Colonne XBridge Premier

Colonne XBridge Premier

Stabilità delle Particelle con Protezione MaxPeak HPS

Stabilità delle Particelle con Protezione MaxPeak HPS

Lavorare a valori estremi di temperatura e pH massimizzando al contempo la forma dei picchi degli analiti rappresenta una sfida significativa per gli scienziati che sviluppano metodi. Ora, con le colonne XBridge Premier da 2,5 µm e 3,5 µm, non è più così.

Le colonne XBridge Premier prevengono le interazioni analita/superficie indesiderate grazie alla potenza della tecnologia MaxPeak HPS, progettata per aumentare il recupero, la sensibilità e la riproducibilità degli analiti riducendo al minimo le interazioni analita/superficie che possono portare a perdite di campione.

Le colonne XBridge Premier sono l’evoluzione delle colonne Waters XBridge XP (eXtended Performance) e delle colonne XBridge HPLC e combinano la stabilità delle colonne leader del settore delle particelle BEH (Ethylene Bridged Hybrid) con la tecnologia MaxPeak High Performance Surfaces (HPS).

ACQUITY and XBridge Premier Oligonucleotide BEH C18 300 Å Columns deliver high resolution long-mer separations with UHPLC compatible separations. Colonne XBridge Premier


Le colonne XBridge sono disponibili con un’ampia gamma di particelle di sorbente e dimensioni per HPLC e UHPLC, e ora anche nella configurazione preparativa Optimum Bed Density (OBD).

Le colonne XBridge sono disponibili con un’ampia gamma di particelle di sorbente e dimensioni per HPLC e UHPLC, e ora anche nella configurazione preparativa Optimum Bed Density (OBD).

Specifiche

Panoramica

  • Migliorate la sensibilità degli analiti e la forma dei picchi per una maggiore affidabilità dei risultati analitici
  • Riduzione di condizionamento e passivazione della colonna per una maggiore produttività
  • Elevata stabilità del pH e resistenza chimica per garantire affidabilità e durata
  • Massima flessibilità di sviluppo del metodo
  • Prolungamento della durata delle colonne con il formato opzionale VanGuard FIT 

Uso Consigliato: per la flessibilità nello sviluppo del metodo con miglioramento del recupero e della forma dei picchi degli analiti.


Tecnologie in Primo Piano per le Colonne XBridge Premier

Tecnologie in Primo Piano per le Colonne XBridge Premier

Tecnologia MaxPeak HPS
  • Riduzione delle interazioni analita/superficie
  • Aumento del recupero degli analiti
  • Migliore profilo dei picchi
  • Maggiore sensibilità
  • Migliore purezza dei picchi
Tecnologia BEH
  • Particella a base organica/inorganica ibrida robusta
  • Forma dei picchi migliorata per le basi e bassa attività silanolica
  • Intervallo di pH operativo più ampio per lo sviluppo flessibile dei metodi
  • Resistenza meccanica per la massima efficienza della colonna alle pressioni di esercizio UHPLC
VanGuard FIT*
  • Protezione all-in-one e design della colonna
  • Durata maggiore delle colonne
  • Facilità di installazione

* Specifico per le colonne contrassegnate con VanGuard FIT

Caratteristiche delle colonne XBridge Premier BEH

Caratteristiche delle colonne XBridge Premier BEH

Colonne XBridge Premier BEH C18
  • Colonna C18 in fase inversa per uso generico
  • Stabilità chimica superiore a pH 1-12
  • Temperatura di funzionamento elevata, fino a 90 °C
  • Riduzione delle interazioni analita/superficie
  • Eccellente stabilità del pH
  • Opzione Colonna VanGuard FIT
Colonne XBridge Premier BEH Shield RP18
  • Selettività alternativa alle tradizionali colonne C18 a catena alchilica
  • Miglioramento della forma dei picchi dell’analita di base a pH pressoché neutro
  • Compatibilità con fasi mobili acquose al 100%
  • Riduzione delle interazioni analita/superficie
  • Opzione Colonna VanGuard FIT
Colonne XBridge Premier BEH Amide
  • Colonna HILIC per uso generico
  • Chimica ideale per la separazione di carboidrati/saccaridi
  • Eccellente stabilità chimica a pH 2-11
  • Temperatura di funzionamento elevata, fino a 90 °C
  • Riduzione delle interazioni analita/superficie
  • Opzione Colonna VanGuard FIT
Colonne XBridge Premier BEH C8
  • Colonna C8 per uso generico
  • Ridotta idrofobicità (ritenzione) rispetto alle colonne C18 tipiche
  • Adatta a un’ampia gamma di analiti
  • Stabilità chimica superiore a pH 1-12
Colonne XBridge Premier BEH Phenyl
  • Colonna phenyl ad alta riproducibilità
  • Selettività alternativa alle colonne C18 convenzionali
  • Scelta prioritaria per composti poliaromatici
  • Stabilità chimica superiore a pH 1-12
Colonne XBridge Premier BEH HILIC
  • Forte ritenzione di analiti basici polari
  • Stabilità chimica superiore a pH 1-9 rispetto alle fasi HILIC non legate a base di silice
  • Fase HILIC robusta e altamente riproducibile
  • Selettività ortogonale a separazioni in fase inversa

Caratteristiche delle Colonne XBridge Premier BEH-PEO

Caratteristiche delle Colonne XBridge Premier BEH-PEO

Colonne e precolonne XBridge Premier Protein SEC 250 Å
  • Colonne con particelle di dimensioni pari a 2,5 µm per separazioni HPLC e UHPLC
  • Dimensione dei pori pari a 250 Å
  • Separazioni SEC ad alta risoluzione di biomolecole nell’intervallo compreso tra 10.000 e 650.000 Dalton su qualsiasi sistema LC
  • Precolonne SEC disponibili per prolungare la durata delle colonne analitiche SEC
  • Riducete in modo significativo l’interazione ionica e idrofobica indesiderata per i metodi della piattaforma SEC desiderati con la tecnologia MaxPeak Premier e la tecnologia BEH-PEO Particle SEC
  • Progettate specificatamente e sottoposte a test di controllo qualità utilizzando la miscela mAb Size Variant basata su NIST per contribuire a garantire prestazioni coerenti da lotto a lotto

Caratteristiche delle Colonne XBridge Premier BEH-DIOL

Caratteristiche delle Colonne XBridge Premier BEH-DIOL

Colonne e Precolonne XBridge Premier SEC 125 Å
  • Colonne con particelle di dimensioni pari a 2,5 µm per separazioni HPLC e UHPLC
  • Dimensione dei pori pari a 125 Å
  • Per una quantificazione accurata di HMWP, monomeri di insulina, agonisti del recettore GLP-1, peptidi bioterapeutici e piccole proteine da 1000 a 80 000 Da su qualsiasi sistema LC
  • Affidabile coerenza da lotto a lotto attraverso specifici test di QC per lotto sull’insulina
  • Riduci le interazioni secondarie con un incremento di 2,5 volte dei prodotti ad alto peso molecolare (HMWP)

Caratteristiche delle colonne XBridge Premier HPLC e UHPLC specifiche per l'applicazione

Caratteristiche delle colonne XBridge Premier HPLC e UHPLC specifiche per l'applicazione

Colonne XBridge Premier Peptide
  • Adatte per l’analisi in fase inversa di peptidi idrofobici e idrofili a pH alto e basso
  • Capacità e forma dei picchi eccezionali in TFA o FA rispetto alle colonne C18 a base di silice al 100%
  • Pori in due dimensioni (130 Å e 300 Å) per un’ampia gamma di peptidi
  • Forma del picco eccellente e scodamento ridotto per i peptidi acidi
  • Miglioramento del recupero e della sensibilità per i peptidi acidi
  • Disponibili con particelle preparative OBD da 3,5 µm e 5 µm per una scalabilità senza intoppi e migliori isolamento e purificazione dei peptidi
Colonne XBridge Premier Protein BEH C4 300Å
  • Separa le proteine di varie dimensioni, idrofobicità e punti isoelettrici
  • Tollera pH e temperature estremi e fornisce interazioni secondarie minime
  • Migliora la sensibilità per le proteine fosforilate e l’analisi di mAb intatti e di subunità a basso livello
  • Particelle da 2,5 µm per separazioni UPLC, UHPLC e HPLC
Colonne XBridge Premier Glycan
  • Adatte per l’analisi degli N-glicani rilasciati e marcati con 2-amminobenzammide (2-AB) da vari farmaci bioterapeutici
  • Adatte per l’analisi HILIC di glicani acidi e neutri
Colonne XBridge Premier Oligonucleotide
  • Adatte per l’analisi di oligonucleotidi sintetici detritilati utilizzando la cromatografia ad accoppiamento ionico in fase inversa
  • Le colonne Widepore BEH C18 300 Å facilitano le separazioni degli oligomeri lunghi per un’analisi efficiente della coda poli(A) e la caratterizzazione CRISPR sgRNA

Resistenza meccanica e stabilità chimica

La tecnologia Ethylene Bridged Hybrid (BEH) garantisce le massime prestazioni della colonna e una sua maggiore durata in tutte le condizioni cromatografiche. La tecnologia delle particelle ibride offre molti vantaggi rispetto alle particelle a base di silice convenzionali, inclusa la capacità di controllare l’attività del silanolo per migliorare la riproducibilità, la forma dei picchi e l’efficienza. La particella BEH è creata da due monomeri di elevata purezza: tetraetossisilano (TEOS) e bis (trietossisilil) etano (BTEE), il che si traduce in particelle altamente stabili e meccanicamente resistenti, che definiscono lo standard di prestazioni per lo sviluppo del metodo.


Protezione economica per le colonne

Le precolonne VanGuard FIT (Fully Integrated Technology) offrono un formato di facile utilizzo che prolunga la durata della colonna, senza sacrificare le prestazioni. Si inseriscono direttamente in una colonna FIT, lavorata con precisione per l’integrazione nel circuito idraulico della colonna, eliminando i volumi in eccesso. Questo design di facile installazione non richiede boccole o altri componenti di piccole dimensioni.

*Le colonne XBridge Premier VanGuard FIT sono necessarie per l’uso con le precolonne XBridge Premier VanGuard FIT, poiché si tratta di un design integrato che richiede il collegamento di entrambi i componenti.


Scegli le colonne intelligenti per un laboratorio compliance-ready

Per i laboratori compliance-ready sono disponibili opzioni intelligenti per identificare e tenere traccia delle informazioni della colonna. eCord è un dispositivo di registrazione dei dati collegato in modo permanente al corpo delle colonne con dimensioni delle particelle 2,x µm (diametro interno 2,1 e 3,0 mm) e alle colonne ACQUITY UPLC, con le quali è fornito in dotazione. Invece, eConnect Column Tag è un’etichetta elettronica per colonne HPLC (particelle da ≥ 2,x μm) utilizzata con Alliance iS e Alliance iS Bio HPLC opzionali e collegata in modo permanente. È possibile accedere ai dati dei dispositivi colonna (eCord o eConnect Column Tag) utilizzando la console del rispettivo sistema. Queste funzionalità intelligenti forniscono una rapida panoramica della cronologia della colonna e possono essere utilizzate come strumento di base per la risoluzione dei problemi. I dati presenti in questi dispositivi vengono importati automaticamente e successivamente possono essere ricercati tramite software Empower CDS.



Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza


Informazioni Correlate

Producete con sicurezza i dati più accurati, affidabili e riproducibili. Il sistema Arc Premier produce risultati corretti e robusti sin dalla prima iniezione, in modo semplice e affidabile.

Prolungate la durata della colonna analitica senza compromettere il rendimento cromatografico grazie alle pre-colonne e alle cartucce VanGuard.

Ottieni la massima flessibilità nello sviluppo di metodi con le colonne XBridge HPLC/UHPLC progettate con la tecnologia BEH per garantire stabilità e durata, anche in condizioni di pH alto/basso, alte temperature e altre condizioni operative difficili.

Sperimentate i massimi livelli di rendimento cromatografico, flessibilità e sicurezza, riducendo al contempo le interazioni analita/superficie indesiderate grazie alle colonne MaxPeak Premier.

Offerte e Sconti

Torna all'inizio Torna all'inizio