Manuali di Base
Manuali di Base
Scoprite tecniche e tecnologie delle scienze analitiche.
Scoprite tecniche e tecnologie delle scienze analitiche.

Linee guida utili per workflow di preparazione dei campioni per l’idrolisi e l’analisi degli amminoacidi da peptidi/proteine purificati, alimenti e mangimi.
Scoprite la differenza tra UPLC e HPLC consultando la nostra Guida alla Cromatografia liquida UltraPerformance (UPLC) per principianti. Esaminiamo la storia dell’analisi UPLC e molto altro.
La “Guida alla Cromatografia Convergente per Principianti” è un libro di 41 pagine che introduce gli utenti alla cromatografia convergente e alla cromatografia liquida UltraPerformance (UPLC).
Un’introduzione alla cromatografia in size exclusion (SEC), nota anche come cromatografia a permeazione di gel (GPC). La SEC è una potente tecnica analitica per prevedere le prestazioni dei polimeri.
Per informazioni sulla cromatografia liquida ad alte prestazioni, consultare la nostra Guida all’HPLC per Principianti. Analizziamo la storia e l’evoluzione delle apparecchiature e dei sistemi di analisi HPLC.
La “Guida alla LC Preparativa per Principianti” è un libro di 84 pagine che introduce gli utenti alla cromatografia liquida.
La “Guida alla SFC Preparativa per Principianti” è un libro di 62 pagine che introduce gli utenti alla cromatografia a fluido supercritico.
I peptidi di sintesi rappresentano una sfida unica nello sviluppo di un metodo di isolamento. Per gli studi futuri, la purezza e la resa dei peptidi target rappresentano fattori critici che influenzano i risultati sperimentali.
Un’introduzione ai fondamenti della spettrometria di massa (MS), che copre la storia e gli argomenti correlati a pratiche, utilizzo e funzionalità.
Un’introduzione all’estrazione in fase solida (SPE) e al modo in cui aiuta a risolvere le sfide relative alla preparazione dei campioni. Una guida assolutamente imperdibile per tutti coloro che desiderano aggiungere la tecnica SPE al loro arsenale analitico.
Questo manuale di base degli esperti Waters fornisce maggiori informazioni su come affrontare i problemi più comuni relativi alla forma del picco nelle analisi HPLC, incluse le variazioni della forma del picco con gruppi di campioni, colonne usate o maggiore volume di iniezione.