Analisi delle Sostanze Sottoposte a Sequestro

Analisi delle Sostanze Sottoposte a Sequestro

È fondamentale identificare in modo rapido le sostanze illecite e quelle controllate. Grazie a una maggiore selettività e sensibilità rispetto alle tecniche di chimica umida o spettroscopica, le soluzioni compatte Waters consentono l’identificazione accurata delle sostanze d’abuso per un processo decisionale rapido e sicuro da parte delle forze dell’ordine.

È fondamentale identificare in modo rapido le sostanze illecite e quelle controllate. Grazie a una maggiore selettività e sensibilità rispetto alle tecniche di chimica umida o spettroscopica, le soluzioni compatte Waters consentono l’identificazione accurata delle sostanze d’abuso per un processo decisionale rapido e sicuro da parte delle forze dell’ordine.


Panoramica

L’analisi accurata dei campioni di sostanze sottoposte a sequestro svolge un ruolo fondamentale nel supportare i programmi delle forze dell’ordine volti a controllare la produzione, la distribuzione e l’uso di sostanze stupefacenti illegali. L’elevato numero di campioni può rappresentare un carico enorme per i laboratori forensi. Per questo è fondamentale un’analisi rapida e accurata delle sostanze.

Waters semplificherà la capacità del laboratorio di fornire un’identificazione accurata delle sostanze in modo più rapido e con una migliore produttività dei campioni. Grazie alle soluzioni che combinano selettività, facilità d’uso e velocità, senza la necessità di una preparazione complessa dei campioni, di separazione cromatografica o di una vasta esperienza nell’ambito della spettrometria di massa (MS), scopri come eseguire rapidamente lo screening dei campioni a fronte di una libreria di composti noti, per un’identificazione rapida e sicura di sostanze illecite e controllate in tempo reale.


Applicazioni

I campioni complessi di sostanze sottoposte a sequestro richiedono soluzioni analitiche per laboratori forensi più impegnati, che consentano tempi di risposta rapidi e siano in grado di distinguere l’esatta identità della sostanza. Scopri come le soluzioni Waters permettono risultati rapidi e affidabili, indipendentemente dal tuo livello di esperienza.

I campioni complessi di sostanze sottoposte a sequestro richiedono soluzioni analitiche per laboratori forensi più impegnati, che consentano tempi di risposta rapidi e siano in grado di distinguere l’esatta identità della sostanza. Scopri come le soluzioni Waters permettono risultati rapidi e affidabili, indipendentemente dal tuo livello di esperienza.


Mantenere i metodi di screening aggiornati con gli analiti di tendenza o emergenti nel mercato delle droghe illecite è fondamentale per superare le sfide di un panorama in continua evoluzione nell’ambito delle sostanze sottoposte a sequestro. Scopri come le soluzioni Waters consentono di eseguire facilmente gli aggiornamenti degli analiti nelle librerie di riferimento mentre si analizzano i dati spettrali di massa in tempo reale, per un’accurata identificazione delle sostanze d’abuso in tempo reale.

Mantenere i metodi di screening aggiornati con gli analiti di tendenza o emergenti nel mercato delle droghe illecite è fondamentale per superare le sfide di un panorama in continua evoluzione nell’ambito delle sostanze sottoposte a sequestro. Scopri come le soluzioni Waters consentono di eseguire facilmente gli aggiornamenti degli analiti nelle librerie di riferimento mentre si analizzano i dati spettrali di massa in tempo reale, per un’accurata identificazione delle sostanze d’abuso in tempo reale.




White Paper: Aggiornamento della Libreria di Riferimento delle Sostanze Sottoposte a Sequestro di RADIAN ASAP

I laboratori forensi sono costantemente messi alla prova dall’elevato numero di campioni sequestrati da analizzare e dalla necessità di tempi di risposta rapidi. Scopri il processo di aggiornamento della libreria di riferimento delle sostanze sottoposte a sequestro di Waters RADIAN ASAP con una serie di benzimidazoli, che consente ai laboratori di rispondere più rapidamente e con maggiore sicurezza all’identificazione delle sostanze d’abuso.

I laboratori forensi sono costantemente messi alla prova dall’elevato numero di campioni sequestrati da analizzare e dalla necessità di tempi di risposta rapidi. Scopri il processo di aggiornamento della libreria di riferimento delle sostanze sottoposte a sequestro di Waters RADIAN ASAP con una serie di benzimidazoli, che consente ai laboratori di rispondere più rapidamente e con maggiore sicurezza all’identificazione delle sostanze d’abuso.


La mano di un uomo che regge una bustina di cocaina o altra sostanza d’abuso

Soluzioni


Semplifica l’analisi delle sostanze sottoposte a sequestro e migliora la produttività dei campioni con sistemi altamente specifici per l’analisi delle sostanze in tempo reale.

Semplifica l’analisi delle sostanze sottoposte a sequestro e migliora la produttività dei campioni con sistemi altamente specifici per l’analisi delle sostanze in tempo reale.

Il potere della conoscenza immediata

Il potere della conoscenza immediata

Migliora la produttività dei campioni di sostanze sottoposte a sequestro e fornisci risposte utili più rapidamente con RADIAN ASAP che combina selettività, facilità d’uso e velocità, il tutto senza la necessità di una preparazione complessa dei campioni, di separazione cromatografica o di una vasta esperienza in ambito MS.​

  • Analytical Techniques for Seized Drugs
  • Forensic Drug Identification

La Potenza di SmartMS alla portata di tutti

La Potenza di SmartMS alla portata di tutti

Identifica facilmente gli analiti, aumenta la produttività, migliora l’affidabilità dei dati e semplifica workflow con il nuovo detector di massa ACQUITY RDa per garantire che il laboratorio possa accedere facilmente alle misurazioni della massa ad alta risoluzione della sostanza sequestrata.

  • Analytical Techniques for Seized Drugs
  • Forensic Drug Identification

Problemi di cromatografia complessi, risolti

Problemi di cromatografia complessi, risolti

Ottieni separazioni rapide e altamente efficienti grazie alla dispersione e al volume di ritardo ultra-ridotti leader del settore, semplificando la caratterizzazione dei campioni più complessi di sostanze sottoposte a sequestro.

  • Analytical Techniques for Seized Drugs
  • Forensic Drug Identification

Che si tratti di identificare le sostanze sottoposte a sequestro o di monitorare il consumo di droghe illecite, ottieni i dati critici necessari grazie al nostro potente portafoglio di soluzioni software.

Che si tratti di identificare le sostanze sottoposte a sequestro o di monitorare il consumo di droghe illecite, ottieni i dati critici necessari grazie al nostro potente portafoglio di soluzioni software.

Riconoscimento dei campioni in tempo reale

Riconoscimento dei campioni in tempo reale

Ottieni subito le informazioni necessarie al momento dell’analisi con il software LiveID su RADIAN ASAP per prendere decisioni informate e in tempo reale, eliminando qualsiasi dubbio sull’identità del campione.

  • Analytical Techniques for Seized Drugs
  • Forensic Drug Identification

Scienza connessa per l’evoluzione del laboratorio

Scienza connessa per l’evoluzione del laboratorio

L’app UNIFI nella piattaforma delle soluzioni software waters_connect facilita il workflow di screening del laboratorio per l’analisi delle sostanze sottoposte a sequestro, consentendo di prendere decisioni più informate che migliorano i risultati aziendali.

  • Analytical Techniques for Seized Drugs
  • Forensic Drug Identification

Versatilità e flessibilità leader di mercato per i dati spettrali di massa

Versatilità e flessibilità leader di mercato per i dati spettrali di massa

Grazie al software per spettrometria di massa MassLynx, è possibile sfruttare l’intelligence in tempo reale, garantire le prestazioni del sistema MS e convertire più rapidamente i dati dei campioni di analisi delle sostanze sottoposte a sequestro in informazioni preziose.

  • Analytical Techniques for Seized Drugs
  • Forensic Drug Identification

Ottieni risultati sempre coerenti con il portafoglio di materiali di consumo Waters.

Ottieni risultati sempre coerenti con il portafoglio di materiali di consumo Waters.

Capillare in vetro robusto da utilizzare con la procedura di campionamento RADIAN ASAP

Capillare in vetro robusto da utilizzare con la procedura di campionamento RADIAN ASAP

Il capillare in vetro (1,9 x 100 mm) viene immerso nel campione oppure il campione viene pipettato sul capillare in vetro, quindi collocato nel supporto per campioni RADIAN ASAP e inserito nella sorgente ASAP per avviare l’acquisizione dei dati. È necessario utilizzare un nuovo capillare in vetro per ogni analisi dei campioni; si consiglia di pulirlo prima dell’uso con la procedura di bake out automatizzata integrata.

  • Analytical Techniques for Seized Drugs
  • Forensic Drug Identification

Velocità, sensibilità e risoluzione per un’eccezionale integrità dei dati

Velocità, sensibilità e risoluzione per un’eccezionale integrità dei dati

Con le colonne Waters ACQUITY UPLC è possibile soddisfare tutti i requisiti dei metodi e ridurre notevolmente i tempi di analisi e il costo per campione per l’analisi delle sostanze sottoposte a sequestro.

  • Analytical Techniques for Seized Drugs
  • Forensic Drug Identification

Meno saggi non riusciti, meno tempi di inattività dello strumento

Meno saggi non riusciti, meno tempi di inattività dello strumento

Grazie a vial, tappi e setti per campioni Waters è possibile ridurre i saggi non riusciti a causa dei picchi di contaminanti incogniti e limitare i tempi di inattività dello strumento a causa di vial o setti che non rientrano nelle specifiche.

  • Analytical Techniques for Seized Drugs
  • Forensic Drug Identification

I dati parlano da soli

I dati parlano da soli
Separazione ACQUITY UPLC H-Class-PDA di dieci sostanze d’abuso (0,05 mg/mL) con una colonna CSH C18 e rivelazione a 257 nm.
Cromatografia finale dei composti dopanti ottenuti dagli esperimenti di screening iniziali. Questa separazione è stata ottenuta su una colonna Torus Diol (OH) (130 Å, 1,7 µm, 3,0 x 100 mm). La concentrazione di tutti gli analiti era 500 ng/mL.
Punteggi di corrispondenza medi per campioni di carta addizionati (n=3) infusi con soluzioni metanoliche 1 mg/mL di vari materiali di riferimento, utilizzando un tempo di estrazione di 5 minuti.
Analisi LiveID della rianalisi del flunitazene CRM. Il riquadro A mostra l’analisi in triplicato di immersione e rivelazione per il materiale di riferimento flunitazene e il fattore di confronto 962 per il secondo triplicato. Nel riquadro B sono visualizzati i dettagli della corrispondenza spettrale con il campione acquisito e la nuova voce di libreria per ciascuna tensione del cono.

Webinar e Risorse



  • White paper

Aggiornamento della Libreria di Riferimento delle Sostanze Sottoposte a Sequestro di RADIAN™ ASAP

Aggiornamento della Libreria di Riferimento delle Sostanze Sottoposte a Sequestro di RADIAN™ ASAP
  • Brochure

RADIAN ASAP: Il Potere della Conoscenza Immediata.

RADIAN ASAP: Il Potere della Conoscenza Immediata.
  • Specifica

RADIAN ASAP

RADIAN ASAP


Scopri di più sulle soluzioni per l’analisi delle sostanze sottoposte a sequestro con Waters.

Scopri di più sulle soluzioni per l’analisi delle sostanze sottoposte a sequestro con Waters.

Torna all'inizio Torna all'inizio