Rivelatori Regolabili nell’UV ACQUITY UPLC e ACQUITY Premier
Ottimizzazione della rivelazione UV per le separazioni UPLC/UHPLC
I laboratori di oggi richiedono una maggiore sensibilità per rivelare composti a livelli sempre più bassi. I rivelatori regolabili nell’UV ACQUITY UPLC e ACQUITY Premier, in combinazione con le nostre innovative fasi stazionarie ACQUITY UPLC e MaxPeak Premier, sfruttano volumi di sosta ultra-bassi e bassa rumorosità, rivelazione ad alta velocità per produttività, sensibilità e risoluzione senza precedenti nelle tecniche HPLC.
I rivelatori TUV ACQUITY e ACQUITY Premier possono comunicare direttamente in linea con gli spettrometri di massa e contribuiscono a semplificare i workflow UPLC/UV e LC-MS all’interno del laboratorio. Grazie al sistema idraulico a bassa dispersione dei sistemi UPLC/UHPLC ad alte prestazioni, non è necessario rimuovere il rivelatore ottico né dividere il circuito idraulico tra i due rivelatori per mantenere una risoluzione ottimale, il che ne fa una soluzione ideale per accelerare i workflow e ridurre i tempi di analisi.
Specifiche
Intervallo di lunghezze d'onda |
Da 190 a 700 nm |
Accuratezza della lunghezza d’onda |
±1 nm (con filtro all’erbio brevettato) |
Intervallo di linearità |
Deviazione < 5% a 2,5 AU, propilparabene a 257 nm |
Rumore di fondo |
6 x 10-6 AU, a 230 nm, cella shunt da 10 mm, seconda costante temporale del filtro 1,0 secondi |
Deriva |
≤5.0 x 10-4 AU/ora/°C a 230 nm |
Velocità di campionamento |
Fino a 80 punti/s |
Sorgente luminosa |
Lampada al deuterio con tecnologia intelligente preallineata |
Volume di dispersione |
≤0,8 μL (cella di flusso analitica); ≤1,5 μL (cella di flusso ad alta sensibilità) |
Struttura della cella di flusso |
Cella di flusso con tecnologia intelligente UPLC a guida luminosa |
Cammino ottico |
10 mm (cella di flusso analitica) |
Volume della cella di flusso |
500 nL (cella di flusso analitica) |
Materiali a contatto con liquidi |
Acciaio inossidabile 316, vetro di silice, Teflon™ AF, PEEK (cella di flusso analitica) |
Limite di pressione |
1000 psi (tutte le celle di flusso) |
Ampiezza di banda ottica |
5 nm |
Opzioni delle celle di flusso |
Analitica: volume 500 nL, cammino ottico 10 mm Alta sensibilità: volume 2400 nL, cammino ottico 25 mm Acciaio inossidabile: volume 1,5 μL, cammino ottico 5 mm Titanio: volume 1,5 μL, cammino ottico 5 mm Cella di flusso analitica a bassa dispersione: 500 nL, cammino ottico 10 mm Cella di flusso microbore a bassa dispersione: 250 nL, cammino ottico 10 mm Scala micrometrica: 100 nL, cammino ottico 10 mm HPS TAF analitico |
Specifiche fisiche |
Larghezza: 34,3 cm (13,5 in) Altezza: 19,3 cm (7,6 in) Profondità: 60,9 cm (24,0 in) |
Panoramica
- Massima risposta segnale-rumore grazie alla tecnologia della cella di flusso con guida luminosa che elimina l’assorbimento interno consentendo di minimizzare l’allargamento delle bande e di mantenere costante la concentrazione
- Alta sensibilità per la rivelazione dei picchi di basso livello e la quantificazione simultanea dei componenti principali e secondari
- Impostazione, diagnostica e monitoraggio intuitivi tramite la console personalizzabile dello strumento compatibile con il software Empower e MassLynx
- Ottimizzazione indipendente di velocità di trasmissione dati e costanti temporali del filtro per garantire l’accuratezza dell’integrazione dei picchi stretti e ben definiti tipici delle caratterizzazioni UPLC/UHPLC
Uso Consigliato: Per linearità, risoluzione e sensibilità ottimali nelle separazioni UPLC/UV
Caratteristiche
Migliore efficienza della trasmissione della luce
Le colonne ad alta capacità di piccolo diametro, come quelle utilizzate con i sistemi Performance UPLC/UHPLC, producono picchi di volume ridotto. Per evitare l’allargamento delle bande e mantenere la concentrazione dei picchi, il volume della cella di flusso del rivelatore deve essere altrettanto ridotto. Elevati livelli di luce sono necessari anche per mantenere un elevato rapporto segnale-rumore.
L’esclusiva cella di flusso a guida luminosa dei rivelatori TUV ACQUITY UPLC e ACQUITY Premier è stata creata tenendo conto di una lunghezza del cammino ottimale e di un’elevata produttività luminosa. La cella utilizza la superficie interna riflettente in Teflon AF per migliorare l’efficienza della trasmissione della luce, eliminando l’assorbimento interno. Questo design integra e mantiene i vantaggi significativi della tecnologia idraulica ACQUITY UPLC e ACQUITY Premier.
Generazione di più informazioni e processamento più campioni più rapidi
I laboratori ad alta produttività devono generare costantemente più informazioni e processare più campioni, mantenendo al contempo la qualità dei dati. Nei moderni laboratori i sistemi Performance UPLC/UHPLC possono generare picchi di ampiezza inferiore a 0,5 s, con tempi di analisi inferiori a mezzo minuto.
I rivelatori TUV ACQUITY UPLC e ACQUITY Premier sono stati progettati in modo olistico rispettivamente con i sistemi ACQUITY UPLC Series e ACQUITY Premier per offrire un’ampia varietà di velocità di campionamento, da 1 a 80 Hz, che soddisfano i requisiti di qualsiasi applicazione ultra rapida a elevate prestazioni, pur rimanendo conforme ai principi di sensibilità e risoluzione. Gli algoritmi di integrazione efficaci per separazioni UPLC/UHPLC ultra veloci, oltre all’ottimizzazione indipendente delle costanti di tempo, consentono un’integrazione accurata e riproducibile.
Le massime prestazioni nella rivelazione UV/Visibile per le applicazioni UPLC
I rivelatori TUV ACQUITY UPLC e ACQUITY Premier sono stati progettati per fornire le massime prestazioni nella rivelazione UV/Visibile per applicazioni UPLC/UHPLC. I rivelatori TUV ACQUITY UPLC e ACQUITY Premier offrono sia la sensibilità superiore che l’intervallo dinamico lineare necessari per rivelare anche le impurezze di livello più basso e consentono la quantificazione simultanea di composti principali e secondari nelle separazioni UPLC/UHPLC complesse e ultrarapide.
I rivelatori TUV ACQUITY UPLC e ACQUITY Premier hanno un intervallo dinamico lineare che si estende per più di 3,5 ordini di grandezza, consentendo l’identificazione e la quantificazione sia di impurezze a basso livello (<0,01%) che dei loro composti precursori in un ampio intervallo di concentrazioni. Il design unico delle celle di flusso a guida luminosa di ACQUITY UPLC e ACQUITY Premier fornisce lo stesso livello di qualità dei dati indipendentemente dal volume della cella di flusso e dalla lunghezza del cammino ottico.
Controllo costante grazie al software intuitivo
I rivelatori TUV ACQUITY UPLC e ACQUITY Premier sono dotati di una console dello strumento personalizzabile, in modo che gli utilizzatori possano mantenere facilmente il controllo del rivelatore con il software Empower e MassLynx. Le interazioni eseguite in passato tramite la tastiera dello strumento (impostazione dello strumento, monitoraggio dello stato e diagnostica) sono ora facilmente accessibili tramite un’interfaccia software intuitiva e di facile apprendimento.
La console permette una navigazione semplice combinando oltre a parametri operativi predefiniti, configurazioni dell’intervallo, suggerimenti e supporto online che facilitano notevolmente la navigazione del sistema e la praticità di utilizzo degli strumenti. Inoltre, il pannello di controllo può visualizzare lo stato operativo del modulo in qualsiasi momento per verificare il corretto funzionamento del sistema.