SYNAPT MS Series HDMS
Traete vantaggio dalle separazioni con mobilità ionica ad alta efficienza
Aggiornando lo strumento SYNAPT serie MS alla funzionalità HDMS completa potrete sfruttare le separazioni con mobilità ionica (IMS) ad alta efficienza per estendere la vostra ricerca a una nuova dimensione. L'aggiornamento ad HDMS vi consentirà di differenziare i campioni in base a dimensioni, forma e carica, oltre che alla massa. Ciò offre una serie di vantaggi analitici nuovi o migliorati, come l'analisi conformazionale, la capacità di separare diverse classi di composti, di rimuovere il fondo e le interferenze o di eseguire una caratterizzazione strutturale completa.
Panoramica
La modalità di mobilità ionica/HDMS porta le vostre capacità a un livello superiore rispetto agli attuali strumenti della serie SYNAPT MS, integrando:
- Tecnologia Triwave: consente di eseguire separazioni con mobilità ionica ai limiti della rivelazione MS, combinandosi anche con una disposizione a doppia cella di collisione per una serie di vantaggi analitici.
- IMS: consente di separare componenti isobariche, derivare valori di conformazione molecolare (sezione trasversale delle collisioni), rimuovere il fondo e ridurre la complessità (incrementare il contenuto di informazioni separando e rimuovendo le interferenze) e separare diverse classi di composti.
- CID/IMS e IMS/CID: consentono di ridurre la complessità degli spettri MS/MS per analiti complessi (per esempio nel sequenziamento top-down delle proteine) o di produrre spettri MS/MS indipendenti di specie separate o parzialmente separate tramite mobilità ionica per una determinazione strutturale più decisiva.
- Frammentazione parallela ad allineamento temporale (TAP) (CID/IMS/CID): fornisce informazioni strutturali complete (MS/MS/MS) in un unico esperimento per gli studi di caratterizzazione.
- Modalità High duty cycle (HDC): consente miglioramenti significativi della sensibilità su un ampio intervallo di valori m/z
- Software DriftScope per le applicazioni di mobilità ionica: per un'interrogazione potente e intuitiva di set di dati 3D e 4D che forniscono maggiori livelli di produttività per gli utenti a qualsiasi livello di esperienza. Il software include una serie di funzionalità per migliorare la visualizzazione interattiva, la manipolazione, l'interpretazione e l'esportazione di dati multidimensionali.
Anche gli utilizzatori delle sorgenti MALDI possono trarre grandi vantaggi dall'aggiornamento a HDMS, in particolare con le applicazioni di imaging che utilizzano la soluzione MALDI High Definition Imaging (HDI) di Waters. HDI MALDI permette di generare immagini senza interferenze da parte di ioni di fondo di massa simile, consentendo una localizzazione più precisa del farmaco o del metabolita di interesse.
Tecnologia Triwave
La tecnologia Triwave è il sistema alla base dell'aggiornamento sul campo a HDMS degli strumenti della serie SYNAPT MS. Questa tecnologia impiega tre guide ioniche T-Wave* per intercettare gli ioni, separarli in base alla rispettiva mobilità e trasferirli nell'analizzatore a tempo di volo ad accelerazione ortogonale per eseguire analisi di massa ad alta risoluzione. Le regioni di intercettazione e trasferimento possono essere utilizzate anche per le analisi di frammentazione.
La configurazione innovativa della tecnologia Triwave non risente dei principali problemi di natura prestazionale tipici della spettrometria a mobilità ionica (IMS) evitando che le analisi IMS comportino una diminuzione della sensibilità di base dello strumento.
La combinazione di MALDI e dell'aggiornamento del campo di mobilità ionica consente agli utilizzatori di MALDI di isolare gli ioni degli analiti dagli ioni di fondo a carica multipla e dagli ioni della matrice, consentendo la separazione delle specie molecolari in base alla classe strutturale. Ciò è particolarmente importante per le applicazioni di imaging MALDI poiché è stato dimostrato che la separazione con mobilità ionica separa le interferenze isobariche dai dati di imaging ottenuti da campioni biologici altamente complessi, incrementando così la confidenza nell'immagine risultante.
L'esempio qui riportato illustra la separazione degli ioni a carica singola dai componenti a carica multipla tramite il software MassLynx o DriftScope per semplificare l'interpretazione dei dati. Un'analisi più approfondita (immagine in dettaglio) rivela la separazione dei peptidi isobarici in base al tempo di deriva. Una successiva ricerca nel database conferma la presenza di peptidi isobarici. Ciò si traduce in un esperimento caratterizzato da una maggior copertura delle specie proteiche.
Software DriftScope
Sbloccate la piena potenza dell'aggiornamento sul campo a HDMS degli strumenti della serie SYNAPT MS
Il software DriftScope, ideato per le applicazioni di mobilità ionica, integra nuove tecnologie che consentono il recupero completo delle informazioni contenute nei set di dati HDMS (mobilità ionica) semplificando al contempo l'interpretazione dei dati (per gli utilizzatori di qualsiasi livello) grazie a una serie di funzionalità migliorate per la visualizzazione e l'esportazione dei dati:
Rivelazione dei picchi potente e automatizzata (nuova tecnologia APEX 3D e 4D)
- Rivela in modo completo tutti i componenti all'interno di qualsiasi dato HDMS (per esempio IMS/MS, LC/IMS/MS e frammentazione TAP) e incrementa la specificità apparente di ciascuna analisi.
- Elimina la soggettività dall'interpretazione dei dati, fornendo risultati altamente riproducibili tra analisi e utilizzatori.
Miglioramenti della visualizzazione (per esempio, visualizzazione del profilo dei picchi in 3D, commutazione degli assi x/y, sovrapposizione dei dati di picco/grezzi, funzione di blocco degli assi, possibilità di attivare/disattivare i dati grezzi)
- Consente un'interpretazione dei dati più semplice e intuitiva.
- Fornisce un comodo confronto dei picchi e supporta i dati grezzi.
Funzionalità di esportazione dei dati (esportazione dei dati grezzi o dell'elenco dei picchi e funzione di copia/incolla dei picchi)
- Facilita il trasferimento dei dati alle routine di elaborazione a valle.
- Semplifica i flussi di lavoro per l'elaborazione dei dati.
Potere analitico migliorato
- Consente una rivelazione affidabile dei composti separati parzialmente tramite mobilità ionica (per esempio isomeri o conformeri).
- Consente di visualizzare nuovi trend molecolari nelle miscele complesse (per esempio petrolio greggio, PEG, imaging MALDI).
- Consente una caratterizzazione più efficiente con IMS/CID e frammentazione TAP (esportazione diretta dei picchi rivelati al software MassFragment)
Studi (IMS) di conformazione
Misurando la mobilità (o tempo di deriva) di uno ione è possibile ottenere informazioni strutturali utilizzabili per determinare forma e dimensioni di piccole molecole e di molecole di dimensioni maggiori.
La conformazione molecolare è un fattore fondamentale per mantenere l'integrità di molti sistemi biologici; pertanto, una conoscenza più dettagliata della struttura dei componenti di importanza biologica (proteine, peptidi, carboidrati e nucleotidi) può apportare benefici a numerosi settori di ricerca.
Riduzione della complessità dei campioni
L'aggiornamento a HDMS degli strumenti della serie SYNAPT MS costituisce una soluzione unica per incrementare il contenuto di informazioni di un ampio spettro di applicazioni. Il software DriftScope elimina dall'analisi le interferenze tipiche, consentendo quindi di rivelare i componenti presenti in concentrazione più ridotte:
- Separazione e rimozione di interferenze; contaminanti PEG, rumore chimico, ecc.
- Limiti di rivelazione superiori; separazione basata sullo stato della carica di peptidi, PEG, glicani, ecc.
- Maggior contenuto di informazioni; caratterizzazione strutturale (per esempio, proteomica top-down)
Frammentazione superiore
L'aggiornamento a HDMS degli strumenti della serie SYNAPT MS offre una gamma più ampia di protocolli di frammentazione per gli studi di caratterizzazione strutturale grazie alle regioni di intercettazione e di trasferimento del dispositivo Triwave, in grado di indurre la frammentazione.
La tecnologia Triwave di frammentazione parallela ad allineamento temporale (TAP) consente di accoppiare la spettrometria a mobilità ionica ad alta efficienza a un processo di frammentazione in due fasi per eseguire caratterizzazioni strutturali dettagliate.
- Fornisce ioni prodotto di prima e seconda generazione da uno ione precursore nel corso di un unico esperimento.
- Massimizza il contenuto di informazioni ottenibile da ciascun campione.
- Può essere utilizzata per un ampio ventaglio di applicazioni, quali l'analisi della modificazione post-traduzionale di proteine (PTM), l'analisi di lipidi e delle piccole molecole.
Attrezzatura e installazione
L'aggiornamento del sistema SYNAPT serie MS HDMS è disponibile per i seguenti strumenti:
- SYNAPT MS, MALDI SYNAPT MS
- SYNAPT G2 MS, MALDI SYNAPT G2 MS
- SYNAPT G2-S MS, MALDI SYNAPT G2-S MS
- SYNAPT G2-SI MS, MALDI SYNAPT G2-SI MS
Il kit di aggiornamento include:
- Fornitura della funzionalità SYNAPT HDMS completa (aggiornamento del firmware e del software di controllo)
- Software DriftScope per le applicazioni di mobilità ionica
- Regolatore esterno del gas della cella (solo SYNAPT MS)
- Sostituzione della targhetta dello strumento e PCB di illuminazione, ove applicabile
L'aggiornamento richiede l'installazione dei suddetti componenti hardware e del nuovo software e firmware di sistema per riconfigurare l'attuale tecnologia con celle a gas Triwave alla piena funzionalità High Definition MS. Verrà installato anche il software DriftScope per le applicazioni di mobilità ionica. Tale operazione viene eseguita da un tecnico del servizio di assistenza Waters certificato, che fornisce anche la formazione iniziale degli operatori.
Al termine dell'aggiornamento a HDMS, l'intero strumento MS, eventualmente inclusa la sorgente MALDI, è garantito contro i guasti dei componenti per altri 90 giorni.