SYNAPT XS
Massima flessibilità per una scoperta più approfondita
Nel contesto della scoperta scientifica, i lenti ritmi di avanzamento e l’aumento dei costi della ricerca possono dimostrarsi una vera e propria sfida. A differenza dei sistemi della concorrenza con opzioni di ingresso limitate, limitazioni delle funzioni di scansione o con necessità di utilizzo di più piattaforme, solo Waters offre una soluzione LC-MS onnicomprensiva e ad alte prestazioni, lo spettrometro di massa SYNAPT XS, per la massima flessibilità e una maggiore libertà di scelta analitica, a supporto di creatività e successo tecnico per qualsiasi applicazione.
- I componenti di nuova tecnologia offrono prestazioni analitiche all’avanguardia
- SONAR e HDMSE forniscono un kit di strumenti unico per l’analisi di miscele complesse
- La mobilità ionica moltiplica la peak capacity e la selettività dell'analisi
- Le misurazioni CCS incrementano la sicurezza dell'identificazione dei composti
- Scoperta più Approfondita nell’Imaging a Spettrometria di Massa con l’Imaging Molecolare a Spettro Completo Abilitato da DESI XS e MALDI
Panoramica
- La risposta alle esigenze del più ampio spettro di applicazioni con la più completa gamma di opzioni di interfaccia cromatografica per una flessibilità senza precedenti.
- Informazioni sul frammento ionico per ogni componente rivelabile per una conferma univoca dell’identità del composto con le modalità DIA SONAR, MSE e HDMSE
- Generazione di dati di frammentazione avanzati da campioni estremamente complessi in tutte le modalità di acquisizione, inclusa DDA
- Semplificazione e ottimizzazione del workflow di imaging spettrale di massa e fornitura di dati a più livelli e ricchi di informazioni con più tecniche di imaging e il software HDI (High Definition Imaging) associato
- Determinazione automatica dei cambiamenti della conformazione proteica grazie a un processo di identificazione affidabile, all’analisi della massa intatta e alla migliore riproducibilità.
- Migliori possibilità MS/MS con tecniche di frammentazione complementari con misurazioni di massa accurate e ad alta risoluzione
Uso Consigliato: per un'individuazione più approfondita allineando i workflow complementari su un singolo spettrometro di massa a tempo di volo con mobilità ionica con la flessibilità di più sorgenti di ionizzazione e modalità di acquisizione.
Caratteristiche
Prestazioni all’avanguardia con una tecnologia innovativa
L’inserimento di elementi derivati dalla tecnologia Waters Advanced Mass Spectrometry SELECT SERIES, garantisce l’innovazione più recente e permette quindi ai ricercatori che utilizzano questa piattaforma di essere all’avanguardia nella spettrometria di massa, senza rinunciare alla semplicità di utilizzo e ai flussi di lavoro completi e ben definiti per i quali la tecnologia SYNAPT è nota.
- StepWave XS - L’ottica di trasferimento a quadrupolo segmentato ridisegnata permette una sensibilità superiore per i composti più complessi e al contempo migliora ulteriormente i livelli di robustezza analitica.
- Extended ToF - Garantisce risoluzione della massa compatibile con UPLC, ampio intervallo dinamico anche in matrice e risultati quantitativi per l'analisi di campioni estremamente complessi, offrendo specifiche superiori rispetto ai precedenti modelli SYNAPT.
Interrogare miscele complesse con un kit di strumenti unico
La strategia analitica adeguata per avere una visione completa di una problematica, richiede la combinazione di tecniche complementari appropriate. Grazie alle modalità Data Independent Acquisition (DIA) SONAR e quella basata su IMS, entrambe in SYNAPT XS, l'analista che esegue lo studio si trova in una posizione unica per analizzare miscele complesse grazie a meccanismi complementari. Entrambi i tipi di acquisizione incrementano la peak capacity e forniscono dati di frammentazione chiari e di facile lettura, basati su diverse proprietà molecolari. Ciò costituisce una risorsa pensata su misura per indagini approfondite di analisi con miscele complesse.
Scoprite di più con la mobilità ionica e la misurazione CSS
Gli spettrometri di massa convenzionali separano i componenti in base a m/z. SYNAPT XS permette anche la separazione delle molecole in base a dimensioni, forma e carica negli esperimenti di mobilità ionica del relativo parametro di CCS (Collisional Cross Section, sezione trasversale di collisione). Così come la mobilità ionica offre una dimensione aggiuntiva di risoluzione moltiplicando la peak capacity e la selettività di analisi, la misura del parametro CCS offre un ulteriore valore di identificazione molecolare. Il valore di CCS misurato per uno ione può essere utilizzato per confermare l’identità dello stesso o per indagarne la struttura. L’inclusione della mobilità ionica aumenta in modo significativo la portata e la sicurezza con cui uno scienziato può tracciare un profilo di miscele e molecole complesse. Inoltre, aumenta significativamente il livello di definizione del campione.
Caratterizzazione strutturale estremamente affidabile dei componenti
La frammentazione parallela ad allineamento temporale (TAP) è una modalità di acquisizione unica per il design T-Wave IMS. Consente agli utenti di sfruttare i vantaggi della configurazione TriWave che permette alla pre-IMS T-Wave e alla post-IMS T-Wave di operare come due celle di collisione indipendenti e separate. L’operazione strumentale CID-IMS-CID che ne deriva, offre un modo estremamente sicuro per la caratterizzazione strutturale di componenti. La frammentazione TAP garantisce un vantaggio specifico nella definizione di una struttura completa attraverso un'eccellente copertura dei frammenti ionici e una sensibilità e un'accuratezza superiori rispetto alle tecniche MSn o MS/MS tradizionali.