Colonne LC-MS Nano e MicroFlow

Colonne LC-MS Nano e MicroFlow

Generazione di separazioni di peptidi e proteine di alta qualità

Generazione di separazioni di peptidi e proteine di alta qualità

La capacità di generare separazioni di peptidi e proteine in modo riproducibile è di fondamentale importanza nella ricerca proteomica e nella caratterizzazione biofarmaceutica. Le colonne Waters Ethylene-Bridged Hybrid (BEH), Charged Surface Hybrid (CSH) e High Strenght Silice (HSS) Nano per peptidi e proteine consentono di soddisfare queste esigenti richieste. La combinazione di colonne di intercettazione a bassa ritenzione consente di ottenere separazioni altamente efficienti con un aumento del numero di identificazioni dei picchi.

Le colonne Waters LC-MS Nano e MicroFlow sono progettate specificamente per i sistemi Nano LC a bassa dispersione. Le fasi stazionarie selezionate di queste colonne analitiche sfruttano appieno il potere di separazione della tecnologia con particelle di dimensioni inferiori a 2 µm a velocità di flusso comprese tra 100 nL/min e 50 µL/min, resistono a pressioni di 15 000 psi e hanno un diametro interno compreso tra 75 µm e 300 µm. Ciò garantisce l’efficienza e la selettività necessarie per separazioni complesse come la scoperta di specie a bassa abbondanza, la mappatura dei peptidi, l’identificazione di proteine e la scoperta di biomarker.

Le colonne Waters per analisi LC-MS su scala da nano a micro sono progettate per sistemi UPLC a bassa dispersione per l’analisi di peptidi e proteine. Colonne LC-MS Nano e MicroFlow

Specifiche

Panoramica

  • Efficienza della tecnologia con particelle inferiori a 2 μm per velocità di flusso elevate

  • Fasi stazionarie con una varietà di caratteristiche adatte a specie a bassa abbondanza, mappatura dei peptidi, identificazione di proteine e scoperta di biomarker

  • Interfaccia semplificata con i sistemi LC-MS

  • Disponibile nelle tecnologie delle particelle BEH, CSH e HSS

Uso Consigliato: per separazioni UPLC su scala nanometrica, capillare e micrometrica di peptidi complessi e proteine.


Colonna LC-MS Nano e MicroFlow Tecnologie in Primo Piano

Colonna LC-MS Nano e MicroFlow Tecnologie in Primo Piano

Tecnologia ZenFit
  • Raccordi stretti a mano riutilizzabili di facile utilizzo per sistemi LC-MS Nano e MicroFlow
  • Tolleranza di pressione di 15 000 psi (1034 bar) a 90 °C
  • Compatibile con porte ACQUITY UPLC M-Class e V-Detail (10-32 porte filettate per diametro esterno di 1/16 in [1,58 mm])

Caratteristiche delle colonne LC-MS Nano e MicroFlow

Caratteristiche delle colonne LC-MS Nano e MicroFlow

Colonne e Colonne di Intercettazione nanoEase M/Z
  • Riduzione sensibile della variabilità indotta dal circuito idraulico nei risultati cromatografici
  • Efficienza e selettività necessarie per separazioni complesse quali la scoperta di specie a bassa abbondanza, la mappatura dei peptidi, l’identificazione di proteine, la scoperta di biomarker e la caratterizzazione biofarmaceutica
  • Pre-assemblaggio con Connettori ZenFit
  • Idoneità per l’uso con i sistemi nanoACQUITY UPLC classici e ACQUITY UPLC M-Class
Colonne ACQUITY UPLC M-Class
  • Progettate per fornire separazioni in base alla dimensione ad alta efficienza per la caratterizzazione di polimeri solubili in acqua
  • Utilizzo della tecnologia a particelle BEH
  • Separazioni robuste fino a 45 °C
  • Idoneità per l’uso con i sistemi nanoACQUITY UPLC classici e ACQUITY UPLC M-Class





Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza


Informazioni correlate

Scoprite i vantaggi dello strumento più affidabile e dalle prestazioni più elevate attualmente disponibile per separazioni di qualità UPLC (UHPLC) su scala da nano a micro: maggiore sensibilità per ogni laboratorio di analisi LC-MS.

Il sistema ionKey/MS integra la separazione UPLC MicroFlow direttamente nella sorgente dello spettrometro di massa con iKey. In questo modo, i sistemi LC-MS offrono prestazioni e sensibilità inimmaginabili con altri metodi.

Riducete i saggi non riusciti con i vial Waters in vetro e plastica per campionatori automatici e i vial per il recupero elevato di campioni, certificati/testati da HPLC, GC e MS.

Riducete le perdite di campione dovute al legame non specifico (NSB) e alle interazioni ioniche con i vial e le piastre QuanRecovery con tecnologia MaxPeak High Performance Surfaces.

Offerte e sconti

Torna all'inizio Torna all'inizio