Riepilogo sullo Sviluppo di Metodi SPE

Riepilogo sullo Sviluppo di Metodi SPE

Nella tabella che segue sono riepilogati gli argomenti trattati in precedenza sulle modalità della SPE:

Riepilogo dell’Utilità e della Pratica delle Modalità LC Principali per l’Estrazione in Fase Solida [SPE]

Fase inversa

Fase diretta

Scambio ionico

Analita

Polarità da moderata a bassa

Polarità da bassa ad alta/neutra

Caricato o ionizzabile

Meccanismo di Separazione

Separazione basata sull’idrofobicità

Separazione basata sulla polarità

Separazione basata sulla carica

Matrice del Campione

Acquoso

Solvente organico non polare

Acquoso/Bassa forza ionica

Condizionare/Equilibrare il Sorbente SPE

1. Solvatazione con organico polare

2. Acqua

Organico non polare

Tampone a bassa forza ionica

Passaggio di Lavaggio Preliminare

Acquoso/Tampone

Organico non polare

Tampone a bassa forza ionica

Passaggi di Eluizione

Incremento del contenuto organico polare

Incremento della forza eluotropica della miscela di solventi organici

Tamponi più forti: forza ionica o pH per neutralizzare la carica

AX

[Scambio Anionico]

CX

[Scambio Cationico]

Funzionalità del Sorbente

C18, tC18, C8, tC2, CN, NH2, HLB, RDX, Rxn RP 

Silice, Allumina, Florisil, Diol, CN, NH2

Accell Plus QMA, NH2, SAX, MAX, WAX

Accell Plus CM, SCX, MCX, WCX, Rxn CX 

Polarità della Superficie del Sorbente

Da bassa a media

Da alta a media

Alta

Alta

Intervallo Tipico di Polarità dei Solventi

Da alta a media

Da bassa a media

Alta

Alta

Solvente Tipico per il Caricamento del Campione

Acqua, tampone a bassa forza

Esano, cloroformio, cloruro di metilene

Acqua, tampone a bassa forza

Acqua, tampone a bassa forza

Solvente di Eluizione Tipico

CH3OH/acqua, CH3CN/acqua

Acetato di etile, acetone, CH3CN

Tamponi, sali ad alta forza ionica, incremento del pH

Tamponi, sali ad alta forza ionica, diminuzione del pH

Ordine di Eluizione del Campione

Prima i componenti più polari del campione

Prima i componenti meno polari del campione

Prima il componente più debolmente ionizzato del campione

Prima il componente più debolmente ionizzato del campione

Cambio del Solvente della Fase Mobile Richiesto per Eluire i Composti

Diminuzione della polarità del solvente

Incremento della polarità del solvente

Incremento della forza ionica o incremento del pH

Incremento della forza ionica o riduzione del pH

Questa è stata una breve introduzione all’arricchimento e alla purificazione del campione mediante estrazione in fase solida [SPE]. Il modo migliore per iniziare a utilizzare la SPE consiste nell’imparare innanzitutto cosa hanno fatto altri utenti con analiti e/o matrici simili a quelli di interesse. Nella Resource Library di waters.com sono disponibili più di 7700 riferimenti per l’utilizzo di SPE. Compilare lo spazio bianco con un composto parziale o un nome di matrice nella seguente espressione di ricerca:
“Sep-Pak” OR “Oasis” AND ______*

NOTA: per ottenere risultati ottimali, anziché rischiare di commettere un errore di ortografia, utilizzare un asterisco [*] accanto al nome radice. Utilizzando questa stessa stringa di ricerca, è possibile trovare ancora più riferimenti [>60,000] su Google Scholar.

Ulteriori letture:

J.C. Arsenault and P.D. McDonald, Beginners Guide to Liquid Chromatography, Waters [2007].

P.D. McDonald and E.S.P. Bouvier, A Sample Preparation Primer and Guide to Solid-Phase Extraction Methods Development, Waters [2001].

Waters, Purity by SPE [2008].

U.D. Neue, P.D. McDonald, Topics in Solid-Phase Extraction. Part 1. Ion Suppression in LC-MS Analysis: A Review. Strategies for its elimination by well-designed, multidimensional solid-phase extraction [SPE] protocols and methods for its quantitative assessment [2005].

Informazioni Correlate

I Prodotti SPE Oasis vi permettono di soddisfare le vostre esigenze legate alla preparazione dei campioni, dalla semplice pulizia della matrice alle sfide più complesse che affrontate durante l’intera procedura. Date un’occhiata alle cartucce e alle piastre Oasis per l'estrazione in fase solida.

Semplificate i protocolli e aumentate i recuperi con le cartucce e le piastre di estrazione dei campioni Sep-Pak, i prodotti SPE più citati per l'analisi GC, HPLC e LC-MS.
Torna all'inizio Torna all'inizio