Spettrometro di Massa a Triplo Quadrupolo Xevo TQ-S cronos

Spettrometro di Massa a Triplo Quadrupolo Xevo TQ-S cronos

Trasforma la quantificazione: prestazioni affidabili e convenienti

Trasforma la quantificazione: prestazioni affidabili e convenienti

Appartenente alla robusta gamma Xevo, lo spettrometro di massa a quadrupolo tandem Xevo TQ-S cronos offre prestazioni affidabili con la collaudata tecnologia della guida ionica per mantenere il tempo di attività come standard. Progettato tenendo presente l’analisi quantitativa e la produttività dei campioni, esplora i vantaggi che il sistema Xevo TQ-S cronos può apportare al tuo laboratorio per ottenere dati analitici di alta qualità, iniezione dopo iniezione, in conformità ai requisiti normativi, di accreditamento e di qualità. Il funzionamento affidabile dello strumento consente di massimizzare l’efficienza del laboratorio, con una sensibilità eccellente per uno strumento così conveniente.

Xevo TQ-S cronos tandem quadrupole mass spectrometer Spettrometro di Massa a Triplo Quadrupolo Xevo TQ-S cronos

Specifiche

Sorgenti API e modalità di ionizzazione

Sorgenti API ortogonali doppie ZSpray ad alte prestazioni:

1) Sorgente multimodale - ESI/APCI/ESCi* senza strumenti (standard) NB: la sorgente APCI dedicata richiede una sonda aggiuntiva (opzionale)

2) Sorgente ionica UniSpray (opzionale)

3) Sonda APCI senza strumenti (opzionale)

4) ASAP* (opzionale)

Dinamica del flusso di gas ottimizzata per una desolvatazione ESI efficiente

Sostituzione della sorgente senza attrezzi

Valvola di isolamento del vuoto

Accesso senza strumenti agli elementi che richiedono manutenzione da parte dell’utilizzatore

Sonde plug-and-play

Declustering del gas del cono

Controllo tramite software dei flussi di gas e degli elementi riscaldanti

Opzione sorgente ionica UniSpray

UniSpray è una tecnica di ionizzazione progettata per ampliare l’ambito dei composti che possono essere analizzati in una singola analisi, inclusi quelli che in genere vengono ottimizzati in ESI, APCI o APPI. La maggiore efficienza di ionizzazione e desolvatazione consente di combinare più metodi in uno solo o, semplicemente, consente all’operatore di mantenere la stessa sorgente per più metodi, riducendo i tempi di impostazione e manutenzione di routine, lasciando spazio ai risultati.

Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica

Sistema ottico di trasferimento ionico StepWave XS per una sensibilità UPLC™-MS/MS ai vertici della categoria.

L’esclusivo design fuori asse e il secondo stadio a quadrupolo segmentato aumentano notevolmente l’efficienza del trasferimento ionico dalla sorgente ionica all’analizzatore MS a quadrupolo eliminando allo stesso tempo i contaminanti neutri indesiderati

Analizzatore di massa

Due analizzatori a quadrupolo ad alta risoluzione e alta stabilità (MS1/MS2), oltre a pre-filtri per massimizzare risoluzione e trasmissione evitando la contaminazione degli analizzatori principali

Cella di collisione

T-Wave™ attivata per prestazioni MS/MS ottimali a velocità di acquisizione dati elevate;

Rivelatore

Rivelatore a fotomoltiplicatore durevole, fuori asse e a basso rumore

Sistema del vuoto

Una pompa turbomolecolare per vuoto a flusso separato con raffreddamento ad aria per l’evacuazione della sorgente

e dell’analizzatore;

Una pompa di pre-vuoto

Dimensioni

Larghezza: 35,6 cm (14,0 in)

Altezza: 60,0 cm (23,6 in)

Profondità: 93 cm (36,6 in)

Approvazioni/marcature normative

CE, CB, NRTL (CAN/US), RCM

Software

Sistemi supportati su waters_connect e MassLynx™ versione 4.2 o successive

Configurazione del sistema e sviluppo del metodo

Verifiche e avvisi dei parametri di sistema

Sistema integrato di erogazione del campione/calibrante + valvola di deviazione programmabile

Calibrazione automatica della massa

Regolazione automatica dei campioni

Sviluppo automatico di metodi MRM

Verifica del Sistema UPLC-MS/MS - Test delle prestazioni in colonna

Pianificazione MRM automatizzata (assegnazione della velocità di scansionamento)

Il tempo di sosta, il tempo di ritardo tra i canali e il tempo di ritardo tra le scansioni per i singoli canali in un esperimento MRM multiplo possono essere assegnati automaticamente (utilizzando la funzione di sosta automatica) per garantire che venga acquisito il numero ottimale di punti di dati MRM per picco cromatografico. La funzionalità di sosta automatica consente di ottimizzare in modo dinamico i tempi di ciclo MRM in base alle finestre del tempo di ritenzione che si sovrappongono. Ciò semplifica notevolmente la creazione del metodo MRM, indipendentemente dal numero di composti in un singolo saggio, garantendo allo stesso tempo le migliori prestazioni quantitative per ogni esperimento

Software waters_connect

Con il suo design HUB e le app, il software waters_connect offre un’esperienza utente moderna, coerente e connessa su ogni livello. È progettato per le applicazioni con un comodo accesso alle app scientifiche che consente di ottenere risultati più rapidi e di qualità. Esistono utilità comuni che completano il workflow end-to-end e contribuiscono a incrementare la produttività e l’efficienza. Reportistica affidabile con dati accurati, attendibili e conformi agli standard provenienti da workflow di quantificazione basati sulle applicazioni con tracciabilità integrata per la massima integrità.

Modalità di acquisizione

Scansione completa MS

Scansione degli ioni prodotto

Scansione degli ioni precursori

Perdita neutrale costante

Monitoraggio di reazioni multiple (MRM)

Scansione completa e MRM (RADAR) simultanee

RADAR

Un approccio mirato all'acquisizione di un'ingente mole di informazioni che consente di raccogliere dati quantitativi estremamente specifici per i composti target e di visualizzare al tempo stesso tutti gli altri componenti

Intervallo di massa

Da 2 a 2048 m/z


Confronto fra sistemi Xevo TQ

Confronto fra sistemi Xevo TQ

Xevo TQ-S cronos

Xevo TQ-S cronos

Xevo TQ-S micro

Xevo TQ-S micro

Xevo TQ-XS

Xevo TQ-XS

Xevo TQ Absolute

Xevo TQ Absolute

Dimensioni (L x A x P)

Dimensioni (L x A x P)

Dimensioni (L x A x P)

Dimensioni (L x A x P)

Dimensioni (L x A x P)

Dimensioni (L x A x P)

35,6 x 60 x 93 cm

35,6 x 60 x 93 cm

61 x 70,7 x 99,5 cm

43 x 79 x 96 cm

Chiave sensibilità

Chiave sensibilità

Chiave sensibilità

Chiave sensibilità

Chiave sensibilità

Chiave sensibilità

★★

★★★

★★★★

★★★★★

Intervallo di massa

Intervallo di massa

Intervallo di massa

Intervallo di massa

Intervallo di massa

Intervallo di massa

Da 2 a 2048 m/z

Da 2 a 2048 m/z

Da 2 a 2048 m/z

Da 2 a 2048 m/z

Compatibilità della configurazione cromatografica

Compatibilità della configurazione cromatografica

Compatibilità della configurazione cromatografica

Compatibilità della configurazione cromatografica

Compatibilità della configurazione cromatografica

Compatibilità della configurazione cromatografica

ACQUITY Arc*

ACQUITY Premier

ACQUITY UPC2*

ACQUITY UPLC

ACQUITY UPLC M-Class*

ACQUITY Premier

ACQUITY UPC2*

ACQUITY UPLC

ACQUITY UPLC M-Class*

APGC*

ACQUITY Premier

ACQUITY UPC2*

ACQUITY UPLC

ACQUITY UPLC M-Class*

APGC*

ACQUITY Premier

ACQUITY UPLC

ACQUITY UPLC M-Class*

APGC*

Compatibilità delle sorgenti ioniche

Compatibilità delle sorgenti ioniche

Compatibilità delle sorgenti ioniche

Compatibilità delle sorgenti ioniche

Compatibilità delle sorgenti ioniche

Compatibilità delle sorgenti ioniche

APCI

ASAP*

ESCi*

ESI

UniSpray

APCI

APGC*

ASAP*

ESCi*

ESI

ionKey*

Nanoflow*

UniSpray

APCI

APGC*

ASAP*

ESCi*

ESI

ionKey*

Nanoflow*

UniSpray

APCI

APGC*

ASAP*

DESI XS*

ESCi*

ESI

Nanoflow*

UniSpray

Modalità di acquisizione

Modalità di acquisizione

Modalità di acquisizione

Modalità di acquisizione

Modalità di acquisizione

Modalità di acquisizione

Scansione completa

Scansione dei prodotti

Scansione degli ioni precursori

Scansione della perdita neutrale costante

Monitoraggio delle reazioni multiple (MRM)

Scansione completa e MRM (RADAR) simultanee

Scansione completa

Scansione dei prodotti

Scansione degli ioni precursori

Scansione della perdita neutrale costante

Monitoraggio delle reazioni multiple (MRM)

Scansione completa e MRM (RADAR)

Scansione completa

Scansione dei prodotti

Scansione degli ioni precursori

Scansione della perdita neutrale costante

Monitoraggio delle reazioni multiple (MRM)

Scansione completa e MRM (RADAR)

Scansione completa

Scansione dei prodotti

Scansione degli ioni precursori

Scansione della perdita neutrale costante

Monitoraggio delle reazioni multiple (MRM)

Scansione completa e MRM (RADAR)

Rivelatore**

Rivelatore**

Rivelatore**

Rivelatore**

Rivelatore**

Rivelatore**

Fotomoltiplicatore a basso rumore, fuori asse e di lunga durata**

Fotomoltiplicatore a basso rumore, fuori asse e di lunga durata**

Fotomoltiplicatore a basso rumore, fuori asse e di lunga durata**

Fotomoltiplicatore a basso rumore, fuori asse e di lunga durata**

Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica

Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica

Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica

Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica

Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica

Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica

StepWave

StepWave

StepWave XS

StepWave XS

Velocità MRM

Velocità MRM

Velocità MRM

Velocità MRM

Velocità MRM

Velocità MRM

555 MRM/sec

555 MRM/sec

500 MRM/sec

500 MRM/sec

Approvazione normativa***

Approvazione normativa***

Approvazione normativa***

Approvazione normativa***

Approvazione normativa***

Approvazione normativa***

Interfacce software di terzi

Interfacce software di terzi

Interfacce software di terzi

Interfacce software di terzi

Interfacce software di terzi

Interfacce software di terzi

Interfaccia LIMS

Interfaccia MassLynx SkyLine

Interfaccia LIMS

Interfaccia MassLynx SkyLine

Interfaccia LIMS

Interfaccia MassLynx SkyLine

Interfaccia LIMS

Interfaccia MassLynx SkyLine

Sicurezza di MassLynx

Sicurezza di MassLynx

Sicurezza di MassLynx

Sicurezza di MassLynx

Sicurezza di MassLynx

Sicurezza di MassLynx

Opzioni software

Opzioni software

Opzioni software

Opzioni software

Opzioni software

Opzioni software

  • MassLynx v4.2
  • waters_connect per la Quantificazione
  • MassLynx v4.2
  • waters_connect per la Quantificazione
  • MassLynx v4.2
  • waters_connect per la Quantificazione
  • MassLynx v4.2
  • waters_connect per la Quantificazione

*Non disponibile con waters_connect

**Meno dell'1% degli spettrometri di massa a quadrupolo tandem di Waters richiede una sostituzione annuale del rivelatore. [Fonte: dati interni Waters sulla cronologia di manutenzione degli spettrometri di massa a quadrupolo tandem lanciati tra il 2006 e il 2022]

***I marchi di approvazione regolamentati includono CE, CB, NRTL (Canada/USA), RCM



Panoramica

  • Prestazioni affidabili: raggiungi pienamente i tuoi obiettivi tramite prestazioni operative affidabili.
  • Strumentazione e assistenza convenienti: copri le tue applicazioni chiave con uno strumento robusto ed efficiente in termini di costi che fornisce risultati coerenti.
  • Ottieni di più con meno: la produttività avanza per massimizzare la capacità del laboratorio. Migliora la capacità e le competenze analitiche con un impatto minimo sullo spazio sul banco di lavoro tanto ricercato.
  • Produttività ottimale con opzioni software flessibili: massima flessibilità nella scelta della soluzione giusta per il laboratorio con le nostre opzioni software flessibili per la quantificazione: le piattaforme software waters_connect e MassLynx.
  • Flessibilità per soddisfare le tue esigenze analitiche: sostituzione degli ingressi cromatografici o delle sorgenti di ionizzazione per estendere la capacità analitica e soddisfare le esigenze in continua mutazione.

Utilizzo consigliato: analisi quantitativa di routine accessibile con pulizia del campione, con una spesa in conto capitale limitata.


Intestazione Caratteristiche

Intestazione Caratteristiche






Prestazioni affidabili

Raggiungi pienamente i tuoi obiettivi tramite prestazioni operative affidabili. Uno studio con Xevo TQ-S cronos che ha analizzato le micotossine nella farina di frumento (una matrice complessa che può contaminare la strumentazione LC-MS) ha mostrato prestazioni costanti nell’arco di 5 giorni di utilizzo continuo con 1000 iniezioni e solo il 3%-8% di deviazione standard relativa (%RSD) per le aree del picco.


Strumentazione e assistenza convenienti

Copri le tue applicazioni chiave con uno strumento robusto ed efficiente in termini di costi che fornisce risultati affidabili. Il sistema Xevo TQ-S cronos può essere utilizzato per applicazioni chiave complesse, quali la quantificazione delle nitrosammine nei prodotti farmaceutici1 e la quantificazione dei pesticidi in frutta, verdura e cereali.2

Assicurati che il laboratorio funzioni in modo efficiente e sia pronto per affrontare le opportunità del futuro grazie alle soluzioni analitiche complete di Waters con formazione da parte di esperti (APS) e alle soluzioni flessibili ed economiche per far progredire l’azienda con assistenza per i sistemi (FlexCHOICE), permute e aggiornamenti tecnologici (FlexUP).

 


Ottenere di più con meno

Il sistema Xevo TQ-S cronos è da 2 a 3 volte più stretto rispetto alla maggior parte degli altri strumenti della sua categoria, riducendo i costi fissi dello spazio di laboratorio.

L’utilizzo del sistema Xevo TQ-S cronos consuma fino al 35% in meno di energia elettrica e produce fino al 35% in meno di calore rispetto ai prodotti equivalenti della concorrenza.


Produttività ottimale con opzioni software flessibili

Massima flessibilità nella scelta della soluzione giusta per il laboratorio con le nostre opzioni software flessibili per la quantificazione: le piattaforme software waters_connect e MassLynx. La nostra moderna piattaforma software basata su app waters_connect offre vantaggi in termini di efficienza e usabilità, tra cui l'esclusiva funzionalità Exception Focused Review (XFR) che consente di risparmiare fino al 50% del tempo dedicato all’esame dei dati e garantisce la massima produttività possibile. Nel frattempo, il nostro collaudato pacchetto software MassLynx offre versatilità e flessibilità superiori in tutte le aree di applicazione.

Flessibilità per soddisfare le esigenze analitiche

Con la sorgente di ionizzazione a pressione atmosferica ESI più comunemente utilizzata di serie, è sufficiente sostituire gli ingressi cromatografici o le sorgenti di ionizzazione per estendere la capacità analitica e soddisfare le esigenze in continuo mutamento

Applicazioni

Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza



Informazioni Correlate

Semplificate i flussi di lavoro LC-MS con il software waters_connect per l'analisi quantitativa. Questo software per la spettrometria di massa semplifica notevolmente la gestione dei dati in laboratorio.

Accetta e replica facilmente metodi provenienti da qualsiasi piattaforma HPLC, senza compromessi. Un sistema LC versatile e moderno che offre compatibilità tra metodi HPLC e UHPLC mediante un semplice interruttore.

Semplificate i flussi di lavoro LC-MS con il software waters_connect per l'analisi quantitativa. Questo software per la spettrometria di massa semplifica notevolmente la gestione dei dati in laboratorio.

Scoprite Waters con le colonne affidabili, robuste e sensibili, la preparazione dei campioni, gli strumenti e il software di gestione dei dati per un’analisi quantitativa efficiente per i laboratori che si occupano di analizzare gli alimenti.

Offerte e Sconti

Torna all'inizio Torna all'inizio