Standard e kit per l'analisi di amminoacidi

Standard e kit per l'analisi di amminoacidi

Analisi accurata della composizione amminoacidica per HPLC, UHPLC e UPLC

Analisi accurata della composizione amminoacidica per HPLC, UHPLC e UPLC

Separare, identificare e quantificare in modo accurato gli amminoacidi è un'operazione complessa. La sequenza amminoacidica è la struttura primaria di una proteina ed è esclusiva di uno specifico peptide o proteina. Gli amminoacidi sono inoltre gli ingredienti principali dei mezzi di coltura cellulare e dei mangimi utilizzati per la produzione di proteine ricombinanti. La determinazione della composizione amminoacidica negli idrolizzati proteici/peptidici, negli alimenti, nei mangimi e nelle preparazioni farmaceutiche è importante, in quanto il controllo regolare del consumo di singoli amminoacidi può aiutare a ottimizzare le condizioni nel bioreattore.

È possibile analizzare facilmente gli amminoacidi grazie alle numerose soluzioni manuali e automatizzate che sfruttano la derivatizzazione pre-colonna di Waters. Con AccQ•Tag Ultra C18, AccQ•Tag Ultra C18 – Automation, e AccQ•Tag Sample Preparation di Water, il laboratorio disporrà di ciò di cui avete bisogno per effettuare analisi accurate della composizione amminoacidica.

AccQ•Tag Ultra and AccQ•Tag chemistries are, the first step in enabling your laboratory to obtain accurate amino acid composition from protein/peptide hydrolysates, physiologic fluids, feeds, foods, pharmaceutical preparations, and many other sample matrices. Standard e kit per l'analisi di amminoacidi

Specifiche

Standard di amminoacidi

Standard di amminoacidi

Kit per l’analisi di amminoacidi

Kit per l’analisi di amminoacidi

Panoramica

  • Ottenete derivati stabili grazie a una derivatizzazione pre-colonna semplice, veloce e sensibile per ammine primarie e secondarie
  • Amminoacidi derivatizzati risolti e quantificati con rivelazione UV, fluorescenza e spettrometria di massa
  • Soluzione completa per il flusso di lavoro che include eluenti, standard, reagenti di derivatizzazione, colonne e metodi 
  • Automazione supportata su più piattaforme con script verificati 
  • Kit standard di amminoacidi specifici per applicazioni che consentono l'identificazione e la quantificazione 
  • Consultate le linee guida utili sul flusso di lavoro relativo alla preparazione dei campioni per l'idrolisi e l'analisi di amminoacidi da peptidi/proteine purificati, alimenti e mangimi nella Guida completa all'idrolisi e all'analisi degli amminoacidi

 

Uso consigliato: per separare, identificare e quantificare accuratamente gli amminoacidi.


Kit manuali per l'analisi degli amminoacidi

Kit manuali per l'analisi degli amminoacidi

Kit di fasi stazionarie AccQ•Tag Ultra e AccQ•Tag
  • Reagenti di derivatizzazione pre-colonna
  • Colonne in fase inversa riservate al controllo qualità (QC) e testate per l’analisi degli amminoacidi
  • Eluenti e standard
  • Metodi strumentali per l’analisi di idrolizzati, colture cellulari, alimenti e mangimi

Consentire al laboratorio di ottenere una composizione amminoacidica accurata da idrolizzati proteici/peptidici, mangimi, alimenti, preparazioni farmaceutiche e molte altre matrici di campioni. In combinazione con i sistemi HPLC, UHPLC o UPLC, potete ora disporre di un sistema personalizzato per separare gli amminoacidi dagli idrolizzati proteici, dai mezzi di coltura cellulare e dai campioni di alimenti/mangimi per ottenere una risoluzione migliorata e, di conseguenza, affidabilità, potendo fare affidamento su risultati qualitativi e quantitativi accurati.

Kit per l'automazione dell'analisi degli amminoacidi

Kit per l'automazione dell'analisi degli amminoacidi

Kit di automazione della derivatizzazione AccQ • Tag Ultra
  • Preparazione dei campioni ad alto rendimento (fino a 96 campioni alla volta)
  • Intervento minimo da parte dell’utente
  • Volume maggiore di reagente per soddisfare le esigenze di automazione
  • I kit base includono reagenti, colonna, eluenti, standard per le applicazioni e materiale di laboratorio
  • Script pronti per più piattaforme automatizzate: Tecan, Hamilton e Andrew Alliance

Strumenti semplificati per migliorare l'automazione dell’analisi degli amminoacidi ad alto rendimento grazie a un formato facile da usare e adatto all'automazione che ottimizza il flusso di lavoro e si adatta al volume residuo. Compatibile con i sistemi Tecan, Hamilton e Andrew Alliance, il kit di automazione della derivatizzazione AccQ•Tag Ultra garantisce l'analisi rapida, accurata e precisa degli amminoacidi, che si traduce in risparmio in termini di tempo e costi per il laboratorio. 

Standard di riferimento per l'analisi degli amminoacidi

Standard di riferimento per l'analisi degli amminoacidi

Standard di riferimento di amminoacidi:
  • Kit standard per colture cellulari
  • Kit standard per alimenti e mangimi
  • Standard di amminoacidi per idrolizzati
  • Standard interno (Nva)

Waters fornisce standard di riferimento per l'analisi degli amminoacidi (AAA) richiesta nell’ambito di numerose applicazioni nel settore farmaceutico, alimentare e dei mangimi. È disponibile una varietà di standard contenenti amminoacidi liberi per la determinazione qualitativa e quantitativa degli amminoacidi, lo sviluppo di metodi e la risoluzione dei problemi legati ai metodi AccQ•Tag Ultra e AccQ•Tag.

Soluzioni per l’analisi di amminoacidi per UPLC

Soluzioni per l’analisi di amminoacidi per UPLC

Fasi stazionarie per derivatizzazione AccQ•Tag Ultra e AccQ•Tag
  • Un set completo e testato di reagenti, colonne, eluenti e metodi
  • AccQ•Tag è ottimizzato per l’uso con sistemi HPLC
  • AccQ•Tag Ultra garantisce separazioni ad alta risoluzione ed è ottimizzato per essere utilizzato con la soluzione applicativa per l’analisi di amminoacidi UPLC.

Le tecnologie Waters AccQ•Tag consentono al laboratorio di ottenere una composizione amminoacidica accurata da idrolizzati proteici/peptidici, liquidi fisiologici, mangimi, alimenti, farmaci e moltissimi altri campioni utilizzando gli strumenti per HPLC o UHPLC tradizionali.


Analisi quantitativa rapida e accurata degli amminoacidi per la caratterizzazione delle proteine e il monitoraggio delle colture cellulari

Sia che dobbiate determinare la composizione amminoacidica di un prodotto e confrontarla con la sequenza genica o con la sua controparte naturale sia nel caso di processi downstream per monitorare le sostanze nutritive nei mezzi per colture cellulari al fine di ottimizzare l'efficienza di espressione e prendere decisioni tempestive sulla raccolta dei prodotti, le soluzioni di analisi degli amminoacidi UPLC garantiscono prestazioni stabili e affidabili per prendere le decisioni giuste sul prodotto, in tutti gli ambiti di un'organizzazione.


Soluzione robusta per l’analisi degli amminoacidi negli alimenti e nei mangimi

I mangimi per animali pongono sfide complesse in termini di analisi accurata degli amminoacidi. La quantificazione degli amminoacidi rilasciati per idrolisi è una misura importante del valore nutrizionale. Un profilo degli amminoacidi liberi può identificare l'origine di un prodotto alimentare, permettendo così di individuare le adulterazioni. Gli amminoacidi liberi sono anche indicatori metabolici che possono essere utilizzati per monitorare e ottimizzare processi come la fermentazione. La soluzione per l'analisi degli amminoacidi Waters garantisce la conformità dei prodotti alle specifiche di produzione ed evita riformulazioni costose.


Affidate il pipettaggio ad Andrew+

Uno dei maggiori punti dolenti nell'ambito della preparazione dei campioni è il pipettaggio ripetitivo. Anche la minimizzazione delle fonti di contaminazione è fondamentale. La piattaforma di pipettaggio robotico Andrew+ contribuisce a mitigare questa problematica garantendo sicurezza e affidabilità durante la derivatizzazione. Andrew+ vi permette di ottenere un numero flessibile di campioni analizzati grazie al kit per la preparazione dei campioni AccQ•Tag Ultra Automation (32, 64, 96 campioni), a protocolli verificati disponibili in OneLab, alla compatibilità con dispositivi aggiuntivi collegati, all’installazione autoguidata, alla risoluzione dei problemi in linea e all’assistenza.


Elenco di amminoacidi in ogni standard di amminoacidi

L'analisi degli amminoacidi è richiesta nell’ambito di numerose applicazioni nel settore farmaceutico, alimentare e dei mangimi. È disponibile una varietà di standard contenenti amminoacidi liberi per la determinazione qualitativa e quantitativa degli amminoacidi, lo sviluppo di metodi e la risoluzione dei problemi legati al metodo AccQ•Tag Ultra.


Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza


Informazioni Correlate

Sperimentate un pipettaggio di qualità eccellente, ripetibile e tracciabile con Andrew+, un robot di pipettaggio completamente automatizzato.

Waters offre tre metodi estremamente affidabili per eseguire analisi accurate degli amminoacidi. Tutti e tre sfruttano metodi di derivatizzazione pre-colonna seguiti da cromatografia in fase inversa con rivelazione in linea di picchi ben risolti tramite assorbanza UV o fluorescenza.

Confermate la conformità dei prodotti alle specifiche e alle dichiarazioni riportate sulle etichette nutrizionali grazie alle soluzioni manuali e automatizzate Waters per l’analisi degli amminoacidi.

Consentite al laboratorio di ottenere una composizione amminoacidica accurata da idrolizzati proteici/peptidici, liquidi fisiologici, mangimi, alimenti, preparazioni farmaceutiche e moltissimi altri campioni utilizzando gli strumenti per HPLC o UHPLC tradizionali.

Offerte e Sconti

Torna all'inizio Torna all'inizio