Colonne SEC

Colonne SEC

Separazioni di peptidi, proteine, acidi nucleici e vettori virali sulla base delle loro dimensioni

Separazioni di peptidi, proteine, acidi nucleici e vettori virali sulla base delle loro dimensioni

Ottenete una riproducibilità da lotto a lotto ineguagliabile con l'ampia gamma di colonne e per la cromatografia a esclusione sterica (SEC) e di miscele standard Waters per la caratterizzazione di proteine e peptidi.

La cromatografia ad esclusione sterica (SEC) è una tecnica avanzata per l'analisi di aggregati e di frammenti nei laboratori di ricerca, sviluppo e nella produzione di proteine bioterapeutiche, come l’insulina e gli anticorpi monoclonali (mAb). Grazie alla SEC, nota anche come filtrazione su gel, è possibile separare le proteine sulla base delle loro dimensioni in soluzione (raggi idrodinamici invece di peso molecolare assoluto) con le specie di dimensioni maggiori che vengono eluite prima in presenza di proteine più piccole. 

Poiché la dimensione dei pori e il volume delle particelle SEC utilizzate nella colonna a riempimento influenzano questa tecnica isocratica, la colonna che si sceglie è importante. Con l'aumentare del peso molecolare delle proteine di interesse, vengono selezionate le colonne SEC contenenti particelle aventi dimensioni dei pori proporzionalmente maggiori.

ACQUITY and XBridge Premier Protein SEC 250A Columns combine MaxPeak Premier and BEH-PEO Technologies for reliable SEC data. Colonne SEC



Colonne MaxPeak Premier SEC per l'Analisi delle Proteine

Migliorate i risultati nell’ambito della SEC su qualsiasi sistema LC con uno sviluppo minimo del metodo.

Migliorate i risultati nell’ambito della SEC su qualsiasi sistema LC con uno sviluppo minimo del metodo.



Anticorpo monoclonale

Specifiche

Panoramica

  • Ottenete un livello di efficienza maggiore con questo metodo "basato su piattaforma" per proteine di dimensioni comprese tra 10.000 e 650.000 Dalton sfruttando la tecnologia MaxPeak Premier abbinata alla tecnologia BEH-PEO Particle    
  • Riducete al minimo le interazioni secondarie indesiderate per ottenere separazioni riproducibili e risultati migliori con particelle ibride con ponti etilenici (BEH) SEC   
  • Garantite prestazioni affidabili da colonna a colonna e da lotto a lotto con il controllo di qualità delle colonne testate con campioni di peptidi, proteine e mAb pertinenti  
  • Ottenete analisi affidabili a elevata produttività su sistemi UPLC con la nostra offerta di particelle da 1,7 µm e separazioni riproducibili su qualsiasi sistema HPLC, UHPLC o UPLC per soddisfare diverse esigenze applicative con 2,5 µm 
  • Estendete la durata delle colonne analitiche e riducete il costo delle analisi con le precolonne SEC 
  • Verificate le prestazioni della colonna SEC e del sistema LC in loco con le miscele standard Size Variant BEH125, BEH200, BEH450 e mAb disponibili   
  • Prodotte in uno stabilimento certificato cGMP ISO 9001 utilizzando protocolli di produzione rigorosi e reagenti ultra-puri

Uso consigliato: per analisi di peptidi, proteine e vettori virali sulla base delle loro dimensioni.


Specifiche relative alla dispersione del sistema per suggerimenti sulle colonne

Specifiche relative alla dispersione del sistema per suggerimenti sulle colonne

Dispersioni del sistema LC <20 µL (UPLC)
  • Colonne e precolonne ACQUITY Premier Protein SEC 250 Å
  • Colonne e precolonne ACQUITY UPLC Protein BEH SEC 125 Å, 200 Å e 450 Å

Colonne e precolonne da 1,7 µm per sistemi UPLC a bassa dispersione

Dispersioni del sistema LC >20 µL – ≤35 µL (UHPLC)
  • Colonne e precolonne XBridge Premier Protein SEC 250 Å
  • Colonne e precolonne XBridge Protein BEH SEC 125 Å, 200 Å e 450 Å
  • Colonne e precolonne BioResolve mAb SEC

Colonne e precolonne da 2,5 µm per sistemi UHPLC

Dispersioni del sistema LC >35 µL (HPLC)
  • Colonne e precolonne XBridge Protein BEH SEC 125 Å, 200 Å e 450 Å
  • Colonne e precolonne XBridge Premier Protein SEC 250 Å
  • Colonne e precolonne BioResolve mAb SEC
  • Colonne e precolonne BioSuite SEC

Colonne e precolonne da 3,5 µm per sistemi HPLC

Colonne GTxResolve SEC

Colonne GTxResolve SEC

Colonne GTxResolve Premier BEH SEC 450 Å
  • Colonne con particelle di dimensioni pari a 2,5 µm per le separazioni UHPLC e UPLC
  • Interazioni secondarie e rumore inferiori, adatti per i metodi in piattaforma
  • Hardware a basso adsorbimento necessario per l’analisi di campioni biologici
  • Dimensione dei pori pari a 450 Å con un potere di risoluzione fino al 50% superiore che riduce la necessità di consumo di campione, con conseguente rapidità delle analisi
Colonne GTxResolve Premier SEC 1000 Å
  • Colonne da 3 µm per separazioni UHPLC e UPLC
  • Colonne da 1000 Å ad alta efficienza per l’analisi degli aggregati con diametro compreso tra 80 e 200 nm nei farmaci GTx
  • Bassa interazione secondaria e migliore compatibilità con rivelatori ampiamenti utilizzati, come MALS
  • Hardware a basso adsorbimento necessario per l’analisi di campioni biologici

Colonne Protein SEC

Colonne Protein SEC


Colonne e precolonne ACQUITY Premier Protein SEC 250 Å
  • Colonne con particelle di dimensioni inferiori a 2 μm per separazioni UPLC
  • Dimensione dei pori pari a 250 Å
  • Separazioni SEC a elevata produttività e risoluzione di biomolecole nell’intervallo compreso tra 10.000 e 650.000 Dalton su sistemi UPLC a bassa dispersione
  • Precolonne SEC disponibili per prolungare la durata delle colonne analitiche SEC
  • Riducete in modo significativo l’interazione ionica e idrofobica indesiderata per i metodi della piattaforma SEC desiderati con la tecnologia MaxPeak Premier e la tecnologia BEH-PEO Particle SEC
Colonne e precolonne XBridge Premier Protein SEC 250 Å
  • Colonne con particelle di dimensioni pari a 2,5 µm per separazioni HPLC e UHPLC
  • Dimensione dei pori pari a 250 Å
  • Separazioni SEC ad alta risoluzione di biomolecole nell’intervallo compreso tra 10.000 e 650.000 Dalton su qualsiasi sistema LC
  • Precolonne SEC disponibili per prolungare la durata delle colonne analitiche SEC
  • Riducete in modo significativo l’interazione ionica e idrofobica indesiderata per i metodi della piattaforma SEC desiderati con la tecnologia MaxPeak Premier e la tecnologia BEH-PEO Particle SEC
  • Progettate specificatamente e sottoposte a test di controllo qualità utilizzando la miscela mAb Size Variant basata su NIST per contribuire a garantire prestazioni coerenti da lotto a lotto
Colonne e precolonne BioResolve mAb SEC
  • Colonne con particelle di dimensioni pari a 2,5 μm per separazioni UPLC, UHPLC e HPLC
  • Dimensione dei pori pari a 200 Å
  • Ottenete una quantificazione riproducibile e accurata di anticorpi monoclonali (mAb), aggregati ad alto peso molecolare associati (>300 000 Da) e frammenti a peso molecolare inferiore (ad esempio <100 000 Da)
  • Ogni colonna a riempimento è testata utilizzando la miscela standard mAb Size Variant basata su NIST al fine di garantire prestazioni coerenti da lotto a lotto e da colonna a colonna
Colonne e precolonne ACQUITY UPLC Protein BEH SEC
  • Colonne con particelle di dimensioni inferiori a 2 μm per separazioni UPLC (2,5 μm per 450 Å)
  • Le dimensioni dei pori includono: 125 Å, 200 Å e 450 Å
  • Precolonne SEC disponibili per prolungare la durata delle colonne analitiche SEC
  • Progettate specificatamente e sottoposte a test di controllo qualità utilizzando le miscele standard di proteine BEH125, BEH200 o BEH450 per contribuire a garantire prestazioni coerenti da lotto a lotto
  • 10 volte più veloce rispetto alla SEC tradizionale basata su HPLC
Colonne XBridge Protein BEH SEC
  • Colonne con particelle di dimensioni pari a 2,5 μm da utilizzare su qualsiasi sistema UPLC, UHPLC o HPLC
  • Le dimensioni dei pori includono: 125 Å, 200 Å e 450 Å
  • Precolonne SEC disponibili per prolungare la durata delle colonne analitiche SEC
  • Progettate specificatamente e sottoposte a test di controllo qualità utilizzando le miscele standard di proteine BEH125, BEH200 o BEH450 per contribuire a garantire prestazioni coerenti da lotto a lotto

Date un’occhiata alle colonne XBridge Protein BEH SEC 

Colonne Peptide SEC

Colonne Peptide SEC

Colonne BioSuite SEC
  • Colonne SEC a base di silice modificata con gruppi diolo
  • I limiti di esclusione del peso molecolare sono determinati principalmente dalla dimensione dei pori selezionata
  • Disponibilità nelle dimensioni delle colonne analitiche e preparative

Date un’occhiata alle colonne BioSuite SEC

Colonne Protein-Pak SEC
  • Basate su silice legata a 10 μm di diolo
  • Risolvete le proteine il cui peso molecolare differisce di un fattore pari a 2
  • Identificate le proteine che differiscono solamente del 15% del peso molecolare

Date un’occhiata alle colonne Protein-Pak SEC


Scegliete la colonna SEC più adatta al vostro laboratorio

La SEC è ideale per l'analisi di aggregati e di frammenti nei laboratori di ricerca, sviluppo e nella produzione di peptidi bioterapeutici, proteine e vettori virali, ma la scelta della colonna giusta per le analisi che si effettuano è importante. Utilizzate i seguenti criteri per scegliere una colonna che fornisce analisi SEC affidabili e di alta qualità di varie biomolecole, tra cui insulina, anticorpi monoclonali e virus adeno-associati (AAV).

  Aspetti da considerare quando si sceglie una colonna SEC:

  • Qual è il peso molecolare del campione? 

  • Qual è la dispersione del sistema LC?

  • Viene eseguita la separazione di componenti con una differenza di peso molecolare <2 volte? 

  • Viene eseguita la separazione di componenti con una differenza di peso molecolare >2 fold? 


Affrontare la complessità delle separazioni SEC

Sperimentate i progressi delle tecnologie basate sulla SEC per far fronte a interazioni ioniche e idrofobiche specifiche e ottenere risultati più affidabili con le colonne e le precolonne ACQUITY Premier Protein SEC e XBridge Premier Protein SEC.

Le colonne MaxPeak Premier SEC permettono di:

  • Risolvere in modo riproducibile i componenti del campione iniettato le cui dimensioni non differiscono di più del doppio per applicazioni complesse

  • Utilizzare un "metodo SEC basato su piattaforma" per ridurre i tempi e i costi di sviluppo del metodo

  • Garantire prestazioni da lotto a lotto e da colonna a colonna




Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza


Informazioni Correlate

Isolate, analizzate e caratterizzate proteine e peptidi con le colonne BioSuite HPLC. Le chimiche includono C18, scambio anionico, scambio cationico, SEC ad alta risoluzione, SEC feniliche e SEC ad altissima risoluzione.

Sperimentate analisi di alta qualità e isolamento su scala di laboratorio di proteine o polipeptidi con le colonne Protein-Pak per separazione basate su HPLC IEX, SEC, HIC. Le chimiche includono scambiatori anionici e cationici forti e deboli, HIC e SEC.

Miglioramento e validazione delle applicazioni proteiche su strumentazione UPLC, UHPLC o HPLC con standard proteici preconfezionati e specificamente formulati in vial Waters per la solubilizzazione diretta.

Caratterizzazione di biomolecole complesse con colonne per cromatografia Waters a fase inversa, a scambio ionico, a interazione idrofila e a esclusione dimensionale per applicazioni di separazione peptidica quali l'analisi e la purificazione di peptidi di sintesi, la caratterizzazione di digeriti proteolitici complessi e la bioanalisi.

Offerte e Sconti

Torna all'inizio Torna all'inizio