUITY Premier.

Scoprite le colonne XSelect Premier UHPLC progettate per migliorare la forma dei picchi e massimizzare la selettività mitigando le interazioni analita/superficie indesiderate.

Offerte e Sconti

Torna all'inizio Torna all'inizio